sabato, Luglio 5, 2025
L'insolito accumulo di materie prime e altri materiali industriali, nonché di cibo e altre forniture agricole, intrapreso dalla Cina in questi ultimi mesi è stato notato da alcuni media internazionali. Ad esempio i Cinesi, oltre a importare le quantità di...
Nel lontano dicembre 2015 avevo scritto un articolo che discuteva sulla possibilità di investire in bond cinesi denominati in yuan, oppure di diversificare le proprie valute in banca, comprando anche un pò di yuan. L'articolo era apparso in concomitanza con...
La parte piu' sgradevole per Trump nella guerra dei dazi con la Cina è il fatto che il presidente cinese Xi Jinping non ha limiti di tempo. È al potere a vita, in teoria. E questo significa che può...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto. Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Da quando è nata la nostra rubrica gratuita Segnali di Borsa, abbiamo indicato ai nostri lettori moltissimi trend su cui è valsa la pena investire per avere un buon rendimento nel tempo. Di alcuni trend già conclusi, come il platino,...
Dagli inizi di marzo stiamo osservando gli sviluppi della clamorosa decisione dell'Arabia Saudita di tagliare il prezzo del petrolio a un livello che danneggia il maggiore esportatore al mondo: gli Stati Uniti. Mentre nel nostro primo articolo del 3 marzo...
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio". Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
Con questo articolo Strategie Economiche desidera mettere un punto fermo fra le troppe discussioni superficiali sull'andamento del prezzo del greggio, chiarendo una volta per tutte le cause geopolitiche che lo governano. Anzitutto, non si puo' capire il motivo dell'attuale frizione...
In un precedente articolo abbiamo detto che i rialzi dei tassi della Federal Reserve non hanno nulla a che vedere con la lotta all'inflazione, ma piuttosto con il tentativo di destabilizzare altri paesi con la forza di un dollaro...
A partire dall'amministrazione Biden, gli Stati Uniti hanno registrato il tasso di immigrazione più rapido dagli anni '50 dell'Ottocento, con l'arrivo di quasi 4 milioni di immigrati (legali) solo nel 2024. L'immigrazione crea molte conseguenze indirette sull'economia, da una maggiore...
In genere, la domanda di gas naturale negli Stati Uniti dovrebbe avere già raggiunto il picco per l'anno. Ma la persistenza del clima più freddo quest'anno al di là dell'Atlantico sta mantenendo alta la domanda. Il gas naturale è di...
Dopo gli attacchi coordinati che hanno fatto fuori quasi 5,7 milioni di barili al giorno di produzione di petrolio saudita, il greggio Brent - il punto di riferimento internazionale per i prezzi - è balzato di quasi il 20%...
Clicca qui per accedere a una interessante puntata di Report di questa settimana. Può essere utile per evitare spiacevoli sorprese quando si cercano investimenti in banca o alle poste italiane. Buon divertimento! Il team di Segnali di Borsa ******************** Cerchi Segnali Intraday veramente...
Non riesco a credere che sulla questione se gli USA alzeranno o no i tassi, gli analisti ignorino questo importante indicatore... Un indicatore che sta dando proprio ora dei segnali storici "estremi" come un semaforo rosso che ti si spara...
Anche se i cicli economici e gli utili societari hanno generalmente un ruolo più importante della politica presidenziale nei movimenti dei mercati statunitensi, la relazione fra i rendimenti e le elezioni presidenziali si è dimostrata essere costante e prevedibile...
A 50 anni dallo shock valutario innescato dal Presidente Nixon quando ruppe il cambio fisso tra oro e dollaro, ecco che un nuovo Presidente repubblicano tenta di salvare il sistema con una inversione a 180 gradi delle regole che...
In questo articolo della settimana scorsa abbiamo mostrato degli indicatori che rivelano una possibile continuazione del trend rialzista della borsa USA dopo le elezioni di midterm. E fra i settori che in questa volata finale potrebbero avere rendimenti superiori all'indice...
Il 21 aprile l'indice Stoxx 600, che copre l'andamento delle principali banche europee in borsa, aveva accellerato il suo ribasso, iniziato già dal 2008 e rinforzatosi a marzo, arrivando a perdere l'83% dal suo picco toccato nel lontano maggio...
Il voltafaccia di ieri (da noi ampiamente previsto) della Federal Reserve (Fed) sul suo programma di rialzo dei tassi d'interesse non è un semplice fatto di cronaca, ma ha ripercussioni profonde sui nostri investimenti. Appena il 14 giugno scorso la...
In questo articolo di marzo avevamo descritto un fenomeno che si sta sviluppando in modo discontinuo nella finanza globale, cioè la crescente difficoltà a stabilire un prezzo unico per alcune materie prime, in particolare oro e petrolio. La sempre piu'...
>