fbpx
martedì, 21 Marzo, 2023

Il default Crédit Suisse: un delitto in pieno giorno

Nel panico creato dai default bancari di questi giorni, si tende ad accomunare il crack di Crédit Suisse e quello delle banche americane in...

Il sistema bancario USA non sta fallendo, ma va verso il monopolio

Questa crisi finanziaria è molto diversa da quella del 2008 in tanti aspetti, uno dei quali sarà l'argomento di questo articolo. Diversamente dal 2008, questa...

Cosa sta succedendo alle banche americane?

In questi giorni abbiamo avuto due importanti default bancari in America. Il primo ha interessato Silvergate, una banca che gestiva le transazioni di valuta fiat...

La SEC sta scatenando una resa dei conti in America

Le azioni legali della SEC americana nei confronti di Kraken e Binance vanno ben al di là delle ingenue narrative dei media mainstream e...

2023: l’anno della disinflazione

Il ritmo dell'inflazione ci ha sorpresi nel 2022. Il ritmo della disinflazione potrebbe sorprenderci nel 2023. Dopo aver raggiunto un picco più alto delle attese...

Bitcoin: è iniziato il nuovo ciclo?

Non è passato molto tempo da quando, il 2 gennaio scorso, avevamo inviato via email il primo articolo che ventilava la possibilità dell'inizio del...

Perché da oggi ripartono molti trend nelle borse

Ieri è stato uno di quei rari momenti in cui i dati economici hanno iniziato a mostrare un punto di inversione totale nell'economia... completamente ignorato dai media. Per l'investitore, poter anticipare un...

Sugli NFT mi ero sbagliato: ecco perché…

Mentre i media e i social cosiddetti "specializzati" continuano a pubblicare le infinite (e inutili) sfaccettature del caso FTX, noi iniziamo quasi a sentirci...

Una clamorosa rivelazione sulle decisioni della Fed di mercoledi

In un articolo precedente, relativo all'ultima riunione della Federal Reserve di mercoledi, avevamo spiegato che le conclusioni finali della banca centrale avevano del tutto ignorato...

Inversione della curva rendimenti: un assillo senza fondamento

L'inversione della curva dei rendimenti, la più estrema mai vista dalla fine del 1981, viene sempre interpretata come un segnale di prossima recessione. Per intenderci, la "curva dei rendimenti"...

Perché la causa della SEC contro Ripple è decisiva

Ci sono vari modi per tentare di distruggere il mercato cripto. Il piu' facile è colpire la reputazione delle stablecoin o dei token di un'azienda...

La nuova economia di guerra americana

In un precedente articolo abbiamo detto che i rialzi dei tassi della Federal Reserve non hanno nulla a che vedere con la lotta all'inflazione,...

L’agenda segreta delle banche centrali sull’oro

Tutti sanno che le valute fiat possono prosperare solo se viene scoraggiato l'uso di possibili asset concorrenti, come appunto è l'oro. E difatti, nessuno puo'...

La Fed sta iniziando a creare voragini nelle banche straniere

Questo articolo di Zerohedge spiega con molta chiarezza gli squilibri che la politica monetaria della Federal Reserve sta creando nelle banche non americane. Si tratta di un altro fattore distruttivo...

Il ko di Powell alla Cina

Abbiamo sempre detto che la politica dei rialzi dei tassi della Federal Reserve ha come scusa ufficiale la "lotta all'inflazione", ma in realtà il...
>