mercoledì, Aprile 30, 2025
Ormai lo sappiamo tutti: in questo periodo molti capitali stanno entrando nei fondi monetari o direttamente nei buoni del tesoro, specialmente quelli a breve scadenza. Ma questo fenomeno è molto diverso da come lo immaginiamo. Siamo abituati a pensare che, quando...
La Federal Reserve ha un problema. A causa della crisi del covid, il Tesoro americano ha emesso ogni trimestre titoli di stato pari a circa 500-600 miliardi. Ma di questi, la Federal Reserve è riuscita a monetizzare (cioè a comprare)...
Nonostante ciò che si dice nei media, la possibilità di una lunga serie di ribassi dei tassi d'interesse nei prossimi due anni da parte della Fed è un'opinione molto diffusa a Wall Street. Ci sono svariati argomenti economici, finanziari e politici a sostegno di questa ipotesi, molti dei...
Ieri il rendimento dei titoli di stato USA a 10 anni è salito di 8 punti base e si è attestato all'1,04%, il più alto dai giorni di panico di metà marzo 2020 e il doppio dal minimo storico...
Oggi trattiamo un argomento cardine dell'economia attuale: l'aumento dei tassi d'interesse dei titoli di stato americani a lungo termine. Questi tassi, che influenzano in vari modi diversi aspetti cruciali dell'economia, non sono influenzati dalla politica monetaria della banca centrale americana, ma solo dal mercato. Nel...
>