giovedì, Ottobre 9, 2025
Un investitore a lungo termine dovrebbe considerare la crisi economica nient'altro che uno "spostamento di ricchezza". L'economia attraversa dei cicli in cui, volendo andare all'essenziale, ciò che cambia ogni volta è "chi" possiede "cosa". E questo sia a livello degli Stati,...
A 50 anni dallo shock valutario innescato dal Presidente Nixon quando ruppe il cambio fisso tra oro e dollaro, ecco che un nuovo Presidente repubblicano tenta di salvare il sistema con una inversione a 180 gradi delle regole che...
Nell'articolo di ieri sul trading ti spiegavo come abbiamo fatto in Strategie Daily a rendere lo scalping uno strumento per creare rendimenti costanti ed elevati nel tempo. Oggi invece voglio darti un esempio della facilità con cui operano tutti i...
Oggi trattiamo un argomento cardine dell'economia attuale: l'aumento dei tassi d'interesse dei titoli di stato americani a lungo termine. Questi tassi, che influenzano in vari modi diversi aspetti cruciali dell'economia, non sono influenzati dalla politica monetaria della banca centrale americana, ma solo dal mercato. Nel...
Il mercato della Cannabis in America somiglia molto a quello delle bevande alcoliche negli anni '30 del secolo scorso. Man mano che gli Stati americani approvano una qualche forma di legalizzazione dei prodotti a base di Cannabis, aziende che prima...
La Federal Reserve ha un problema. A causa della crisi del covid, il Tesoro americano ha emesso ogni trimestre titoli di stato pari a circa 500-600 miliardi. Ma di questi, la Federal Reserve è riuscita a monetizzare (cioè a comprare)...
Trovare un investimento tranquillo quando le borse impazziscono è come ripararsi in un bunker antiatomico mentre intorno c'è la terza guerra mondiale. Oggi il platino è il più ovvio, ma forse il meno utilizzato strumento per recuperare un pò di...
Sappiamo che in questo periodo serpeggia un po' in tutti gli ambiti la tendenza a guardare le cose in modo negativo. In questo articolo vorrei percio' contribuire ad alleggerire il carico di negatività che siamo costretti a sopportare ogni giorno,...
Se il caffè è in crisi ed è "odiato" dai mercati, perché un investitore in questo momento dovrebbe interessarsene? Perché dopo un crollo continuo durato 13 mesi, qualcosa è cambiato. Guarda il movimento che ha fatto da marzo in poi: A metà...
Non c'è dubbio che l'economia stia arrivando alla resa dei conti fra le illusioni dei media e delle banche centrali e la realtà. Quando ciò accade, si presentano delle divergenze fra alcuni asset e l'economia, che possono creare occasioni irripetibili per un investitore. Oggi la divergenza...
Ormai lo sappiamo tutti: in questo periodo molti capitali stanno entrando nei fondi monetari o direttamente nei buoni del tesoro, specialmente quelli a breve scadenza. Ma questo fenomeno è molto diverso da come lo immaginiamo. Siamo abituati a pensare che, quando...
Lo zucchero è la merce più economica e più odiata al mondo in questo momento. Quindi è il momento di comprare? Per scoprirlo, diamo un'occhiata alla situazione attuale ... Pochi investitori lo hanno notato, ma i prezzi dello zucchero, dopo il picco...
E' dal lontano febbraio 2016 che non ci occupiamo del petrolio come asset di investimento. In Segnali di Borsa evitiamo il più possibile di dare segnali contrastanti che non possono essere utilizzati dagli investitori. Pensaci un attimo...da febbraio 2016 a oggi,...
La parte piu' sgradevole per Trump nella guerra dei dazi con la Cina è il fatto che il presidente cinese Xi Jinping non ha limiti di tempo. È al potere a vita, in teoria. E questo significa che può...
I media finanziari continuano a seminare forti dubbi sul fatto che la "fase uno" del deal USA-Cina sia qualcosa piu' che un'operazione di facciata. Come avevamo anticipato anche noi a pochi giorni dalla firma, sulla scorta dei dati della Goldman...
Per comprendere la portata di un eventuale aumento, anche minimo, dei tassi d’interesse in America e per capire quanto questa possibilità sia abbastanza assurda nelle condizioni attuali del budget federale, basta fare dei semplici calcoli. Attualmente il governo federale, per...
La UE si accorda con l'Iran per creare una alternativa al sistema bancario internazionale basato sullo Swift. Procediamo con ordine: cos'è anzitutto il sistema Swift? SWIFT sta per "Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication" e rappresenta quella istituzione internazionale con sede...
In questi momenti incerti, c'è un investimento a lungo termine che finalmente non sembra manipolabile dalla finanza ... Sto parlando di uno dei pochi settori dove la crescita segue ancora i semplici indicatori economici della domanda e l'offerta ... Questo settore...
Mancano ormai 2 settimane alle elezioni USA, e il Comitato per la Ricerca e gli Investimenti della Bank of America ha pubblicato delle indicazioni su come investire nei 4 possibili scenari che ne potrebbero risultare: Facciamo un breve riassunto di...
Oggi tutte le agenzie di analisi dei mercati cantano in coro la stessa canzone che noi per primi avevamo cantato il 10 gennaio in un articolo alla nostra newsletter. Tuttavia ancora pochi investitori si sono resi conto del valore di questa...
>