Il ritmo dell'inflazione ci ha sorpresi nel 2022. Il ritmo della disinflazione potrebbe sorprenderci nel 2023.
Dopo aver raggiunto un picco più alto delle attese e persistendo più a lungo del previsto, l'inflazione si sta ora ribaltando rapidamente.
In questo articolo...
Ogni tanto è bene verificare se i trend che il nostro team aveva previsto erano giusti, in modo da capire se i nostri sistemi di analisi sono validi o bisogna cambiare qualcosa.
In questo articolo di gennaio ad esempio avevo...
Quasi tutti gli Italiani, anche i meno "complottisti", hanno sempre sospettato che lo "spread", cioè la differenza dei tassi d'interesse tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi, venisse manipolato in occasione di particolari situazioni politiche particolarmente avverse...
Nel lontano 24 marzo 2020, praticamente all’inizio dello scoppio della crisi del covid, quando tutti si soffermavano sugli effetti deflazionistici e recessivi di tale crisi, siamo stati fra i primi a ipotizzare un secondo tempo della crisi che si...
A maggio scorso avevamo pubblicato un articolo con cui, dopo un lungo periodo di silenzio sull'argomento, assumevamo nuovamente una posizione sul mercato del petrolio.
Come già spiegato a maggio, la nostra attuale posizione è rialzista. E in quell'articolo ci siamo arrischiati a scriverlo...
Vorrei tanto poter scrivere un articolo semplice e breve su questo argomento, per doppiare il successo che ha avuto il mio precedente "L'accordo stato-Benetton spiegato ai principianti", ma questo argomento è un tantino piu' complesso e non potro' cavarmela...
Da sempre la nostra tesi sul mercato USA è che la bolla che ha accompagnato le nostre vite negli ultimi 12 anni sarebbe prima o poi arrivata alla sua fase finale, estremamente remunerativa per chi investe, prima di iniziare...
Pochi conoscono una opportunità di investimento che si è aperta in Malesia dopo uno scandalo politico paragonabile a quello che abbiamo visto in Brasile negli ultimi mesi.
La lunga instabilità politica nel Paese ha fatto scendere l'indice di borsa Malese...
Tutti sanno che le valute fiat possono prosperare solo se viene scoraggiato l'uso di possibili asset concorrenti, come appunto è l'oro.
E difatti, nessuno puo' negare che negli ultimi dieci anni le banche centrali abbiano attuato con successo questa riduzione...
Nella mia più che ventennale esprienza di trader ho potuto notare un fenomeno poco visibile a chi non è del settore, vale a dire il fatto che i trader che abbandonano dopo i primi sei mesi sono molti più...
Il pretesto dei mercati per far crollare ancora una volta il settore bancario europeo fino ai minimi di marzo 2009 è stata la pubblicazione di un rapporto dell'International Consortium of Investigative Journalists sugli istituti di credito che avevano facilitato...
In questo articolo, non solo ti diro' come e perché il mercato USA sta per entrare nell'ultima grande bolla della sua storia. Ti diro' anche esattamente quali indicatori devi seguire per sapere quando entrare e soprattutto quando uscire dal...
Come sappiamo, dal 2011 a oggi la BCE ha aumentato l'offerta di liquidità nel sistema finanziario acquistando nel mercato enormi quantità di titoli di borsa, soprattutto obbligazioni governative.
Dal 2016 poi il programma è stato esteso anche alle obbligazioni societarie.
Durante...
Negli ultimi 12 mesi è stato stampato più del 25% di tutti i dollari USA che sono in circolazione in questo momento.
La Federal Reserve ha infatti aumentato l'offerta di biglietti verdi del 350% solo nell'ultimo anno:
Questo massiccio afflusso di...
La settimana scorsa il prezzo del petrolio ha registrato un lieve aumento, sulla vaga notizia che l'OPEC avrebbe finalmente collaborato con gli altri Paesi produttori per invertire la tendenza al ribasso del prezzo.
A parte la dubbia volontà dell'OPEC di...
In Segnali di Borsa non seguiamo di solito le IPO (Initial Public Offer, cioè l'offerta di nuovi titoli quotati in borsa).
Il motivo è che le differenze fra la quotazione iniziale di un titolo appena esce in borsa e quella reale...
In questi giorni sta andando in onda sui media una replica del crash di borsa del covid o di quello del 2008, senza però alcuna correlazione con alcun reale evento economico in corso.
Intendiamoci: nei crash di borsa c'è sempre...
In questo articolo spiegherò, alla luce del particolare mercato in cui ci troviamo, cosa fare e cosa evitare per ottenere dei rendimenti.
Il mercato degli ultimi due anni ha due caratteristiche che lo rendono unico:
Nel lungo termine è un...
Dopo il british pound e l'euro, segnalate da noi alcuni mesi fa, ecco un'altra valuta pronta al rialzo: il dollaro canadese.
Infatti, dopo un continuo trend positivo del dollaro USA dal 2014 al 2016, il 2017 ha segnato l'inizio dell'inversione...
Secondo la rivista Forbes, in occasione delle 18 elezioni di midterm avvenute negli Stati Uniti dal 1946 a oggi, tutte le volte la borsa USA ha avuto un rialzo entro i successivi 12 mesi, con una rivalutazione media delle...