venerdì, Ottobre 10, 2025
Il 14 settembre scorso dei droni yemeniti hanno attaccato uno dei maggiori giacimenti petroliferi dell'Arabia Saudita e la maggiore raffineria al mondo ad Abqaiq, tagliando fuori dalla produzione più di 5,7 milioni di barili al giorno, che rappresentano più...
In questo articolo vediamo cosa succede dietro le quinte del sistema finanziario americano ogni volta che il Congresso vota un aumento del tetto del debito e come ciò influenza le borse. Una volta capito questo meccanismo, potremo aggiungere un nuovo...
La risposta a questa domanda ha implicazioni in tutto il sistema economico e fornisce anche buone ragioni per evitare di investire nel sistema bancario europeo e nella borsa europea, quindi consiglio di leggere attentamente... Durante la conferenza stampa a seguito...
Alla fine di agosto il petrolio (WTI, cioè quello americano) ha fatto un balzo del 29% in una settimana, andando da 38,09 a 49,20 dollari. Si tratta dell'inizio di un rialzo oppure il cosiddetto "balzo del gatto morto", cioè un...
Venderdi i future sul greggio sono saliti di quasi il 25% nella speranza che l'amministrazione Trump contribuirà a stabilizzare i prezzi convincendo sauditi e russi a tagliare la produzione. Negli ultimi cinque anni le compagnie statunitensi di scisto hanno ridotto...
Pochi conoscono una opportunità di investimento che si è aperta in Malesia dopo uno scandalo politico paragonabile a quello che abbiamo visto in Brasile negli ultimi mesi. La lunga instabilità politica nel Paese ha fatto scendere l'indice di borsa Malese...
Ho deciso di scrivere questo articolo per parlare di una verità sotto gli occhi di tutti, ma di cui nessuno parla: gli strumenti di investimento usati comunemente dalle persone non incidono veramente sul loro benessere e non modificano granché il...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra. Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012. Infatti, l'oro...
Pochi hanno sentito parlare dell'Accordo sull'oro delle Banche Centrali (CBGA), chiamato anche Accordo sull'oro di Washington, che ha segnato una tappa interessante nella storia della manipolazione dei mercati dell'oro. L'accordo fu firmato per la prima volta nel 1999 ed è...
Nei nostri ultimi articoli ci siamo occupati spesso dei fattori economici che stanno trasformando il mercato dell'oro. In questo ad esempio abbiamo spiegato come la finanziarizzazione (tramite derivati, Etf ecc.) a lungo andare abbia deteriorato questo mercato fino a portarlo...
A 50 anni dallo shock valutario innescato dal Presidente Nixon quando ruppe il cambio fisso tra oro e dollaro, ecco che un nuovo Presidente repubblicano tenta di salvare il sistema con una inversione a 180 gradi delle regole che...
Analisi dei mercati e del sistema finanziario Iniziamo questo aggiornamento mettendo al primo posto una descrizione chiara dei mercati e soprattutto del meccanismo che li alimenta. Oggi i fattori che influiscono sulla borsa sono molto diversi da quelli di alcuni anni...
Facciamo un patto. Prima di dire che la BCE dovrebbe imitare la Federal Reserve e comprare obbligazioni e titoli di stato a manetta per "salvare" l'economia europea (o meglio, quella italiana) leggi questo articolo. Se dopo averlo letto sarai ancora della...
Alla fine, la settimana scorsa la Federal Reserve ha ufficialmente dichiarato di non voler alzare i tassi d'interesse delle obbligazioni di stato. I nostri lettori sanno che lo avevamo già previsto a novembre, lo abbiamo poi ribadito a dicembre e...
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio". Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
Partiamo dal trend pubblicato più di recente: quello sul rialzo di medio-breve del petrolio, segnalato il 16 maggio in questo articolo. Il trend è partito quasi immediatamente, portando il Brent e il WTI sopra i 50 dollari. Il nostro servizio Strategie...
In un post del 3 aprile sul nostro canale Telegram ci eravamo chiesti come mai lo S&P500 ha una situazione tecnica molto favorevole (sia nel breve che nel lungo periodo) nonostante tutti gli indicatori di recessione stiano segnalando un...
Sapevi che oggi puoi comprare i titoli di borsa spagnoli al prezzo che avevano nel 1998? Ma devi affrettarti, perché questa situazione favorevole non durerà molto... Se prendiamo come indicatore un Etf molto liquido, come iShares MSCI Spain Capped Fund (EWP) vediamo...
In questi momenti incerti, c'è un investimento a lungo termine che finalmente non sembra manipolabile dalla finanza ... Sto parlando di uno dei pochi settori dove la crescita segue ancora i semplici indicatori economici della domanda e l'offerta ... Questo settore...
Il ritmo dell'inflazione ci ha sorpresi nel 2022. Il ritmo della disinflazione potrebbe sorprenderci nel 2023. Dopo aver raggiunto un picco più alto delle attese e persistendo più a lungo del previsto, l'inflazione si sta ora ribaltando rapidamente. In questo articolo...
>