lunedì, Agosto 25, 2025
Oggi desidero segnalare un utilissimo articolo dell'Huffington Post in cui viene spiegata per la prima volta con estrema semplicità la diatriba sul MES che si è scatenata in Europa la settimana scorsa.Il dato di partenza sono le mutate prospettive economiche...
Tutti noi prima o poi sentiamo la necessità di portare una parte dei risparmi fuori dal nostro conto in banca. A parte la necessità di evitare la crisi imminente di un qualche specifico istituto bancario o una crisi sistemica, le ragioni...
Nella mia più che ventennale esprienza di trader ho potuto notare un fenomeno poco visibile a chi non è del settore, vale a dire il fatto che i trader che abbandonano dopo i primi sei mesi sono molti più...
La quota degli investitori stranieri nei titoli di stato americani si è dimezzata negli ultimi 15 anni, passando dal 40% del 2008 al 20% del 2023. Mantenere un discreto livello di domanda di questi titoli di stato, cioè del debito...
Ovviamente, dopo tutto quello che abbiamo scritto nei nostri articoli sul mercato dei bond (e soprattutto, dopo l'avviso che giorni fa avevamo inviato agli iscritti della nostra newsletter), il mercato sta facendo esattamente quello che avevamo previsto. Ma andiamo con...
In questo fine settimana c'è stato un ribasso generalizzato in tutti i settori della borsa, senza che pero' vi fosse alcuna notizia o evento particolare che lo giustificasse. In realtà, una situazione ben precisa, che va avanti da qualche settimana,...
Dalla crisi del 2008, l'Unione Europea ha lasciato andare alla deriva le sue banche, confidando in una presunta intoccabilità del sistema. Gli anni dell'era dei tassi a zero, iniziati subito dopo la crisi, non sono stati usati per ricostruire i...
In questo blog stiamo costantemente monitorando i cambiamenti epocali che dal 2022 sono in atto sul mercato dell'oro. A luglio 2023 avevamo segnalato qui la fine della correlazione inversa tra oro e titoli di stato americani: il primo sintomo del...
Ormai sappiamo tutti che le borse sono del tutto scollegate dall'economia reale, perché vengono sostenute dalle misure di salvataggio delle banche centrali. In praticolare, dal 2009 a oggi, il 90% dei profitti ottenuti nello S&P500 provengono dai dividendi e dalle...
Lo scorso mercoledi 23 novembre l'olio di soia ha completato una figura tecnica chiamata testa e spalle con una perfezione raramente visibile nei movimenti reali di un titolo o un indice. La chiarezza perfetta di questo pattern sta nei seguenti...
Forse non lo sai, ma tra i tanti etf disponibili su cui puoi investire ce n'è uno che assicura in modo (quasi) infallibile una rendita mensile di 0,062 dollari per un totale di rendimento dell'8% annuo. Come fa questo etf...
Da quando l'oro ha compiuto un rally impressionante, guadagnando circa 70 dollari l'oncia da metà dicembre scorso, diversi analisti, alcuni fino a ieri scettici sul rialzo del metallo giallo, hanno iniziato a profetizzare ulteriori rialzi. Ma sarà vero? Abbiamo realmente...
Facciamo un patto. Prima di dire che la BCE dovrebbe imitare la Federal Reserve e comprare obbligazioni e titoli di stato a manetta per "salvare" l'economia europea (o meglio, quella italiana) leggi questo articolo. Se dopo averlo letto sarai ancora della...
Nel lontano marzo 2020 siamo stati fra i primi a dire che nel lungo termine il covid avrebbe portato inflazione (mentre tutti si concentravano sulla deflazione in atto). Il passato: dalla deflazione all'inflazione Dopo aver fatto decine di articoli di aggiornamento...
Avevo già pubblicato il 4 settembre in questo articolo alcune semplici considerazioni a favore di un ulteriore ribasso del prezzo del greggio. Oggi vorrei aggiungere altre considerazioni che corroborano questa ipotesi. La prima è che le banche e il governo cinesi...
I "retailers" (traders individuali) stanno entrando in massa nei mercati che fino a poco fa erano dominati dagli investitori istituzionali (hedge funds, fondi pensione, fondi comuni, ecc.). Solitamente, quando i retailers iniziano ad affollare le borse, si avvicina la fine...
George Soros può essere gradito o meno ai nostri lettori, ma non possiamo negare che di speculazioni di borsa ne capisce molto più della media degli esperti. In questo articolo descriverò un'operazione realmente fatta da Soros negli anni '90 del...
Strategie Economiche ha iniziato da tempo a segnalare ai suoi lettori un fenomeno che avrà un impatto senza precedenti negli equilibri finanziari globali. Parlarne ora puo' sembrare strano, proprio nel mezzo delle guerre mercantili (vere o finte che siano) tra...
Uno dei fattori indispensabili per capire l'andamento delle borse è il mercato immobiliare. La correlazione tra il mercato immobiliare e le borse non viene mai sottolineata abbastanza. In realtà, specialmente per il mercato americano, esiste una stretta relazione, non solo nel...
Oggi la Cina è crollata di nuovo e in tutti i mercati occidentali, soprattutto nella borsa italiana, dopo l'apertura in gap down (un gap down è quando le borse crollano ancora prima di aprire), ci sono state raffiche di...
>