Se nel bel mezzo di una crisi economica la banca centrale pubblica un appello a rendere segreti i bilanci delle banche, vuol dire che dobbiamo davvero allarmarci.
E' proprio cio' che sta succedendo negli USA, dove il ramo newyorkese della...
La IHS Markit, uno dei principali istituti di ricerca economica nel mondo, ha pubblicato il suo rapporto periodico sull’indice dei responsabili degli acquisti (PMI).
Il rapporto segnala un aumento dei prezzi alla produzione in America:
"Le pressioni inflazionistiche si sono...
Questo articolo di Zerohedge spiega con molta chiarezza gli squilibri che la politica monetaria della Federal Reserve sta creando nelle banche non americane.
Si tratta di un altro fattore distruttivo legato all'aumento incontrollato del dollaro da aggiungere agli altri di cui abbiamo parlato altrove.
In sostanza, funziona...
In questo blog abbiamo parlato spesso delle manipolazioni del mercato dell'oro perpetrato dalle banche.
Gran parte delle inchieste del Dipartimento di Giustizia americano su questo reato sono iniziate nella prima metà degli anni 2000 e, dopo diversi anni, si sono...
Piu' si avvicina la data fatale: il 15 gennaio, piu' i media ci rassicurano che tutto è pronto per la storica firma per la "fase uno" dell'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti.
Ma a uno sguardo ravvicinato, gli aspetti...
Questa settimana i mercati sono stati rivitalizzati dall'annuncio di Powell, presidente della Federal Reserve, di voler comprare corporate bond in modo diretto anziché solo attraverso gli Etf.
Questa notizia ha riportato l'attenzione sui programmi di acquisto della Federal Reserve e...
In Italia il fenomeno è ancora agli inizi, ma in altre parti d'Europa è già diventata una valanga...
La Deutsche Bank, ad esempio, uno dei principali istituti di credito della Germania, sta attivamente chiudendo molti depositi maggiori o uguali a...
In questi giorni abbiamo avuto due importanti default bancari in America.
Il primo ha interessato Silvergate, una banca che gestiva le transazioni di valuta fiat del mercato cripto.
Il secondo ha interessato la Silicon Valley Bank (SVB), esposta sul mercato immobiliare...
Il "caso" Telegram è uno dei piu' emblematici per capire le opportunità, ma anche le distorsioni e le ambiguità che le nuove tecnologie offrono riguardo alla privacy e alla libertà finanziaria delle persone.
Telegram è indubbiamente l'unico fra i grandi...
Una recente ricerca della Stanford University incorona Facebook come nuovo paladino della lotta alle "fake news".
Un bel cambio di prospettiva, dopo la graticola mediatica subita quest'anno dalla "quasi azienda di stato" americana, culminata con l'audizione di Zukerberg al Congresso...
Tutti i media finanziari ci dicono che la colpa del crollo delle borse è dovuta al coronavirus. Ma se guardiamo ai tempi con cui tutto cio' è avvenuto, vediamo che qualcosa non torna...
Venerdì scorso, i funzionari sanitari hanno riferito...
L'insolito accumulo di materie prime e altri materiali industriali, nonché di cibo e altre forniture agricole, intrapreso dalla Cina in questi ultimi mesi è stato notato da alcuni media internazionali.
Ad esempio i Cinesi, oltre a importare le quantità di...
Per comprendere la portata di un eventuale aumento, anche minimo, dei tassi d’interesse in America e per capire quanto questa possibilità sia abbastanza assurda nelle condizioni attuali del budget federale, basta fare dei semplici calcoli.
Attualmente il governo federale, per...
Dopo una fase di sviluppo durata quasi un decennio, mancano pochi mesi all'implementazione da parte della Federal Reserve di una nuova infrastruttura di transazioni in tempo reale nota come FedNow.
L'ultima notizia è che vedremo l'impiego di questo nuovo sistema...
In questo articolo parliamo di un possibile aumento anomalo di prezzi nelle azioni USA dal mese di luglio in poi, generato dagli algoritmi che governano vendite e acquisti nei cosiddetti "fondi di controllo della volatilità".
Un fondo di controllo della...
E' dal lontano febbraio 2016 che non ci occupiamo del petrolio come asset di investimento.
In Segnali di Borsa evitiamo il più possibile di dare segnali contrastanti che non possono essere utilizzati dagli investitori.
Pensaci un attimo...da febbraio 2016 a oggi,...
Siamo in un momento cruciale sulla strada del salvataggio dei mercati da parte della Federal Reserve.
Nelle ultime 6 settimane, la Fed ha stampato una quantità di denaro equivalente al PIL del Brasile.
Nelle prossime 6 settimane, stamperà l'equivalente del PIL...
Tutti i media hanno parlato dell'incredibile "short squeeze" provocato da migliaia di traders che hanno eseguito acquisti contemporanei sul titolo Gamestop (GME) dopo aver coordinato i loro movmenti nella chat di Reddit.
Uno short squeeze avviene quando la quotazione di...
Tutti sanno che le valute fiat possono prosperare solo se viene scoraggiato l'uso di possibili asset concorrenti, come appunto è l'oro.
E difatti, nessuno puo' negare che negli ultimi dieci anni le banche centrali abbiano attuato con successo questa riduzione...
In Strategie Economiche siamo famosi per la capacità di anticipare i principali trend economici con largo, anzi, spesso enorme anticipo.
Ad esempio, mentre a marzo 2020 i media erano concentrati sulla deflazione indotta dai lockdown, noi avevamo spiegato qui per...