Siamo in un'economia di guerra, pur non essendo entrati direttamente in guerra con qualcuno.
Purtroppo l'economia americana, che resta ancora l'unico traino delle borse, si è messa in modalità di guerra, nonostante si tratti più di apparenza che di sostanza.
Le...
La Banca Centrale Cinese ha annunciato un mega programma di acquisti di titoli di borsa nazionali, allo scopo di portare i listini alle stelle, come già avvenuto in Giappone e America in questi ultimi anni.
In un mondo dove le...
Diciamo la verità. La mossa di far crollare il prezzo del greggio sotto i 30 dollari a barile, dopo che Riyad aveva quotato in borsa la megacompagnia di stato Saudi Aramco e necessitava di una quotazione di almeno 70-80...
Abbiamo sempre detto fino alla noia che l'incremento dei prezzi di tutti gli asset da investimento (azioni, derivati, etf, criptovalute, ecc) è dovuto all’incredibile massa di liquidità versata sia dalla Federal Reserve sui mercati che dal Tesoro sull’economia reale.
In...
Il dollaro sta diventando una vera e propria arma non convenzionale utilizzata dagli Stati Uniti per contrastare lo sviluppo delle economie non occidentali.
Negli ultimi anni, infatti, con una evidente accelerazione dal 2020 a oggi, si sta creando sotto gli...
In un articolo appena pubblicato da Bullionstar, uno dei nostri siti di riferimento per l'oro, apprendiamo un fatto clamoroso: le quattro banche cinesi implicate nelle aste londinesi dove si fissa giornalmente il prezzo dell'oro, sono scomparse dalla lista dei...
Il progetto di euro digitale pensato dalla UE è rimasto l'unico in occidente ad avere ancora l'ambizione di essere davvero realizzato.
Il Consiglio Direttivo della BCE ha infatti stabilito una roadmap in due fasi che dovrebbe portare all'adozione definitiva abbastanza...
Il prezzo del petrolio ha superato i $ 62 al barile dopo un forte calo del dollaro USA e una diminuzione delle scorte di greggio maggiore del previsto nell’ultimo rapporto di venerdì (circa 1,75 milioni di barili in piu’...
Ormai sappiamo tutti che le borse sono del tutto scollegate dall'economia reale, perché vengono sostenute dalle misure di salvataggio delle banche centrali.
In praticolare, dal 2009 a oggi, il 90% dei profitti ottenuti nello S&P500 provengono dai dividendi e dalle...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto.
Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Il ritmo dell'inflazione ci ha sorpresi nel 2022. Il ritmo della disinflazione potrebbe sorprenderci nel 2023.
Dopo aver raggiunto un picco più alto delle attese e persistendo più a lungo del previsto, l'inflazione si sta ora ribaltando rapidamente.
In questo articolo...