Pochi sanno che gli stress test delle banche europee, cioè i test periodici che la BCE sottopone alle banche per mettere alla prova la loro solidità, sono appaltati a una società privata, per giunta non europea.
Durante il suo lavoro...
In questo fine settimana c'è stato un ribasso generalizzato in tutti i settori della borsa, senza che pero' vi fosse alcuna notizia o evento particolare che lo giustificasse.
In realtà, una situazione ben precisa, che va avanti da qualche settimana,...
Possiamo vedere oltre le apparenze e individuare qualche segnale di ripresa nei mercati?
Mentre scrivo, lo S&P500 ha stornato fino intorno a quota 3240, che rappresenta la prima principale zona di supporto della discesa:
Se l'indice non andrà oltre questo supporto,...
Mancano ormai 2 settimane alle elezioni USA, e il Comitato per la Ricerca e gli Investimenti della Bank of America ha pubblicato delle indicazioni su come investire nei 4 possibili scenari che ne potrebbero risultare:
Facciamo un breve riassunto di...
Mentre in Europa la guerra al contante è in "standby", negli Stati Uniti sta avendo un'accellerazione che non promette nulla di buono.
Nuove leggi sono in vigore nei singoli Stati, come ad esempio la RS 37: 1866 della Louisiana, dove...
Se il caffè è in crisi ed è "odiato" dai mercati, perché un investitore in questo momento dovrebbe interessarsene?
Perché dopo un crollo continuo durato 13 mesi, qualcosa è cambiato.
Guarda il movimento che ha fatto da marzo in poi:
A metà...
Ebbene si, oltre ai 5000 euro fatti gennaio (come annunciato in questo articolo), anche febbraio è stato fra i migliori del nostro servizio di trading intraday Strategie Daily.
Questa è la tabella dei trade fatti, come appare nell'area riservata degli abbonati:
Guardando i...
Ultimamente il comportamento delle borse americane è diventato estremamente facile da prevedere.
Le quotazioni aumentano quando la Fed taglia i tassi o annuncia che stanno arrivando tagli ai tassi; e aumentano anche quando ci sono buone notizie sul fronte della...
Dopo il discorso di ieri di Powell, le borse USA hanno reagito in due modi opposti.
Da una parte, l'indice Dow si sta incrementando, mentre dall'altra lo S&P500 e il Nasdaq sono nuovamente in discesa.
Per quale ragione?
La prima parte dell'equazione...
Lo zucchero è la merce più economica e più odiata al mondo in questo momento.
Quindi è il momento di comprare?
Per scoprirlo, diamo un'occhiata alla situazione attuale ...
Pochi investitori lo hanno notato, ma i prezzi dello zucchero, dopo il picco...
Quasi tutti gli Italiani, anche i meno "complottisti", hanno sempre sospettato che lo "spread", cioè la differenza dei tassi d'interesse tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi, venisse manipolato in occasione di particolari situazioni politiche particolarmente avverse...
In questi giorni molti analisti prevedono una imminente ondata di rialzo del metallo giallo.
E lo fanno basandosi su dei dati davvero estremi registrati in questi giorni nel mercato dell'oro.
Questi dati sono cosi' importanti da far pensare che questa ondata rialzista...
Fino a pochi anni fa eravamo abituati a pensare al platino come al metallo più costoso, con l'oro al secondo posto seguito, in un lontano terzo posto, dal palladio.
All'inizio di questo decennio, il 1 ° gennaio 2010, le cose...
In questi tempi in cui la BCE viene spesso additata come unico baluardo di salvezza dalla crisi a fronte dell'insensibilità delle politiche UE, forse vale la pena restare coi piedi per terra e farci un'idea di come vanno veramente...
E' dal lontano febbraio 2016 che non ci occupiamo del petrolio come asset di investimento.
In Segnali di Borsa evitiamo il più possibile di dare segnali contrastanti che non possono essere utilizzati dagli investitori.
Pensaci un attimo...da febbraio 2016 a oggi,...
Diciamo la verità. La mossa di far crollare il prezzo del greggio sotto i 30 dollari a barile, dopo che Riyad aveva quotato in borsa la megacompagnia di stato Saudi Aramco e necessitava di una quotazione di almeno 70-80...
C'era una volta Fineco, una banca online innovativa dove potevi trovare tutti gli ETF disponibili sul mercato.
Dinamica e intraprendente, capace di offrire sempre nuovi servizi altrimenti introvabili non solo in Italia, ma in tutta Europa, dopo il varo del...
Chi investe da anni senza successo o subendo grosse perdite imputa i suoi fallimenti al fatto che l’economia mondiale è in crisi e non ci sono più settori dove investire in modo “sicuro”. Non è così, anzi le crisi...
Il ritmo dell'inflazione ci ha sorpresi nel 2022. Il ritmo della disinflazione potrebbe sorprenderci nel 2023.
Dopo aver raggiunto un picco più alto delle attese e persistendo più a lungo del previsto, l'inflazione si sta ora ribaltando rapidamente.
In questo articolo...
Quando, nel 2022, Ethereum completò con successo "The Merge", il suo piu' famoso aggiornamento con cui passò dalla "proof of work" alla "proof of stake", sembrò un cambiamento epocale.
Erano ancora in piedi le illusioni della globalizzazione e della lotta...