Questo non è normale...
Notizie che sarebbero state incredibili fino a pochi mesi fa, adesso sono all'ordine del giorno.
Conosciamo bene ormai le politiche di allentamento monetario messe in piedi prima dagli Stati Uniti e poi da molte altre banche centrali,...
Ogni tanto è bene verificare se i trend che il nostro team aveva previsto erano giusti, in modo da capire se i nostri sistemi di analisi sono validi o bisogna cambiare qualcosa.
In questo articolo di gennaio ad esempio avevo...
La settimana scorsa è stata pubblicata una notizia importante su Alibaba (NYSE: BABA), la società cinese che fornisce servizi e tecnologia per il commercio online e in borsa è l’ottavo titolo più quotato al mondo (il primo di un’azienda non americana).
BABA,...
Nell'articolo di ieri sul trading ti spiegavo come abbiamo fatto in Strategie Daily a rendere lo scalping uno strumento per creare rendimenti costanti ed elevati nel tempo.
Oggi invece voglio darti un esempio della facilità con cui operano tutti i...
Nella mia più che ventennale esprienza di trader ho potuto notare un fenomeno poco visibile a chi non è del settore, vale a dire il fatto che i trader che abbandonano dopo i primi sei mesi sono molti più...
Premessa: anche i bear market del passato hanno avuto delle cause sconosciute alle masse
La crisi del 2007-2009 viene solitamente interpretata come una crisi dei derivati innescata dal crollo del mercato immobiliare.
Tuttavia i prezzi delle abitazioni erano già scesi nel...
Nel lontano settembre 2016 avevamo segnalato una situazione molto estrema nel grafico dell'etf che riproduce l'andamento dei titoli di stato USA a 20 anni.
L'articolo segnalava un aumento estremo del prezzo di questi titoli, seguito da un crollo successivo, altrettanto...
Questo articolo di Zerohedge spiega con molta chiarezza gli squilibri che la politica monetaria della Federal Reserve sta creando nelle banche non americane.
Si tratta di un altro fattore distruttivo legato all'aumento incontrollato del dollaro da aggiungere agli altri di cui abbiamo parlato altrove.
In sostanza, funziona...
Diversi analisti e media finanziari stanno segnalando una possibile inversione dell'infinito trend a ribasso delle materie prime, notando qua e là dei temporanei rialzi che potrebbero far pensare a un cambiamento.
Le condizioni di depressione economica mondiale che rendono poco...
L'insolito accumulo di materie prime e altri materiali industriali, nonché di cibo e altre forniture agricole, intrapreso dalla Cina in questi ultimi mesi è stato notato da alcuni media internazionali.
Ad esempio i Cinesi, oltre a importare le quantità di...
Sai qual'è il settore dei titoli di borsa dove puoi investire praticamente senza perdere mai soldi, ma anzi guadagnando costantemente anno dopo anno?
E' il settore assicurativo...
...Ti spiego brevemente perché.
Tutte le altre società e aziende produttive, devono pagare le banche...
I media finanziari continuano a seminare forti dubbi sul fatto che la "fase uno" del deal USA-Cina sia qualcosa piu' che un'operazione di facciata.
Come avevamo anticipato anche noi a pochi giorni dalla firma, sulla scorta dei dati della Goldman...
Questo articolo è, come sempre, di natura economica. Tuttavia la complessità dell’argomento non puo’ impedirci di fare delle premesse di analisi politica, imprescindibili per capire gli sviluppi economici che vorremmo descrivere.
Il 22 settembre scorso Biden ha tenuto un summit...
Fuori dall'occidente, alcuni paesi stanno già sperimentando i morsi dell'inflazione e iniziano a prendere contromisure:
- Turchia: inflazione del 15,6% e aumento di 2 punti del tasso repo settimanale
- Brasile: inflazione al 5,2% e aumento del tasso d'interesse generale dello...
Il recente sell-off di tutte le borse e tutti gli asset ha diverse cause occasionali che riguardano la geopolitica, il mercato dei derivati, la stagionalità, ecc. Tutte cose che hanno la vita breve di un titolo di media o...
Il 16 maggio la maggioranza dei legislatori del Senato degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione congiunta che chiede alla Securities and Exchange Commission (SEC) di eliminare una norma che non piace alle banche che fanno affari con società...
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio".
Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
A partire dall'amministrazione Biden, gli Stati Uniti hanno registrato il tasso di immigrazione più rapido dagli anni '50 dell'Ottocento, con l'arrivo di quasi 4 milioni di immigrati (legali) solo nel 2024.
L'immigrazione crea molte conseguenze indirette sull'economia, da una maggiore...
Nel mio articolo di dicembre, che riprendeva un tema già trattato a novembre scorso, prevedevo che gli attesi rialzi dei tassi d'interesse della Federal Reserve non ci sarebbero stati.
L'articolo era apparso nel momento in cui la Federal Reserve aveva...
Oggi trattiamo un argomento cardine dell'economia attuale: l'aumento dei tassi d'interesse dei titoli di stato americani a lungo termine.
Questi tassi, che influenzano in vari modi diversi aspetti cruciali dell'economia, non sono influenzati dalla politica monetaria della banca centrale americana, ma solo dal mercato.
Nel...