fbpx
domenica, 1 Ottobre, 2023
L'inversione della curva dei rendimenti, la più estrema mai vista dalla fine del 1981, viene sempre interpretata come un segnale di prossima recessione. Per intenderci, la "curva dei rendimenti" è formata dal rapporto tra i tassi di interesse USA di breve e di medio termine. La piu' famosa deriva dal...
Da quando è nata la nostra rubrica gratuita Segnali di Borsa, abbiamo indicato ai nostri lettori moltissimi trend su cui è valsa la pena investire. Il platino, l'argento, l'immobiliare americano, il litio, lo zinco sono alcuni esempi di trend che...
Questo articolo è, come sempre, di natura economica. Tuttavia la complessità dell’argomento non puo’ impedirci di fare delle premesse di analisi politica, imprescindibili per capire gli sviluppi economici che vorremmo descrivere. Il 22 settembre scorso Biden ha tenuto un summit...
Per piu' di trent'anni la Fed ha tentato di farci credere di non avere niente a che fare con le borse, per poi intervenire puntualmente a ogni starnuto dello S&P500. Il silenzio assordante della Fed in questo crollo delle borse...
Clicca qui per accedere a una interessante puntata di Report di questa settimana. Può essere utile per evitare spiacevoli sorprese quando si cercano investimenti in banca o alle poste italiane. Buon divertimento! Il team di Segnali di Borsa ******************** Cerchi Segnali Intraday veramente...
I titoli bancari europei hanno raggiunto nuovi minimi storici dagli ultimi 50 anni, nonostante l'annuncio improvvisato di ieri da parte di un funzionario della BCE, che ha pronunciato le famose parole di Draghi "whatever it takes" come una formula...

Il ko di Powell alla Cina

Abbiamo sempre detto che la politica dei rialzi dei tassi della Federal Reserve ha come scusa ufficiale la "lotta all'inflazione", ma in realtà il suo scopo è geopolitico. Una dimostrazione pratica di questa tesi è l'effetto dei rialzi dei tassi...
Il recente ribasso nei metalli preziosi ha suscitato un rinnovato interesse negli investitori di oro e argento fisico, provocando un'improvvisa scarsità di scorte nei rivenditori. Una settimana fa, persino la zecca di stato americana aveva annunciato che la famosa moneta...
Ieri il rendimento dei titoli di stato USA a 10 anni è salito di 8 punti base e si è attestato all'1,04%, il più alto dai giorni di panico di metà marzo 2020 e il doppio dal minimo storico...
Mancano ormai due mesi alla fine dell'anno e sono ormai pronto per fare un bilancio dell'ottimo rendimento ottenuto dai miei trade fatti in Strategie Portfolio. Prima di fare i calcoli, ti ricordo che i miei trade sono del tutto trasparenti...
Venderdi i future sul greggio sono saliti di quasi il 25% nella speranza che l'amministrazione Trump contribuirà a stabilizzare i prezzi convincendo sauditi e russi a tagliare la produzione. Negli ultimi cinque anni le compagnie statunitensi di scisto hanno ridotto...
Fuori dall'occidente, alcuni paesi stanno già sperimentando i morsi dell'inflazione e iniziano a prendere contromisure: - Turchia: inflazione del 15,6% e aumento di 2 punti del tasso repo settimanale - Brasile: inflazione al 5,2% e aumento del tasso d'interesse generale dello...
Oggi desidero segnalare un utilissimo articolo dell'Huffington Post in cui viene spiegata per la prima volta con estrema semplicità la diatriba sul MES che si è scatenata in Europa la settimana scorsa.Il dato di partenza sono le mutate prospettive economiche...
Ormai sappiamo tutti che le borse sono del tutto scollegate dall'economia reale, perché vengono sostenute dalle misure di salvataggio delle banche centrali. In praticolare, dal 2009 a oggi, il 90% dei profitti ottenuti nello S&P500 provengono dai dividendi e dalle...
C'è un enorme catalizzatore all'orizzonte per Ethereum. E potrebbe iniziare entro il 12 aprile. L'aggiornamento di Ethereum chiamato "Shanghai" ha il potenziale di sbloccare un'opportunità di guadagno di $ 40 miliardi per i possessori del token eth. Tutto ha a che fare con lo "staking" di eth. Lo staking è un modo per guadagnare interessi per...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto. Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Mentre in Europa la guerra al contante è in "standby", negli Stati Uniti sta avendo un'accellerazione che non promette nulla di buono. Nuove leggi sono in vigore nei singoli Stati, come ad esempio la RS 37: 1866 della Louisiana, dove...
Se nel bel mezzo di una crisi economica la banca centrale pubblica un appello a rendere segreti i bilanci delle banche, vuol dire che dobbiamo davvero allarmarci. E' proprio cio' che sta succedendo negli USA, dove il ramo newyorkese della...
Sono tre gli indicatori principali che oggi ci dicono come andrà il mercato USA (ad esempio lo S&P500) nel 2019: il VIX il trend dell'oro l'inversione dei tassi Il VIX Il VIX è un indicatore che misura i livelli impliciti di...
Perché, fra i paesi dell'UE a rischio, l'Italia è l'unica ad avere una pistola puntata alla tempia sotto forma di "spread"? In questo articolo spiegheremo il meccanismo per cui solo l'Italia ha questa vulnerabilità che permette a chiunque di ricattare...
>