Ormai lo sappiamo tutti: in questo periodo molti capitali stanno entrando nei fondi monetari o direttamente nei buoni del tesoro, specialmente quelli a breve scadenza.
Ma questo fenomeno è molto diverso da come lo immaginiamo.
Siamo abituati a pensare che, quando...
Questo articolo di Zerohedge spiega con molta chiarezza gli squilibri che la politica monetaria della Federal Reserve sta creando nelle banche non americane.
Si tratta di un altro fattore distruttivo legato all'aumento incontrollato del dollaro da aggiungere agli altri di cui abbiamo parlato altrove.
In sostanza, funziona...
A 50 anni dallo shock valutario innescato dal Presidente Nixon quando ruppe il cambio fisso tra oro e dollaro, ecco che un nuovo Presidente repubblicano tenta di salvare il sistema con una inversione a 180 gradi delle regole che...
Nell'ultima conferenza stampa del 1 maggio, Powell è riuscito ancora una volta a focalizzare l'attenzione dei media sul (falso) problema dell'inflazione.
Il solito teatrino è andato in onda: l'inflazione non è ancora abbattuta del tutto, i tassi non possono ancora...
La Federal Reserve ha un problema.
A causa della crisi del covid, il Tesoro americano ha emesso ogni trimestre titoli di stato pari a circa 500-600 miliardi. Ma di questi, la Federal Reserve è riuscita a monetizzare (cioè a comprare)...
In un articolo precedente, relativo all'ultima riunione della Federal Reserve di mercoledi, avevamo spiegato che le conclusioni finali della banca centrale avevano del tutto ignorato le prove, ormai sempre piu' evidenti, del raffreddamento dell'inflazione e del rallentamento economico in corso...