Mentre in Europa la guerra al contante è in "standby", negli Stati Uniti sta avendo un'accellerazione che non promette nulla di buono.
Nuove leggi sono in vigore nei singoli Stati, come ad esempio la RS 37: 1866 della Louisiana, dove...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto.
Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Oggi i media di tutto il mondo hanno battuto la notizia che Ant Group, la società che gestisce Alibaba, ha finalmente raggiunto un accordo col governo cinese.
Secondo l'accordo, Ant Group diventerà una holding finanziaria, e come tale quindi rientrerà...
Dopo una fase di sviluppo durata quasi un decennio, mancano pochi mesi all'implementazione da parte della Federal Reserve di una nuova infrastruttura di transazioni in tempo reale nota come FedNow.
L'ultima notizia è che vedremo l'impiego di questo nuovo sistema...
Ormai lo sappiamo tutti: in questo periodo molti capitali stanno entrando nei fondi monetari o direttamente nei buoni del tesoro, specialmente quelli a breve scadenza.
Ma questo fenomeno è molto diverso da come lo immaginiamo.
Siamo abituati a pensare che, quando...
Il progetto di euro digitale pensato dalla UE è rimasto l'unico in occidente ad avere ancora l'ambizione di essere davvero realizzato.
Il Consiglio Direttivo della BCE ha infatti stabilito una roadmap in due fasi che dovrebbe portare all'adozione definitiva abbastanza...
La quota degli investitori stranieri nei titoli di stato americani si è dimezzata negli ultimi 15 anni, passando dal 40% del 2008 al 20% del 2023.
Mantenere un discreto livello di domanda di questi titoli di stato, cioè del debito...
In questo articolo di marzo avevamo descritto un fenomeno che si sta sviluppando in modo discontinuo nella finanza globale, cioè la crescente difficoltà a stabilire un prezzo unico per alcune materie prime, in particolare oro e petrolio.
La sempre piu'...
A 50 anni dallo shock valutario innescato dal Presidente Nixon quando ruppe il cambio fisso tra oro e dollaro, ecco che un nuovo Presidente repubblicano tenta di salvare il sistema con una inversione a 180 gradi delle regole che...
Il tentativo di Trump di riprendere il controllo del flusso di dollari al di fuori degli Stati Uniti fa parte di uno schema piu' ampio con cui la sua amministrazione sta cercando di indebolire l'enorme rete di entità pubbliche...