La settimana scorsa avevamo detto la nostra in questo articolo sul ribasso dell'oro di cui ormai tutti parlano.
Nel frattempo però non abbiamo smesso di analizzare ancora la questione e di informarci sui tanti elementi che sono in gioco e...
Nei nostri ultimi articoli ci siamo occupati spesso dei fattori economici che stanno trasformando il mercato dell'oro.
In questo ad esempio abbiamo spiegato come la finanziarizzazione (tramite derivati, Etf ecc.) a lungo andare abbia deteriorato questo mercato fino a portarlo...
Se segui da un pò di tempo Segnali di Borsa, sai qual'è ormai la nostra posizione sull'oro.
Visto che, perlomeno a partire dal 2012, il prezzo dell'oro è completamente manipolato dalle banche, abbiamo ormai rinunciato a inviare qualsiasi informazione su possibili...
In un articolo appena pubblicato da Bullionstar, uno dei nostri siti di riferimento per l'oro, apprendiamo un fatto clamoroso: le quattro banche cinesi implicate nelle aste londinesi dove si fissa giornalmente il prezzo dell'oro, sono scomparse dalla lista dei...
Dal punto di vista dell'analisi tecnica, a novembre 2016 avevamo dato delle linee guida per seguire l'andamento laterale dell'oro dopo la sbornia della Brexit:
In quell'articolo avevamo detto che l'andamento laterale post-Brexit sarebbe stato di tipo laterale-rialzista se il ribasso...
Tanaka Holdings, il più importante rivenditore d'oro del Giapppone, ha annunciato un aumento del 60% delle vendite di lingotti il mese scorso, rispetto al già elevato quantitativo dei mesi precedenti.
Ma la notizia di oggi potrebbe far coinvogliare nel mercato...
Il trend a rialzo dell'oro diventa sempre più interessante, ma sempre più difficile per chi vuole ricavarne gli alti rendimenti che promette.
Ora più che mai, in questa nuova corsa all'oro contano informazioni e analisi approfondite che coprano ogni angolo...
La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo che ha fatto un certo scalpore.
Non tanto per l'argomento trattato: il controllo globale della valuta e il modo in cui si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo (molti lettori avevano già...
Il recente ribasso generalizzato dei mercati ha portato giù anche i titoli auriferi, nonostante il prezzo dell'oro fisico sia rimasto stabile.
Fino a che punto questi ritracciamenti sono normali? E' possibile capire se i titoli auriferi potranno ancora essere...
Ieri abbiamo condiviso sulla nostra pagina Facebook un articolo non nostro dove la caduta del prezzo dell'oro alla fine della settimana scorsa (caduta che ha stupito i fautori dell'oro come bene-rifugio) viene attribuita a vendite effettuate in Giappone per...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra.
Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012.
Infatti, l'oro...
Se sei un nostro assiduo lettore sai bene che i nostri sistemi di analisi finora non hanno mai fallito.
Ad esempio:
quest'estate e in seguito a gennaio avevamo previsto un ulteriore ribasso del petrolio nonostante il parere contrario di molti analisti:
...
La politica dei dazi americana sta portando inattese conseguenze nel mercato occidentale dell'oro, già provato dalla pressione asiatica e soprattutto cinese che ha sottratto a Londra il suo tradizionale controllo sui prezzi di questo metallo (come spiegato qui).
Conseguenze dei...
L'oro ha raggiunto valori estremi che potrebberlo spingerlo su di 200 dollari in più l'oncia
Un grande cambiamento si è verificato nel mercato dell'oro da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e l'Occidente ha sequestrato le attività denominate in euro e dollari dalla banca centrale russa.
Finora infatti il driver più importante per il prezzo...
Il trend dell'oro è ormai di dominio pubblico. Tant'è che persino il "Sole 24 Ore", con il dovuto ritardo che compete a un giornale fatto per essere letto sotto l'ombrellone, ne ha parlato come fosse una novità.
Per tua fortuna,...
Chi legge abitualmente Strategie Economiche sa bene qual è la nostra posizione sui metalli preziosi: il loro prezzo è manipolato almeno dal 2013 in modo da non superare una certa soglia massima, quindi non facciamoci illusioni.
Sarebbe troppo lungo riprendere...
Tutti noi prima o poi sentiamo la necessità di portare una parte dei risparmi fuori dal nostro conto in banca.
A parte la necessità di evitare la crisi imminente di un qualche specifico istituto bancario o una crisi sistemica, le ragioni...
Chi ci segue da più tempo, sa che siamo arrivati ad assumere una posizione molto particolare sull'oro.
Puoi rileggere in questo articolo del 18 marzo i punti essenziali di questa posizione.
Detta in due parole: la nostra opinione è che anche...
E' giunto il momento di tornare sul trend dell'oro, il più importante fenomeno economico-finanziario del 2016 e forse anche dei prossimi anni.
Quando c'è stato ad inizio ottobre il primo forte ritracciamento a ribasso dell'oro, noi di Segnali di Borsa...