venerdì, Maggio 9, 2025
Da sempre la nostra tesi sul mercato USA è che la bolla che ha accompagnato le nostre vite negli ultimi 12 anni sarebbe prima o poi arrivata alla sua fase finale, estremamente remunerativa per chi investe, prima di iniziare...
L'inversione della curva dei rendimenti, la più estrema mai vista dalla fine del 1981, viene sempre interpretata come un segnale di prossima recessione. Per intenderci, la "curva dei rendimenti" è formata dal rapporto tra i tassi di interesse USA di breve e di medio termine. La piu' famosa deriva dal...
Nel mio articolo di dicembre, che riprendeva un tema già trattato a novembre scorso, prevedevo che gli attesi rialzi dei tassi d'interesse della Federal Reserve non ci sarebbero stati. L'articolo era apparso nel momento in cui la Federal Reserve aveva...
Da quando è nata la nostra rubrica gratuita Segnali di Borsa, abbiamo indicato ai nostri lettori moltissimi trend su cui è valsa la pena investire. Il platino, l'argento, l'immobiliare americano, il litio, lo zinco sono alcuni esempi di trend che...
Tutti i media hanno parlato dell'incredibile "short squeeze" provocato da migliaia di traders che hanno eseguito acquisti contemporanei sul titolo Gamestop (GME) dopo aver coordinato i loro movmenti nella chat di Reddit. Uno short squeeze avviene quando la quotazione di...
Nel mondo degli investitori è ormai di dominio pubblico la disastrosa performance delle materie prime, dovuta in generale al rinforzo del dollaro, oltre che a tanti altri singoli fattori legati alle specifiche commodities in questione. Pochi sanno invece che c'è...
Perché Mattarella è andato nei Paesi Baltici? Tutti i media ne hanno parlato, ma hanno dimenticato di spiegare la ragione del viaggio. In realtà, con questa visita il Presidente italiano ha fatto una ricognizione dei nuovi "muri" che l'Europa sottomessa alla...
Non so se ci sono ancora lettori che hanno investito in fondi obbligazionari ad alta cedola. E non è una domanda retorica... Ad esempio, c'è ancora gente che non usa Facebook o non fa la raccolta differenziata, ma chi è abituato a...
Questo articolo di Zerohedge spiega con molta chiarezza gli squilibri che la politica monetaria della Federal Reserve sta creando nelle banche non americane. Si tratta di un altro fattore distruttivo legato all'aumento incontrollato del dollaro da aggiungere agli altri di cui abbiamo parlato altrove. In sostanza, funziona...
Dagli inizi di marzo stiamo osservando gli sviluppi della clamorosa decisione dell'Arabia Saudita di tagliare il prezzo del petrolio a un livello che danneggia il maggiore esportatore al mondo: gli Stati Uniti. Mentre nel nostro primo articolo del 3 marzo...
Il rame ha appena completato uno dei più lunghi ribassi della sua storia, durato fin dal 2011. Per la verità, tra aprile e maggio avevamo già notato dei significativi rialzi fino al 7%, che però non avevano ancora spinto il...
L'India è uno dei paesi a più rapida crescita al mondo. Il PIL è cresciuto in media del 7% all'anno dal 2012 (rispetto al 2,3% per gli Stati Uniti e al 6,6% per la Cina). Di recente, i ricercatori del...
Il 14 settembre scorso dei droni yemeniti hanno attaccato uno dei maggiori giacimenti petroliferi dell'Arabia Saudita e la maggiore raffineria al mondo ad Abqaiq, tagliando fuori dalla produzione più di 5,7 milioni di barili al giorno, che rappresentano più...
Nella mia carriera di analista finanziario ho conosciuto molte persone che amano investire da soli, perciò conosco i principali errori che fanno e che dovresti evitare anche tu per guadagnare in borsa. Anche tu, se hai investito per conto tuo...
Ogni inizio anno c'è sempre qualche analista che si azzarda a scommettere che quello sarà l'anno dei mercati emergenti. E ogni anno puntualmente queste profezie vengono smentite dai fatti. Se pero' si guarda allo scenario politico ed economico globale, non è...
Nel lontano settembre 2016 avevamo segnalato una situazione molto estrema nel grafico dell'etf che riproduce l'andamento dei titoli di stato USA a 20 anni. L'articolo segnalava un aumento estremo del prezzo di questi titoli, seguito da un crollo successivo, altrettanto...
In questo articolo spiegherò, alla luce del particolare mercato in cui ci troviamo, cosa fare e cosa evitare per ottenere dei rendimenti. Il mercato degli ultimi due anni ha due caratteristiche che lo rendono unico: Nel lungo termine è un...
All'inizio di gennaio discutevo in questo articolo di come convenisse investire a ribasso sul petrolio nel momento in cui tutti scommettevano a rialzo. Investendo short sull'etf che avevo suggerito nell'articolo, al momento di massimo ribasso avuto nelle settimane successive si...
La IHS Markit, uno dei principali istituti di ricerca economica nel mondo, ha pubblicato il suo rapporto periodico sull’indice dei responsabili degli acquisti (PMI). Il rapporto segnala un aumento dei prezzi alla produzione in America: "Le pressioni inflazionistiche si sono...
In questo articolo parleremo della dinamica delle scorte di magazzino e dei blocchi delle catene di distribuzione. Luke Templeman di Deutsche Bank ha per primo spiegato l'effetto bullwhip che si verifica quando ci sono ondeggiamenti improvvisi della domanda e delle scorte di magazzino. La pandemia del 2020 ha innescato una delle piu’ macroscopiche fra queste oscillazioni di tipo bullwhip, che, visto l’aggiungersi di nuovi...
>