Uno dei fattori economici più citati e incompresi dagli analisti finanziari è la politica dei tassi d'interesse della Federal Reserve (Fed), la banca centrale americana.
La Fed ha alzato i tassi d'interesse solo una volta quest'anno, a dicembre scorso. Ma...
Solo per chi sa usare i futures.
A giugno la sterlina era arrivata a 1,50 sul dollaro....poi ci fu il brexit che mandò giù la valuta ai suoi minimi storici.
Nei contratti futures, la sterlina da allora ha continuato a scendere...
In un articolo di giugno avevo raccontato una conseguenza imprevista della politica dei bassi tassi d'interesse perseguite dalle banche centrali di tutto il mondo.
Ora vorrei spiegarti come questa conseguenza imprevista, cioè il fatto che le banche non riescono più...
Una recente ricerca della Stanford University incorona Facebook come nuovo paladino della lotta alle "fake news".
Un bel cambio di prospettiva, dopo la graticola mediatica subita quest'anno dalla "quasi azienda di stato" americana, culminata con l'audizione di Zukerberg al Congresso...
Il tentativo di Trump di riprendere il controllo del flusso di dollari al di fuori degli Stati Uniti fa parte di uno schema piu' ampio con cui la sua amministrazione sta cercando di indebolire l'enorme rete di entità pubbliche...
Tutti sanno che le valute fiat possono prosperare solo se viene scoraggiato l'uso di possibili asset concorrenti, come appunto è l'oro.
E difatti, nessuno puo' negare che negli ultimi dieci anni le banche centrali abbiano attuato con successo questa riduzione...
Diversi analisti e media finanziari stanno segnalando una possibile inversione dell'infinito trend a ribasso delle materie prime, notando qua e là dei temporanei rialzi che potrebbero far pensare a un cambiamento.
Le condizioni di depressione economica mondiale che rendono poco...