Secondo la Reuters, Visa sta progettando di abilitare pagamenti in stablecoin su tutta la sua rete di merchant, permettendo cosi' a miliardi di consumatori di spendere i loro USDC o USDT in milioni di punti vendita in tutto il mondo.
Se...
Il 16 maggio la maggioranza dei legislatori del Senato degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione congiunta che chiede alla Securities and Exchange Commission (SEC) di eliminare una norma che non piace alle banche che fanno affari con società...
Quando, nel 2022, Ethereum completò con successo "The Merge", il suo piu' famoso aggiornamento con cui passò dalla "proof of work" alla "proof of stake", sembrò un cambiamento epocale.
Erano ancora in piedi le illusioni della globalizzazione e della lotta...
L'anno 2020 ha segnato una pietra miliare nella storia del deficit commerciale americano.
Mentre il resto del mondo, con la crisi del covid, ha tagliato gli acquisti di beni provenienti dagli USA, gli Americani, rifocillati dagli aiuti governativi a fondo...
Con lo Stable Act appena approvato dalla Commissione per i Servizi Finanziari della Camera, l'America si appresta a dispiegare il suo ambizioso progetto di digitalizzazione del dollaro per mezzo di emittenti privati, anziché della banca centrale (un progetto che...
Non è passato molto tempo da quando, il 2 gennaio scorso, avevamo inviato via email il primo articolo che ventilava la possibilità dell'inizio del nuovo ciclo quadriennale di bitcoin.
Oggi, con il primo rialzo dell'anno avvenuto la settimana scorsa, abbiamo ancora piu' dati a...
Ci sono vari modi per tentare di distruggere il mercato cripto.
Il piu' facile è colpire la reputazione delle stablecoin o dei token di un'azienda azzerandone la capitalizzazione, come nel caso di Terra-Luna.
Dal momento che il mercato cripto è ancora una...
Dal punto di vista del puro andamento dei prezzi, bitcoin, dopo un'iniziale resilienza, sembra essersi alla fine allineato al generale deterioramento dei mercati.
Ma se guardiamo piu' in profondità, scopriremo sorprendenti segni di stabilità che non si riscontrano attualmente in...
Le azioni legali della SEC americana nei confronti di Kraken e Binance vanno ben al di là delle ingenue narrative dei media mainstream e dei complottisti, ancora una volta uniti nel travisare la realtà.
Non c'è alcun assalto del sistema...
L’Estonia, il noto paese dove sono registrate molte attività fintech, molte delle quali operanti nel campo cripto, sta capitolando a causa dei nuovi regolamenti decisi dal governo per il rinnovo o la richiesta di nuove licenze.
Tutto sommato, il nuovo...
La quota degli investitori stranieri nei titoli di stato americani si è dimezzata negli ultimi 15 anni, passando dal 40% del 2008 al 20% del 2023.
Mantenere un discreto livello di domanda di questi titoli di stato, cioè del debito...
Siamo ormai a poco piu' di 5 mesi dal prossimo halving di bitcoin e, come sempre, nei media si inizia a discutere se i suoi noti effetti sul ciclo dei prezzi sarà ancora preponderante, oppure questa volta "sarà diverso"...
Nella maggioranza...
Il valore di bitcoin, come quello di tutti gli asset da investimento, è influenzato dal ciclo economico globale, che però, dal 2022 in poi, si trova in una fase di stallo.
Un confronto approfondito tra bitcoin e questo ciclo ci...