martedì, Ottobre 28, 2025
Non è passato molto tempo da quando, il 2 gennaio scorso, avevamo inviato via email il primo articolo che ventilava la possibilità dell'inizio del nuovo ciclo quadriennale di bitcoin. Oggi, con il primo rialzo dell'anno avvenuto la settimana scorsa, abbiamo ancora piu' dati a...
Dopo una discesa costante di circa il 50% dai massimi del 2021 (retta rossa), l'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong, ha recentemente registrato un rally per 10 giorni consecutivi (cerchio verde): Dal 1970 a oggi un rally del...
Uno dei fattori indispensabili per capire l'andamento delle borse è il mercato immobiliare. La correlazione tra il mercato immobiliare e le borse non viene mai sottolineata abbastanza. In realtà, specialmente per il mercato americano, esiste una stretta relazione, non solo nel...
Tutti i media finanziari ci dicono che la colpa del crollo delle borse è dovuta al coronavirus. Ma se guardiamo ai tempi con cui tutto cio' è avvenuto, vediamo che qualcosa non torna... Venerdì scorso, i funzionari sanitari hanno riferito...

Aggiornamento sul petrolio

Nell'articolo del 9 febbraio avevo dato il mio ultimo parere sull'andamento del petrolio, un trend che sto seguendo su Segnali di Borsa da questa estate e più approfonditamente a partire dalla prima metà di gennaio. In una situazione di apparente...
In questo articolo di marzo avevamo descritto un fenomeno che si sta sviluppando in modo discontinuo nella finanza globale, cioè la crescente difficoltà a stabilire un prezzo unico per alcune materie prime, in particolare oro e petrolio. La sempre piu'...
La borsa italiana è diventato il peggior mercato in cui investire, almeno dal 2015 ad oggi, ma in realtà in tutti i mercati sta diventando sempre più difficile ottenere dei rendimenti col trading. In questo articolo prenderemo ad esempio la...
Forse non lo sai, ma tra i tanti etf disponibili su cui puoi investire ce n'è uno che assicura in modo (quasi) infallibile una rendita mensile di 0,062 dollari per un totale di rendimento dell'8% annuo. Come fa questo etf...
I titoli bancari europei hanno raggiunto nuovi minimi storici dagli ultimi 50 anni, nonostante l'annuncio improvvisato di ieri da parte di un funzionario della BCE, che ha pronunciato le famose parole di Draghi "whatever it takes" come una formula...
Oggi la Cina è crollata di nuovo e in tutti i mercati occidentali, soprattutto nella borsa italiana, dopo l'apertura in gap down (un gap down è quando le borse crollano ancora prima di aprire), ci sono state raffiche di...
Ieri Pfizer ha annunciato che il suo vaccino contro il coronavirus è più del 90% efficace nel prevenire la malattia tra le persone senza prove di infezione precedente, proclamando la sua scoperta come "un grande evento per la scienza...
Negli ultimi otto mesi, l’oro si è incrementato di oltre $ 300 per oncia, cioè quasi del 22%, raggiungendo livelli che non vedeva da quasi sette anni. La domanda è: possiamo aspettarci di più nel lungo periodo? Abbiamo visto dei picchi...
La questione se i robot siano o meno "persone" inizia a farsi strada tra i tanti argomenti inquietanti che i burocrati della Commissione Europea amano discutere. Il problema è emerso per la prima volta nel gennaio 2017, grazie a un...
Ultimamente il comportamento delle borse americane è diventato estremamente facile da prevedere. Le quotazioni aumentano quando la Fed taglia i tassi o annuncia che stanno arrivando tagli ai tassi; e aumentano anche quando ci sono buone notizie sul fronte della...
Incredibile a dirsi, ma alcuni investitori ancora oggi comprano certi titoli di borsa che hanno visto su un giornale o una pubblicità, senza conoscere la strategia occulta che lega la finanza ai media! Sempre più spesso i quotidiani e i...
È una domanda che sento fare spesso: il mio consulente/promotore è bravo, spesso sa prevedere il mercato e non si assume rischi inutili… Ma allora perché non riesce a ottenere più del 4-5% di rendimento dai miei investimenti (anzi,...
Partiamo dal trend pubblicato più di recente: quello sul rialzo di medio-breve del petrolio, segnalato il 16 maggio in questo articolo. Il trend è partito quasi immediatamente, portando il Brent e il WTI sopra i 50 dollari. Il nostro servizio Strategie...
Secondo gli ultimi dati trimestrali della Bank of International Settlements (BIS, la “banca centrale delle banche centrali”), i volumi giornalieri del mercato dei derivati ammonta a $ 9 trilioni. In confronto, nel 2018 le esportazioni di beni e servizi a livello globale...
Tutti noi prima o poi sentiamo la necessità di portare una parte dei risparmi fuori dal nostro conto in banca. A parte la necessità di evitare la crisi imminente di un qualche specifico istituto bancario o una crisi sistemica, le ragioni...
Nel lontano marzo 2020 siamo stati fra i primi a dire che nel lungo termine il covid avrebbe portato inflazione (mentre tutti si concentravano sulla deflazione in atto). Il passato: dalla deflazione all'inflazione Dopo aver fatto decine di articoli di aggiornamento...
>