Siamo al terzo articolo di Segnali di Borsa sul tema del ribasso dell'oro. E mi scuseranno i lettori se in questi giorni siamo un pò monotematici, ma vi assicuro che non ci sono nuovi trend altrettanto importanti su cui...
Se sei un nostro assiduo lettore sai bene che i nostri sistemi di analisi finora non hanno mai fallito.
Ad esempio:
quest'estate e in seguito a gennaio avevamo previsto un ulteriore ribasso del petrolio nonostante il parere contrario di molti analisti:
...
La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo che ha fatto un certo scalpore.
Non tanto per l'argomento trattato: il controllo globale della valuta e il modo in cui si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo (molti lettori avevano già...
In questo blog stiamo costantemente monitorando i cambiamenti epocali che dal 2022 sono in atto sul mercato dell'oro.
A luglio 2023 avevamo segnalato qui la fine della correlazione inversa tra oro e titoli di stato americani: il primo sintomo del...
Nei media specializzati si sta diffondendo l'aspettativa di un rialzo clamoroso dell'oro a seguito della probabilità di un nuovo stimolo monetario della Federal Reserve.
Si tratta di una aspettativa realistica?
Quando la FED inizio' ad abbassare i tassi di interesse nel...
Il recente ribasso dell'oro, sebbene si sia fermato a uno dei livelli che avevamo previsto già a ottobre, cioè intorno a 1210 dollari, ha rotto la media mobile a 200 giorni e quindi ci obbliga a modificare il modello...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra.
Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012.
Infatti, l'oro...
Chi legge abitualmente Strategie Economiche sa bene qual è la nostra posizione sui metalli preziosi: il loro prezzo è manipolato almeno dal 2013 in modo da non superare una certa soglia massima, quindi non facciamoci illusioni.
Sarebbe troppo lungo riprendere...
Da quando l'oro ha compiuto un rally impressionante, guadagnando circa 70 dollari l'oncia da metà dicembre scorso, diversi analisti, alcuni fino a ieri scettici sul rialzo del metallo giallo, hanno iniziato a profetizzare ulteriori rialzi.
Ma sarà vero? Abbiamo realmente...
Il recente ribasso generalizzato dei mercati ha portato giù anche i titoli auriferi, nonostante il prezzo dell'oro fisico sia rimasto stabile.
Fino a che punto questi ritracciamenti sono normali? E' possibile capire se i titoli auriferi potranno ancora essere...
L'argento è la materia prima che ha maggiormente sovraperfomato rispetto all'oro nella prima settimana di luglio. Ed è questo il segnale che gli investitori aspettavano...
Tutto ha inizio da una rara e preziosa anomalìa nel rapporto fra i prezzi dell'oro...
Tutti sanno che le valute fiat possono prosperare solo se viene scoraggiato l'uso di possibili asset concorrenti, come appunto è l'oro.
E difatti, nessuno puo' negare che negli ultimi dieci anni le banche centrali abbiano attuato con successo questa riduzione...
Il trend a rialzo dell'oro diventa sempre più interessante, ma sempre più difficile per chi vuole ricavarne gli alti rendimenti che promette.
Ora più che mai, in questa nuova corsa all'oro contano informazioni e analisi approfondite che coprano ogni angolo...
La politica dei dazi americana sta portando inattese conseguenze nel mercato occidentale dell'oro, già provato dalla pressione asiatica e soprattutto cinese che ha sottratto a Londra il suo tradizionale controllo sui prezzi di questo metallo (come spiegato qui).
Conseguenze dei...
Le tensioni, vere o presunte, fra Nord Corea e Stati Uniti hanno rimesso in moto la solita ripresa dei prezzi dell'oro che sempre accade in questi casi.
I future di dicembre avevano chiuso venerdi scorso a 1.297 dollari, mentre ora...
Ad aprile ti avevo avvisato in questo articolo che il movimento rialzista dell'oro era ormai inevitabile e che dopo tante false partenze, si poteva considerare ufficialmente iniziato.
Dopo due mesi, ti posso confermare che le nostre analisi si sono dimostrate...
In un articolo appena pubblicato da Bullionstar, uno dei nostri siti di riferimento per l'oro, apprendiamo un fatto clamoroso: le quattro banche cinesi implicate nelle aste londinesi dove si fissa giornalmente il prezzo dell'oro, sono scomparse dalla lista dei...
In un articolo di agosto avevo segnalato un parametro (il COT, "Committment of Traders") che aveva raggiunto un valore storicamente significativo che in passato ha anticipato dei rialzi di breve sull'oro di circa 200 dollari.
Da allora, l'oro ha avuto...
Chi ci segue da più tempo, sa che siamo arrivati ad assumere una posizione molto particolare sull'oro.
Puoi rileggere in questo articolo del 18 marzo i punti essenziali di questa posizione.
Detta in due parole: la nostra opinione è che anche...
Un grande cambiamento si è verificato nel mercato dell'oro da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e l'Occidente ha sequestrato le attività denominate in euro e dollari dalla banca centrale russa.
Finora infatti il driver più importante per il prezzo...