venerdì, Maggio 9, 2025
In un articolo di giugno avevo raccontato una conseguenza imprevista della politica dei bassi tassi d'interesse perseguite dalle banche centrali di tutto il mondo. Ora vorrei spiegarti come questa conseguenza imprevista, cioè il fatto che le banche non riescono più...
Nel lontano marzo 2020 siamo stati fra i primi a dire che nel lungo termine il covid avrebbe portato inflazione (mentre tutti si concentravano sulla deflazione in atto). Il passato: dalla deflazione all'inflazione Dopo aver fatto decine di articoli di aggiornamento...
Ieri è stato uno di quei rari momenti in cui i dati economici hanno iniziato a mostrare un punto di inversione totale nell'economia... completamente ignorato dai media. Per l'investitore, poter anticipare un trend prima che la massa se ne accorga è vitale, perché in tal modo è possibile...
Ieri i mercati ci hanno dato un assaggio di come sarà l'atmosfera da oggi fino alla fine delle elezioni americane. Una dichiarazione attendista e priva di soprese di Powell, Chairman della Federal Reserve, è bastata per far andare in rosso...
Fino a pochi anni fa eravamo abituati a pensare al platino come al metallo più costoso, con l'oro al secondo posto seguito, in un lontano terzo posto, dal palladio. All'inizio di questo decennio, il 1 ° gennaio 2010, le cose...
Ogni tanto è bene verificare se i trend che il nostro team aveva previsto erano giusti, in modo da capire se i nostri sistemi di analisi sono validi o bisogna cambiare qualcosa. In questo articolo di gennaio ad esempio avevo...
Il ribasso di questi giorni è solo un trend passeggero, oppure segna la fine del decennale mercato toro delle borse USA? Lo abbiamo già fatto con il petrolio, l'inversione dei tassi e l'oro .... Ogni volta che i media si interessano...
Quando un trend è generato da obiettive circostanze di scarsità di materia prima e di esplosione epocale della domanda, non c'è niente che possa resistervi. Ho scritto sul litio nel lontano mese di novembre in questo articolo; e fino a...
Dal momento in cui, nella notte fra domenica e lunedi, è avvenuta quella strana chiusura in massa di posizioni futures sull’oro e l’argento, con un dumping di ben 3 miliardi di dollari effettuato in soli 12 minuti, mi si...
Le notizie sul contagio cinese possono avere effetti sulle borse paragonabili a quelli dell'uccisione del generale iraniano? Per rispondere a questa domanda possiamo confrontare il virus di Wuhan con quello della SARS, diffusosi agli inizi del 2000. L'epidemia della SARS fece...
Dopo una fase di sviluppo durata quasi un decennio, mancano pochi mesi all'implementazione da parte della Federal Reserve di una nuova infrastruttura di transazioni in tempo reale nota come FedNow. L'ultima notizia è che vedremo l'impiego di questo nuovo sistema...
La settimana scorsa è stata pubblicata una notizia importante su Alibaba (NYSE: BABA), la società cinese che fornisce servizi e tecnologia per il commercio online e in borsa è l’ottavo titolo più quotato al mondo (il primo di un’azienda non americana). BABA,...
Una recente ricerca della Stanford University incorona Facebook come nuovo paladino della lotta alle "fake news". Un bel cambio di prospettiva, dopo la graticola mediatica subita quest'anno dalla "quasi azienda di stato" americana, culminata con l'audizione di Zukerberg al Congresso...
C'è un motivo per cui scriviamo poco sulla telenovela della Federal Reserve (Fed) e dei tassi d'interesse USA; ed è che per capirci veramente qualcosa, bisogna essere fedeli a pochissimi punti fermi e seguire solo quelli. Moltiplicare gli articoli a ogni sospiro...
Uno dei fattori economici più citati e incompresi dagli analisti finanziari è la politica dei tassi d'interesse della Federal Reserve (Fed), la banca centrale americana. La Fed ha alzato i tassi d'interesse solo una volta quest'anno, a dicembre scorso. Ma...
Nei nostri ultimi articoli ci siamo occupati spesso dei fattori economici che stanno trasformando il mercato dell'oro. In questo ad esempio abbiamo spiegato come la finanziarizzazione (tramite derivati, Etf ecc.) a lungo andare abbia deteriorato questo mercato fino a portarlo...
C'è un enorme catalizzatore all'orizzonte per Ethereum. E potrebbe iniziare entro il 12 aprile. L'aggiornamento di Ethereum chiamato "Shanghai" ha il potenziale di sbloccare un'opportunità di guadagno di $ 40 miliardi per i possessori del token eth. Tutto ha a che fare con lo "staking" di eth. Lo staking è un modo per guadagnare interessi per...
La IHS Markit, uno dei principali istituti di ricerca economica nel mondo, ha pubblicato il suo rapporto periodico sull’indice dei responsabili degli acquisti (PMI). Il rapporto segnala un aumento dei prezzi alla produzione in America: "Le pressioni inflazionistiche si sono...
Le banche di alcuni paesi europei hanno già dichiarato la loro intenzione di far pagare i depositi ai loro clienti con i tassi negativi. In Italia invece una analoga iniziativa annunciata da Unicredit ha provocato le ire delle altre banche. Ma...
La Banca Centrale Cinese ha annunciato un mega programma di acquisti di titoli di borsa nazionali, allo scopo di portare i listini alle stelle, come già avvenuto in Giappone e America in questi ultimi anni. In un mondo dove le...
>