Perché il dollaro troppo forte sta riducendo la liquidità globale
A partire dall'amministrazione Biden, gli Stati Uniti hanno registrato il tasso di immigrazione piĂ¹ rapido dagli anni '50 dell'Ottocento, con l'arrivo di quasi 4...
Quel fattore che sta influenzando le borse e bitcoin a tua insaputa
Abbiamo piu' volte detto che il fattore che influenza piu' di ogni altro l'andamento degli asset speculativi, dalle borse alle criptovalute, è la liquidità ...
Bitcoin, Ethereum e la fine della globalizzazione: un bivio storico
Quando, nel 2022, Ethereum completĂ² con successo "The Merge", il suo piu' famoso aggiornamento con cui passĂ² dalla "proof of work" alla "proof of...
La guerra fredda finanziaria continua e fa nuove vittime
Non è nostra abitudine occuparci di fatti di cronaca. Lo facciamo solo se si tratta di argomenti necessari per avere il polso dell'economia globale.
Non...
Una causa economica fondamentale di questo crash di borsa
Il recente sell-off di tutte le borse e tutti gli asset ha diverse cause occasionali che riguardano la geopolitica, il mercato dei derivati, la...
E’ guerra fra Londra e Hong Kong per il dominio finanziario
Dopo una discesa costante di circa il 50% dai massimi del 2021 (retta rossa), l'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong, ha recentemente...
Telegram sfida il controllo delle Ă©lites sui nostri soldi
Il "caso" Telegram è uno dei piu' emblematici per capire le opportunità , ma anche le distorsioni e le ambiguità che le nuove tecnologie offrono...
Perché maggio è cruciale per la legislazione cripto in America
Il 16 maggio la maggioranza dei legislatori del Senato degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione congiunta che chiede alla Securities and Exchange Commission...
Limiti e rischi del progetto di euro digitale al di lĂ dei miti complottisti
Il progetto di euro digitale pensato dalla UE è rimasto l'unico in occidente ad avere ancora l'ambizione di essere davvero realizzato.
Il Consiglio Direttivo della...
A ottobre i BRICS decideranno la fine del dollaro?
In questo articolo di marzo avevamo descritto un fenomeno che si sta sviluppando in modo discontinuo nella finanza globale, cioè la crescente difficoltà a...
Le guerre americane stanno obbligando Powell a tornare sui propri passi
Nell'ultima conferenza stampa del 1 maggio, Powell è riuscito ancora una volta a focalizzare l'attenzione dei media sul (falso) problema dell'inflazione.
Il solito teatrino è...
I fattori epocali in gioco nel rialzo dell’argento
Nei nostri ultimi articoli ci siamo occupati spesso dei fattori economici che stanno trasformando il mercato dell'oro.
In questo ad esempio abbiamo spiegato come la...
La prima manipolazione a rialzo dell’oro della storia
In questo blog stiamo costantemente monitorando i cambiamenti epocali che dal 2022 sono in atto sul mercato dell'oro.
A luglio 2023 avevamo segnalato qui la...
La crisi della price discovery nelle materie prime legate al dollaro
Un importante effetto della fine della globalizzazione, ormai inarrestabile, è la polarizzazione dell'economia fra le due aree attualmente in competizione fra loro, cioè l'occidente...
2024-2025: arriva la madre di tutte le bolle
Nel nostro canale Telegram ci occupiamo spesso del ciclo quadriennale di bitcoin che periodicamente porta tutto il mercato cripto a formare una bolla ciclica...