lunedì, Marzo 17, 2025
Alla fine, la settimana scorsa la Federal Reserve ha ufficialmente dichiarato di non voler alzare i tassi d'interesse delle obbligazioni di stato. I nostri lettori sanno che lo avevamo già previsto a novembre, lo abbiamo poi ribadito a dicembre e...
Quando Trump a maggio annuncio' per la prima volta un nuovo ciclo di sanzioni contro gli importatori di petrolio iraniani, il mercato calcolo' come conseguenza una riduzione da 300.000 a 700.000 barili al giorno (bpd) nelle forniture globali. Secondo gli...
La Cina ha trascinato per ben due volte le borse mondiali nel baratro questa settimana. Ma non tutti i media ufficiali che si occupano di finanza hanno spiegato con chiarezza il processo che ha determinato questi due crash consecutivi. Per...
E' da questo articolo di ottobre che non parlo del più importante indice americano, lo S&P500. Se infatti leggerai quell'articolo (e ti consiglio vivamente di farlo, se ti interessa l'argomento), capirai la complessità del tema e quanti indicatori sono necessari...
A un decennio dalla crisi finanziaria globale, i segnali che il settore bancario dei paesi sviluppati è entrato nella fase finale del ciclo economico sono chiari: la crescita dei volumi e dei ricavi sta rallentando, con una crescita dei...
Dopo 10 anni di Quantitavie Easing da parte delle rispettive Banche Centrali, la borsa americana e quelle europee hanno avuto esiti completamente diversi. Se uno avesse investito nella borsa USA, ad esempio nello S&P500, mantenendo le posizioni dal 1996 a...
Scrivo questo articolo, perché la confusione regna sovrana intorno all’argomento “inflazione” e davvero si sente il bisogno di un chiarimento. La maggior parte della confusione deriva dal fatto che i media e gli analisti confondono di continuo l’inflazione “possibile”, che...
Incredibile a dirsi, ma alcuni investitori ancora oggi comprano certi titoli di borsa che hanno visto su un giornale o una pubblicità, senza conoscere la strategia occulta che lega la finanza ai media! Sempre più spesso i quotidiani e i...
Mentre i media dibattono sull’importanza o meno che lo yuan sia dal 1 dicembre entrato ufficialmente nel paniere delle valute del Fondo Monetario Internazionale, noi investitori atteniamoci ai fatti che ci riguardano. Se ti sei iscritto gratis a Segnali di...
Come sappiamo, dal 2011 a oggi la BCE  ha aumentato l'offerta di liquidità nel sistema finanziario acquistando nel mercato enormi quantità di titoli di borsa, soprattutto obbligazioni governative. Dal 2016 poi il programma è stato esteso anche alle obbligazioni societarie. Durante...
I "retailers" (traders individuali) stanno entrando in massa nei mercati che fino a poco fa erano dominati dagli investitori istituzionali (hedge funds, fondi pensione, fondi comuni, ecc.). Solitamente, quando i retailers iniziano ad affollare le borse, si avvicina la fine...
Avevo già pubblicato il 4 settembre in questo articolo alcune semplici considerazioni a favore di un ulteriore ribasso del prezzo del greggio. Oggi vorrei aggiungere altre considerazioni che corroborano questa ipotesi. La prima è che le banche e il governo cinesi...
In questo articolo discuteremo un argomento trasmesso in modo eccessivamente allarmistico dai media finanziari: l'inversione della curva dei tassi d'interesse. Solitamente questa inversione precede una recessione più o meno grave (da cui il tono allarmistico dei media); ma la storia...
Ieri sul Wall Street Journal è uscito un articolo importante sull'ingente spostamento di capitali che sta avvenendo in questi mesi. Infatti, non so se lo sai, ma gli investitori si stanno spostando in massa nelle borse europee a un tasso...
Fino a pochi anni fa eravamo abituati a pensare al platino come al metallo più costoso, con l'oro al secondo posto seguito, in un lontano terzo posto, dal palladio. All'inizio di questo decennio, il 1 ° gennaio 2010, le cose...
Il progetto di euro digitale pensato dalla UE è rimasto l'unico in occidente ad avere ancora l'ambizione di essere davvero realizzato. Il Consiglio Direttivo della BCE ha infatti stabilito una roadmap in due fasi che dovrebbe portare all'adozione defnitiva abbastanza...
In questi tempi in cui la BCE viene spesso additata come unico baluardo di salvezza dalla crisi a fronte dell'insensibilità delle politiche UE, forse vale la pena restare coi piedi per terra e farci un'idea di come vanno veramente...
Il ribasso di questi giorni è solo un trend passeggero, oppure segna la fine del decennale mercato toro delle borse USA? Lo abbiamo già fatto con il petrolio, l'inversione dei tassi e l'oro .... Ogni volta che i media si interessano...
In questa prima parte presentiamo lo stato di fatto dei metalli preziosi, fatto di manovre manipolative che impediscono l'emergere di quotazioni liberamente espresse dal mercato. Se non vi fossero queste manipolazioni, il prezzo dell'oro da tempo avrebbe superato la soglia...
Avevo già scritto qui sulle incredibili qualità del Trading Armonico, il sistema di trading intraday di cui ho acquistato i diritti. Nonostante siamo in uno dei momenti più difficili in borsa, il sistema ha tranquillamente macinato circa 3.525 euro da...
>