giovedì, Ottobre 9, 2025
Un terreno libero a Bonifacio Global City, il principale distretto commerciale delle Filippine, è stato recentemente venduto per un valore record di 25.000 USD al metro quadrato (circa 23.00 USD per piede quadrato). Per confrontare questo importo con i prezzi...
Mentre in Europa la guerra al contante è in "standby", negli Stati Uniti sta avendo un'accellerazione che non promette nulla di buono. Nuove leggi sono in vigore nei singoli Stati, come ad esempio la RS 37: 1866 della Louisiana, dove...
Non so se ci sono ancora lettori che hanno investito in fondi obbligazionari ad alta cedola. E non è una domanda retorica... Ad esempio, c'è ancora gente che non usa Facebook o non fa la raccolta differenziata, ma chi è abituato a...
È una domanda che sento fare spesso: il mio consulente/promotore è bravo, spesso sa prevedere il mercato e non si assume rischi inutili… Ma allora perché non riesce a ottenere più del 4-5% di rendimento dai miei investimenti (anzi,...
Noi di Segnali di Borsa seguiamo la bolla del mercato azionario USA da molto tempo. L'ultimo articolo sull'argomento, del marzo scorso, era forse uno dei più esaustivi, perché esaminando moltissime bolle del passato forniva tutti i parametri necessari per monitorare...
In Italia il fenomeno è ancora agli inizi, ma in altre parti d'Europa è già diventata una valanga... La Deutsche Bank, ad esempio, uno dei principali istituti di credito della Germania, sta attivamente chiudendo molti depositi maggiori o uguali a...
Chi ha deciso di investire a medio o lungo termine deve turarsi il naso e aspettare che passi il periodo che va da ottobre a dicembre, con le elezioni americane e il probabile rialzo dei tassi a breve termine...
Questo articolo del Sole 24 Ore registra una strana anomalia nella borsa USA. In sostanza, l'articolo dice che i fondi di investimento in tutto il mondo stanno spostando i loro capitali nuovamente sul mercato obbligazionario, disinvestendo circa 40 miliardi dal...
Premessa: anche i bear market del passato hanno avuto delle cause sconosciute alle masse La crisi del 2007-2009 viene solitamente interpretata come una crisi dei derivati innescata dal crollo del mercato immobiliare. Tuttavia i prezzi delle abitazioni erano già scesi nel...
Il "caso" Telegram è uno dei piu' emblematici per capire le opportunità, ma anche le distorsioni e le ambiguità che le nuove tecnologie offrono riguardo alla privacy e alla libertà finanziaria delle persone. Telegram è indubbiamente l'unico fra i grandi...
Avevo già scritto qui sulle incredibili qualità del Trading Armonico, il sistema di trading intraday di cui ho acquistato i diritti. Nonostante siamo in uno dei momenti più difficili in borsa, il sistema ha tranquillamente macinato circa 3.525 euro da...
Uno dei fattori economici più citati e incompresi dagli analisti finanziari è la politica dei tassi d'interesse della Federal Reserve (Fed), la banca centrale americana. La Fed ha alzato i tassi d'interesse solo una volta quest'anno, a dicembre scorso. Ma...
Trovare un investimento tranquillo quando le borse impazziscono è come ripararsi in un bunker antiatomico mentre intorno c'è la terza guerra mondiale. Oggi il platino è il più ovvio, ma forse il meno utilizzato strumento per recuperare un pò di...
In questi momenti incerti, c'è un investimento a lungo termine che finalmente non sembra manipolabile dalla finanza ... Sto parlando di uno dei pochi settori dove la crescita segue ancora i semplici indicatori economici della domanda e l'offerta ... Questo settore...
Questo articolo è, come sempre, di natura economica. Tuttavia la complessità dell’argomento non puo’ impedirci di fare delle premesse di analisi politica, imprescindibili per capire gli sviluppi economici che vorremmo descrivere. Il 22 settembre scorso Biden ha tenuto un summit...
Una delle esperienze più comuni e frustranti degli investitori sono le “perdite catastrofiche”. Perdite cioè che cancellano una bella fetta del capitale che avevi deciso di dedicare agli investimenti. Come evitarle? Qui non parlo delle perdite dovute ad eventi esterni,...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto. Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Nel mio articolo di dicembre, che riprendeva un tema già trattato a novembre scorso, prevedevo che gli attesi rialzi dei tassi d'interesse della Federal Reserve non ci sarebbero stati. L'articolo era apparso nel momento in cui la Federal Reserve aveva...
C'è un'area nel mercato dei metalli industriali che ha già avuto rendimenti del 458%, 308% e 305% quest'anno. Molti investitori, distratti dal rally dell'oro di luglio, forse non l'hanno notato.In realtà, grazie a misure intraprese per battere la competizione con...
Ormai sappiamo tutti che le borse sono del tutto scollegate dall'economia reale, perché vengono sostenute dalle misure di salvataggio delle banche centrali. In praticolare, dal 2009 a oggi, il 90% dei profitti ottenuti nello S&P500 provengono dai dividendi e dalle...
>