Noi di Segnali di Borsa seguiamo la bolla del mercato azionario USA da molto tempo.
L'ultimo articolo sull'argomento, del marzo scorso, era forse uno dei più esaustivi, perché esaminando moltissime bolle del passato forniva tutti i parametri necessari per monitorare...
Ieri avevamo appena pubblicato un articolo sulla possibile escalation militare del conflitto fra i due produttori mondiali di petrolio: America e Regno Saudita, a poche ore dal crollo dei futures del petrolio trasmesso dai media in serata.
Oggi pubblichiamo questo...
Nel lontano 24 marzo 2020, praticamente all’inizio dello scoppio della crisi del covid, quando tutti si soffermavano sugli effetti deflazionistici e recessivi di tale crisi, siamo stati fra i primi a ipotizzare un secondo tempo della crisi che si...
L'inversione della curva dei rendimenti, la più estrema mai vista dalla fine del 1981, viene sempre interpretata come un segnale di prossima recessione.
Per intenderci, la "curva dei rendimenti" è formata dal rapporto tra i tassi di interesse USA di breve e di medio termine. La piu' famosa deriva dal...
Un importante effetto della fine della globalizzazione, ormai inarrestabile, è la polarizzazione dell'economia fra le due aree attualmente in competizione fra loro, cioè l'occidente e il resto del mondo.
Si tratta di un processo graduale che sta agendo sempre piu'...
Analisi dei mercati e del sistema finanziario
Iniziamo questo aggiornamento mettendo al primo posto una descrizione chiara dei mercati e soprattutto del meccanismo che li alimenta.
Oggi i fattori che influiscono sulla borsa sono molto diversi da quelli di alcuni anni...
Lo zucchero è la merce più economica e più odiata al mondo in questo momento.
Quindi è il momento di comprare?
Per scoprirlo, diamo un'occhiata alla situazione attuale ...
Pochi investitori lo hanno notato, ma i prezzi dello zucchero, dopo il picco...
Possiamo vedere oltre le apparenze e individuare qualche segnale di ripresa nei mercati?
Mentre scrivo, lo S&P500 ha stornato fino intorno a quota 3240, che rappresenta la prima principale zona di supporto della discesa:
Se l'indice non andrà oltre questo supporto,...
Spieghiamo qui in pochi semplici punti l'accordo trovato tra lo Stato e i Benetton. In modo che ciascuno possa poi farsi l'opinione che crede.
I Benetton, tramite una holding che si chiama Edizione, detiene il 30% di Atlantia, che a sua...
Una buona regola dell'investitore è quella di considerare le notizie dei media mainstream, specie quelle che vengono ripetute in modo martellante, come qualcosa di già appartenente al passato.
Un buon esempio di questo è il tema dell'inflazione, diventato ormai il...
C'è un enorme catalizzatore all'orizzonte per Ethereum. E potrebbe iniziare entro il 12 aprile.
L'aggiornamento di Ethereum chiamato "Shanghai" ha il potenziale di sbloccare un'opportunità di guadagno di $ 40 miliardi per i possessori del token eth.
Tutto ha a che fare con lo "staking" di eth.
Lo staking è un modo per guadagnare interessi per...
Abbiamo piu' volte detto che il fattore che influenza piu' di ogni altro l'andamento degli asset speculativi, dalle borse alle criptovalute, è la liquidità globale circolante.
Il grafico qui sotto, che rappresenta la relazione tra bitcoin (curva rossa) e la...