venerdì, Maggio 9, 2025
È una domanda che sento fare spesso: il mio consulente/promotore è bravo, spesso sa prevedere il mercato e non si assume rischi inutili… Ma allora perché non riesce a ottenere più del 4-5% di rendimento dai miei investimenti (anzi,...
Ci sono vari modi per tentare di distruggere il mercato cripto. Il piu' facile è colpire la reputazione delle stablecoin o dei token di un'azienda azzerandone la capitalizzazione, come nel caso di Terra-Luna. Dal momento che il mercato cripto è ancora una...
Il pretesto dei mercati per far crollare ancora una volta il settore bancario europeo fino ai minimi di marzo 2009 è stata la pubblicazione di un rapporto dell'International Consortium of Investigative Journalists sugli istituti di credito che avevano facilitato...
La UE si accorda con l'Iran per creare una alternativa al sistema bancario internazionale basato sullo Swift. Procediamo con ordine: cos'è anzitutto il sistema Swift? SWIFT sta per "Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication" e rappresenta quella istituzione internazionale con sede...
Il recente sell-off di tutte le borse e tutti gli asset ha diverse cause occasionali che riguardano la geopolitica, il mercato dei derivati, la stagionalità, ecc. Tutte cose che hanno la vita breve di un titolo di media o...
Dopo una discesa costante di circa il 50% dai massimi del 2021 (retta rossa), l'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong, ha recentemente registrato un rally per 10 giorni consecutivi (cerchio verde): Dal 1970 a oggi un rally del...
La borsa italiana è diventato il peggior mercato in cui investire, almeno dal 2015 ad oggi, ma in realtà in tutti i mercati sta diventando sempre più difficile ottenere dei rendimenti col trading. In questo articolo prenderemo ad esempio la...
Tutti noi prima o poi sentiamo la necessità di portare una parte dei risparmi fuori dal nostro conto in banca. A parte la necessità di evitare la crisi imminente di un qualche specifico istituto bancario o una crisi sistemica, le ragioni...
Scrivo questo articolo, perché la confusione regna sovrana intorno all’argomento “inflazione” e davvero si sente il bisogno di un chiarimento. La maggior parte della confusione deriva dal fatto che i media e gli analisti confondono di continuo l’inflazione “possibile”, che...
Tanto per cambiare, anche la scorsa settimana la borsa americana è andata su di 200 punti e poi giù di 300. Questi alti e bassi tipici dei mercati del 2016 possono essere superabili in un'ottica di medio-lungo termine, ma fanno...
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio". Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
Ovviamente, dopo tutto quello che abbiamo scritto nei nostri articoli sul mercato dei bond (e soprattutto, dopo l'avviso che giorni fa avevamo inviato agli iscritti della nostra newsletter), il mercato sta facendo esattamente quello che avevamo previsto. Ma andiamo con...
Secondo gli ultimi dati trimestrali della Bank of International Settlements (BIS, la “banca centrale delle banche centrali”), i volumi giornalieri del mercato dei derivati ammonta a $ 9 trilioni. In confronto, nel 2018 le esportazioni di beni e servizi a livello globale...
Dopo gli attacchi coordinati che hanno fatto fuori quasi 5,7 milioni di barili al giorno di produzione di petrolio saudita, il greggio Brent - il punto di riferimento internazionale per i prezzi - è balzato di quasi il 20%...
Questa è la più classica di tutte le speculazioni di borsa. Molti trader hanno già fatto soldi sulla crisi economica greca e ora credo sia giunto il momento per ripetere l'operazione. Nel lontano 2008 la borsa greca iniziò il nuovo...
Mentre in Europa la guerra al contante è in "standby", negli Stati Uniti sta avendo un'accellerazione che non promette nulla di buono. Nuove leggi sono in vigore nei singoli Stati, come ad esempio la RS 37: 1866 della Louisiana, dove...
In questo articolo ti dimostrero' quale approccio ai mercati è stato vincente nella crisi del 2008. E su questa base storica trarro' qualche insegnamento su come comportarci oggi. Se la crisi del 2008 ci ha insegnato qualcosa, è che le...
Le banche di alcuni paesi europei hanno già dichiarato la loro intenzione di far pagare i depositi ai loro clienti con i tassi negativi. In Italia invece una analoga iniziativa annunciata da Unicredit ha provocato le ire delle altre banche. Ma...
Nel lontano settembre 2016 avevamo segnalato una situazione molto estrema nel grafico dell'etf che riproduce l'andamento dei titoli di stato USA a 20 anni. L'articolo segnalava un aumento estremo del prezzo di questi titoli, seguito da un crollo successivo, altrettanto...
C'era una volta Fineco, una banca online innovativa dove potevi trovare tutti gli ETF disponibili sul mercato. Dinamica e intraprendente, capace di offrire sempre nuovi servizi altrimenti introvabili non solo in Italia, ma in tutta Europa, dopo il varo del...
>