In questi giorni sta andando in onda sui media una replica del crash di borsa del covid o di quello del 2008, senza però alcuna correlazione con alcun reale evento economico in corso.
Intendiamoci: nei crash di borsa c'è sempre...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto.
Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Una recente ricerca della Stanford University incorona Facebook come nuovo paladino della lotta alle "fake news".
Un bel cambio di prospettiva, dopo la graticola mediatica subita quest'anno dalla "quasi azienda di stato" americana, culminata con l'audizione di Zukerberg al Congresso...
In questo fine settimana c'è stato un ribasso generalizzato in tutti i settori della borsa, senza che pero' vi fosse alcuna notizia o evento particolare che lo giustificasse.
In realtà, una situazione ben precisa, che va avanti da qualche settimana,...
Nella mia più che ventennale esprienza di trader ho potuto notare un fenomeno poco visibile a chi non è del settore, vale a dire il fatto che i trader che abbandonano dopo i primi sei mesi sono molti più...
Tutti i media finanziari ci dicono che la colpa del crollo delle borse è dovuta al coronavirus. Ma se guardiamo ai tempi con cui tutto cio' è avvenuto, vediamo che qualcosa non torna...
Venerdì scorso, i funzionari sanitari hanno riferito...
Quando un trend è generato da obiettive circostanze di scarsità di materia prima e di esplosione epocale della domanda, non c'è niente che possa resistervi.
Ho scritto sul litio nel lontano mese di novembre in questo articolo; e fino a...
La parte piu' sgradevole per Trump nella guerra dei dazi con la Cina è il fatto che il presidente cinese Xi Jinping non ha limiti di tempo. È al potere a vita, in teoria. E questo significa che può...
Nei nostri ultimi articoli ci siamo occupati spesso dei fattori economici che stanno trasformando il mercato dell'oro.
In questo ad esempio abbiamo spiegato come la finanziarizzazione (tramite derivati, Etf ecc.) a lungo andare abbia deteriorato questo mercato fino a portarlo...
In questo articolo discutero' della possibilità che i lockdown possano diventare uno strumento di politica monetaria per le banche centrali, soprattutto per la Federal Reserve.
Dal 2008 la Federal Reserve ha perfezionato gli strumenti che sostengono la sua "valuta fiat",...
Questo articolo è, come sempre, di natura economica. Tuttavia la complessità dell’argomento non puo’ impedirci di fare delle premesse di analisi politica, imprescindibili per capire gli sviluppi economici che vorremmo descrivere.
Il 22 settembre scorso Biden ha tenuto un summit...
Piu' si avvicina la data fatale: il 15 gennaio, piu' i media ci rassicurano che tutto è pronto per la storica firma per la "fase uno" dell'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti.
Ma a uno sguardo ravvicinato, gli aspetti...
La IHS Markit, uno dei principali istituti di ricerca economica nel mondo, ha pubblicato il suo rapporto periodico sull’indice dei responsabili degli acquisti (PMI).
Il rapporto segnala un aumento dei prezzi alla produzione in America:
"Le pressioni inflazionistiche si sono...
In questi momenti incerti, c'è un investimento a lungo termine che finalmente non sembra manipolabile dalla finanza ...
Sto parlando di uno dei pochi settori dove la crescita segue ancora i semplici indicatori economici della domanda e l'offerta ...
Questo settore...
L’Estonia, il noto paese dove sono registrate molte attività fintech, molte delle quali operanti nel campo cripto, sta capitolando a causa dei nuovi regolamenti decisi dal governo per il rinnovo o la richiesta di nuove licenze.
Tutto sommato, il nuovo...
In questo articolo di fine marzo avevamo ventilato la possibilità che questa crisi potesse portare prima o poi a un periodo di inflazione.
Naturalmente gli analisti e gli articolisti poco abituati a interpretare le basi di economia fondamentale che si...
Nel mondo degli investitori è ormai di dominio pubblico la disastrosa performance delle materie prime, dovuta in generale al rinforzo del dollaro, oltre che a tanti altri singoli fattori legati alle specifiche commodities in questione.
Pochi sanno invece che c'è...
In questo articolo ti dimostrero' quale approccio ai mercati è stato vincente nella crisi del 2008. E su questa base storica trarro' qualche insegnamento su come comportarci oggi.
Se la crisi del 2008 ci ha insegnato qualcosa, è che le...
E' dal lontano febbraio 2016 che non ci occupiamo del petrolio come asset di investimento.
In Segnali di Borsa evitiamo il più possibile di dare segnali contrastanti che non possono essere utilizzati dagli investitori.
Pensaci un attimo...da febbraio 2016 a oggi,...
Pochi sanno che gli stress test delle banche europee, cioè i test periodici che la BCE sottopone alle banche per mettere alla prova la loro solidità, sono appaltati a una società privata, per giunta non europea.
Durante il suo lavoro...