Negli anni '80 in America esistevano più di 18.000 banche.
Oggi invece le banche sono appena 4.700 e continueranno a ridursi, in media, per i prossimi 37 anni.
Infatti, nonostante la drastica diminuzione, gli Stati Uniti hanno ancora 10 volte più...
In questo articolo discuteremo un argomento trasmesso in modo eccessivamente allarmistico dai media finanziari: l'inversione della curva dei tassi d'interesse.
Solitamente questa inversione precede una recessione più o meno grave (da cui il tono allarmistico dei media); ma la storia...
Pochi giorni fa, il 31 marzo, avevo segnalato in questo articolo sul rame un interessante situazione statistica nel trend di questa materia prima.
Ti consiglio di leggere l'articolo, perché è ricco di spunti e riflessioni e ti fa capire come...
In questo blog stiamo costantemente monitorando i cambiamenti epocali che dal 2022 sono in atto sul mercato dell'oro.
A luglio 2023 avevamo segnalato qui la fine della correlazione inversa tra oro e titoli di stato americani: il primo sintomo del...
Il recente ribasso nei metalli preziosi ha suscitato un rinnovato interesse negli investitori di oro e argento fisico, provocando un'improvvisa scarsità di scorte nei rivenditori.
Una settimana fa, persino la zecca di stato americana aveva annunciato che la famosa moneta...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra.
Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012.
Infatti, l'oro...
Ovviamente, dopo tutto quello che abbiamo scritto nei nostri articoli sul mercato dei bond (e soprattutto, dopo l'avviso che giorni fa avevamo inviato agli iscritti della nostra newsletter), il mercato sta facendo esattamente quello che avevamo previsto.
Ma andiamo con...
Non riesco a credere che sulla questione se gli USA alzeranno o no i tassi, gli analisti ignorino questo importante indicatore...
Un indicatore che sta dando proprio ora dei segnali storici "estremi" come un semaforo rosso che ti si spara...
Analisi dei mercati e del sistema finanziario
Iniziamo questo aggiornamento mettendo al primo posto una descrizione chiara dei mercati e soprattutto del meccanismo che li alimenta.
Oggi i fattori che influiscono sulla borsa sono molto diversi da quelli di alcuni anni...
Dopo il british pound e l'euro, segnalate da noi alcuni mesi fa, ecco un'altra valuta pronta al rialzo: il dollaro canadese.
Infatti, dopo un continuo trend positivo del dollaro USA dal 2014 al 2016, il 2017 ha segnato l'inizio dell'inversione...
In un post su telegram del 4 aprile avevo mostrato questo grafico:
nel quale è evidente la relativa importanza delle diverse valute mondiali come valute di riserva.
Nel post dicevo anche che per sapere se e quando lo yuan (nel grafico...
L'India è uno dei paesi a più rapida crescita al mondo. Il PIL è cresciuto in media del 7% all'anno dal 2012 (rispetto al 2,3% per gli Stati Uniti e al 6,6% per la Cina).
Di recente, i ricercatori del...
Uno dei fattori indispensabili per capire l'andamento delle borse è il mercato immobiliare.
La correlazione tra il mercato immobiliare e le borse non viene mai sottolineata abbastanza.
In realtà, specialmente per il mercato americano, esiste una stretta relazione, non solo nel...
Le banche stanno facendo di tutto per trascinare l'oro a quotazioni più ragionevoli (secondo i loro parametri), accumulando una quantità di contratti future a ribasso che supera il record precedente del 2016.
Per decifrare il trend rialzista dell'oro avevamo già...
Perché, fra i paesi dell'UE a rischio, l'Italia è l'unica ad avere una pistola puntata alla tempia sotto forma di "spread"?
In questo articolo spiegheremo il meccanismo per cui solo l'Italia ha questa vulnerabilità che permette a chiunque di ricattare...
Mentre i media e i social cosiddetti "specializzati" continuano a pubblicare le infinite (e inutili) sfaccettature del caso FTX, noi iniziamo quasi a sentirci "obbligati" a coprire il vuoto di notizie sui fondamentali del settore, lasciato scoperto da questi media a danno...
Siamo ormai alla fine dell'anno e possiamo fare un bilancio dei trade fatti sulla borsa italiana col nostro sistema di day trading chiamato "Trading Armonico".
I trade li effettuiamo con il future "Fib", che replica l'andamento della borsa italiana FtseMib.
Ti...
Le elezioni anticipate per il parlamento britannico, previste per l'8 giugno, potrebbero casualmente creare una ghiotta occasione di investimento per tutti gli abbonati a Strategie Portfolio, il nostro servizio di investimenti a lungo termine.
Ora ti spiego perché...
Strategie Portfolio segue dal 10...
A marzo avevo descritto in questo articolo una interessante formazione tecnica sul grafico del cambio euro/dollaro.
Allora il cambio era sotto 1,0851 e avevo ipotizzato che alla rottura di questo livello si poteva fare un trade long con i futures...
Ogni tanto è bene verificare se i trend che il nostro team aveva previsto erano giusti, in modo da capire se i nostri sistemi di analisi sono validi o bisogna cambiare qualcosa.
In questo articolo di gennaio ad esempio avevo...