giovedì, Ottobre 9, 2025
George Soros può essere gradito o meno ai nostri lettori, ma non possiamo negare che di speculazioni di borsa ne capisce molto più della media degli esperti. In questo articolo descriverò un'operazione realmente fatta da Soros negli anni '90 del...
Sto seguendo questa vicenda del prezzo del petrolio con un approccio diverso dalla media degli investitori e analisti. Invece di stare lì a scommettere se il prezzo del petrolio si alzerà o meno (più o meno come gettare in aria...
In un articolo precedente, relativo all'ultima riunione della Federal Reserve di mercoledi, avevamo spiegato che le conclusioni finali della banca centrale avevano del tutto ignorato le prove, ormai sempre piu' evidenti, del raffreddamento dell'inflazione e del rallentamento economico in corso...
Come rappresaglia al mancato accordo con la Russia per tagliare la produzione petrolifera di 1,5 milioni di barili al giorno, l'Arabia Saudita ha appena iniziato una vera e propria guerra autodistruttiva all'industria del greggio, nel tentativo di spaventare gli...
La Federal Reserve ha un problema. A causa della crisi del covid, il Tesoro americano ha emesso ogni trimestre titoli di stato pari a circa 500-600 miliardi. Ma di questi, la Federal Reserve è riuscita a monetizzare (cioè a comprare)...

Nexo – Manuale d’Uso

Apertura di un account Accedi a Nexo: Cliccando su uno dei due pulsanti arancio "Create Account", accedi a questa pagina, dove devi inserire un'email e una password a tua scelta. In seguito, clicca su "Click to verify" per completare la verifica: Ti...
Da quando è nata la nostra rubrica gratuita Segnali di Borsa, abbiamo indicato ai nostri lettori moltissimi trend su cui è valsa la pena investire per avere un buon rendimento nel tempo. Di alcuni trend già conclusi, come il platino,...
Dopo una discesa costante di circa il 50% dai massimi del 2021 (retta rossa), l'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong, ha recentemente registrato un rally per 10 giorni consecutivi (cerchio verde): Dal 1970 a oggi un rally del...
Ho passato gli ultimi due anni a seguire da vicino un gruppo di importanti indicatori che sono diventati il mio punto di riferimento per la salute del mercato. Si tratta di algoritmi elaborati da istituti di ricerca americani e che...
Dalla crisi del 2008, l'Unione Europea ha lasciato andare alla deriva le sue banche, confidando in una presunta intoccabilità del sistema. Gli anni dell'era dei tassi a zero, iniziati subito dopo la crisi, non sono stati usati per ricostruire i...
In questo articolo, non solo ti diro' come e perché il mercato USA sta per entrare nell'ultima grande bolla della sua storia. Ti diro' anche esattamente quali indicatori devi seguire per sapere quando entrare e soprattutto quando uscire dal...
Perché Mattarella è andato nei Paesi Baltici? Tutti i media ne hanno parlato, ma hanno dimenticato di spiegare la ragione del viaggio. In realtà, con questa visita il Presidente italiano ha fatto una ricognizione dei nuovi "muri" che l'Europa sottomessa alla...
Non ho letto da nessuna parte questa notizia, che invece meriterebbe di stare sulle prime pagine dei media specializzati in finanza e investimenti. Oggi gli investitori cinesi non possono comprare azioni delle loro maggiori aziende nello Shanghai Stock Exchange. In pratica,...
Mentre i media dibattono sull’importanza o meno che lo yuan sia dal 1 dicembre entrato ufficialmente nel paniere delle valute del Fondo Monetario Internazionale, noi investitori atteniamoci ai fatti che ci riguardano. Se ti sei iscritto gratis a Segnali di...
Ogni inizio anno c'è sempre qualche analista che si azzarda a scommettere che quello sarà l'anno dei mercati emergenti. E ogni anno puntualmente queste profezie vengono smentite dai fatti. Se pero' si guarda allo scenario politico ed economico globale, non è...
Premessa: anche i bear market del passato hanno avuto delle cause sconosciute alle masse La crisi del 2007-2009 viene solitamente interpretata come una crisi dei derivati innescata dal crollo del mercato immobiliare. Tuttavia i prezzi delle abitazioni erano già scesi nel...
Matthew è stato un uragano di categoria 4 che tra settembre e ottobre di quest'anno ha distrutto molte fattorie e aziende agricole nel Nord Carolina, soprattutto ad est, dove è concentrata la maggior parte dei 2.100 allevamenti di suini...
Mentre in Europa la guerra al contante è in "standby", negli Stati Uniti sta avendo un'accellerazione che non promette nulla di buono. Nuove leggi sono in vigore nei singoli Stati, come ad esempio la RS 37: 1866 della Louisiana, dove...
Oggi desidero segnalare un utilissimo articolo dell'Huffington Post in cui viene spiegata per la prima volta con estrema semplicità la diatriba sul MES che si è scatenata in Europa la settimana scorsa.Il dato di partenza sono le mutate prospettive economiche...
Dopo una fase di sviluppo durata quasi un decennio, mancano pochi mesi all'implementazione da parte della Federal Reserve di una nuova infrastruttura di transazioni in tempo reale nota come FedNow. L'ultima notizia è che vedremo l'impiego di questo nuovo sistema...
>