mercoledì, Luglio 16, 2025
Uno spot pubblicitario di Coinbase Global dice: "Nel 2012, avresti avuto bisogno di 30.000 bitcoin per comprare una casa... Dieci anni dopo, ti sarebbero bastati 20 bitcoin... E oggi, la casa potrebbe essere tua per 5". Non c'è dubbio: negli...
Da quando la nuova amministrazione Trump ha deciso di tenere sotto controllo e rendere piu' onerosa la disponibilità dei dollari offshore dei paradisi fiscali della City di Londra (i dettagli qui), il sistema finanziario americano è stato sottoposto a diversi...
Le recenti crisi bancarie americane NON sono causate dal credito, come quelle del 2008. In articoli precedenti (ad esempio qui) abbiamo spiegato le cause di questi default, perciò non ci dilunghiamo su questo. L'importante è capire che il credito non...
Negli anni '80 in America esistevano più di 18.000 banche. Oggi invece le banche sono appena 4.700 e continueranno a ridursi, in media, per i prossimi 37 anni. Infatti, nonostante la drastica diminuzione, gli Stati Uniti hanno ancora 10 volte più...
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio". Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
Nel panico creato dai default bancari di questi giorni, si tende ad accomunare il crack di Crédit Suisse e quello delle banche americane in una stessa narrativa, ossia quella di una possibile riedizione della grande crisi finanziaria del 2008. Se pero'...
Questa crisi finanziaria è molto diversa da quella del 2008 in tanti aspetti, uno dei quali sarà l'argomento di questo articolo. Diversamente dal 2008, questa crisi non riguarda il sistema finanziario USA nel suo insieme, ma un suo settore specifico:...
In questi giorni abbiamo avuto due importanti default bancari in America. Il primo ha interessato Silvergate, una banca che gestiva le transazioni di valuta fiat del mercato cripto. Il secondo ha interessato la Silicon Valley Bank (SVB), esposta sul mercato immobiliare...
Le azioni legali della SEC americana nei confronti di Kraken e Binance vanno ben al di là delle ingenue narrative dei media mainstream e dei complottisti, ancora una volta uniti nel travisare la realtà. Non c'è alcun assalto del sistema...
In un precedente articolo abbiamo detto che i rialzi dei tassi della Federal Reserve non hanno nulla a che vedere con la lotta all'inflazione, ma piuttosto con il tentativo di destabilizzare altri paesi con la forza di un dollaro...
>