mercoledì, Settembre 17, 2025
Uno dei temi piu' divertenti dei social complottisti è l'idea che Russia e Cina stiano creando delle valute interamente collateralizzate con l'oro. Una specie di gold standard del rublo e dello yuan. E' bene chiarire però che, per emettere una...
L'argento è stato uno dei campioni di quest'anno (ai bei tempi di luglio) e sta battendo anche l'oro nel rapporto "gold/silver ratio". Inoltre ha anche una situazione tecnica molto più chiara di quanto abbia l'oro attualmente (vedi grafico sotto): Il suo...
Tutti noi prima o poi sentiamo la necessità di portare una parte dei risparmi fuori dal nostro conto in banca. A parte la necessità di evitare la crisi imminente di un qualche specifico istituto bancario o una crisi sistemica, le ragioni...
Un grande cambiamento si è verificato nel mercato dell'oro da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e l'Occidente ha sequestrato le attività denominate in euro e dollari dalla banca centrale russa. Finora infatti il driver più importante per il prezzo...
Come spiegato appena due giorni fa in questo articolo, la manipolazione dell'oro da parte di banche centrali e istituti di credito collusi è ormai sistematica. Al punto che possiamo stare sicuri che i livelli di guardia di 1300-1350 dollari...
Ad aprile ti avevo avvisato in questo articolo che il movimento rialzista dell'oro era ormai inevitabile e che dopo tante false partenze, si poteva considerare ufficialmente iniziato. Dopo due mesi, ti posso confermare che le nostre analisi si sono dimostrate...
Nei nostri ultimi articoli ci siamo occupati spesso dei fattori economici che stanno trasformando il mercato dell'oro. In questo ad esempio abbiamo spiegato come la finanziarizzazione (tramite derivati, Etf ecc.) a lungo andare abbia deteriorato questo mercato fino a portarlo...
E' giunto il momento di tornare sul trend dell'oro, il più importante fenomeno economico-finanziario del 2016 e forse anche dei prossimi anni. Quando c'è stato ad inizio ottobre il primo forte ritracciamento a ribasso dell'oro, noi di Segnali di Borsa...
Il trend a rialzo dell'oro diventa sempre più interessante, ma sempre più difficile per chi vuole ricavarne gli alti rendimenti che promette. Ora più che mai, in questa nuova corsa all'oro contano informazioni e analisi approfondite che coprano ogni angolo...
La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo che ha fatto un certo scalpore. Non tanto per l'argomento trattato: il controllo globale della valuta e il modo in cui si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo (molti lettori avevano già...
Siamo sempre un pò restii a occuparci di argomenti non adatti per fare nuovi trade e investimenti. Gli articoli su situazioni poco chiare lasciano il tempo che trovano e non sono utili per investire. Quindi di solito non ce ne...
Il recente ribasso nei metalli preziosi ha suscitato un rinnovato interesse negli investitori di oro e argento fisico, provocando un'improvvisa scarsità di scorte nei rivenditori. Una settimana fa, persino la zecca di stato americana aveva annunciato che la famosa moneta...

Oro: cambio di prospettiva

Il recente ribasso dell'oro, sebbene si sia fermato a uno dei livelli che avevamo previsto già a ottobre, cioè intorno a 1210 dollari, ha rotto la media mobile a 200 giorni e quindi ci obbliga a modificare il modello...
In un articolo di agosto avevo segnalato un parametro (il COT, "Committment of Traders") che aveva raggiunto un valore storicamente significativo che in passato ha anticipato dei rialzi di breve sull'oro di circa 200 dollari. Da allora, l'oro ha avuto...
In questo blog abbiamo parlato spesso delle manipolazioni del mercato dell'oro perpetrato dalle banche. Gran parte delle inchieste del Dipartimento di Giustizia americano su questo reato sono iniziate nella prima metà degli anni 2000 e, dopo diversi anni, si sono...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra. Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012. Infatti, l'oro...
La settimana scorsa avevamo detto la nostra in questo articolo sul ribasso dell'oro di cui ormai tutti parlano. Nel frattempo però non abbiamo smesso di analizzare ancora la questione e di informarci sui tanti elementi che sono in gioco e...
In questo articolo precedente avevamo discusso gli elementi economici fondamentali del rialzo dell'oro, essenzialmente legati al tipico ciclo della domanda e dell'offerta. Attualmente questi fattori economici "classici" sono già in azione e contribuiscono a mantenere l'oro in una posizione stabile...
Siamo al terzo articolo di Segnali di Borsa sul tema del ribasso dell'oro. E mi scuseranno i lettori se in questi giorni siamo un pò monotematici, ma vi assicuro che non ci sono nuovi trend altrettanto importanti su cui...
Le tensioni, vere o presunte, fra Nord Corea e Stati Uniti hanno rimesso in moto la solita ripresa dei prezzi dell'oro che sempre accade in questi casi. I future di dicembre avevano chiuso venerdi scorso a 1.297 dollari, mentre ora...
>