venerdì, Maggio 9, 2025
Il 30 marzo avevamo pubblicato sul nostro canale Telegram un post in cui commentavamo il fatto che, dopo i primi bank run avvenuti in America a seguito dei fallimenti bancari, il rendimento dei buoni del tesoro americano a 10 anni era crollato dal...
Se il caffè è in crisi ed è "odiato" dai mercati, perché un investitore in questo momento dovrebbe interessarsene? Perché dopo un crollo continuo durato 13 mesi, qualcosa è cambiato. Guarda il movimento che ha fatto da marzo in poi: A metà...
Se sei un nostro lettore da un pò di tempo, sai che ogni tanto riguardiamo i nostri vecchi articoli per vedere se le nostre previsioni erano giuste e di conseguenza valutare se i nostri sistemi di analisi sono buoni...
In un articolo di giugno avevo raccontato una conseguenza imprevista della politica dei bassi tassi d'interesse perseguite dalle banche centrali di tutto il mondo. Ora vorrei spiegarti come questa conseguenza imprevista, cioè il fatto che le banche non riescono più...
Dire che una borsa è sopravvalutata solo perché i prezzi dei suoi titoli sono in continua crescita, è una affermazione molto popolare di questi tempi, ma, come vedremo in questo articolo, non ha nulla di scientifico. Gli "addetti ai lavori" stimano...
Questa è la più classica di tutte le speculazioni di borsa. Molti trader hanno già fatto soldi sulla crisi economica greca e ora credo sia giunto il momento per ripetere l'operazione. Nel lontano 2008 la borsa greca iniziò il nuovo...
In un post del 3 aprile sul nostro canale Telegram ci eravamo chiesti come mai lo S&P500 ha una situazione tecnica molto favorevole (sia nel breve che nel lungo periodo) nonostante tutti gli indicatori di recessione stiano segnalando un...
Sono certo che leggendo il titolo di questo scritto hai subito pensato a fondi d'investimento, obbligazioni o titoli azionari a lungo termine... Quando senti parlare di "rendimenti costanti" pensi a qualcosa di stabile e sicuro...e se ci aggiungi anche una...
La quota degli investitori stranieri nei titoli di stato americani si è dimezzata negli ultimi 15 anni, passando dal 40% del 2008 al 20% del 2023. Mantenere un discreto livello di domanda di questi titoli di stato, cioè del debito...
Ieri è stato uno di quei rari momenti in cui i dati economici hanno iniziato a mostrare un punto di inversione totale nell'economia... completamente ignorato dai media. Per l'investitore, poter anticipare un trend prima che la massa se ne accorga è vitale, perché in tal modo è possibile...
Oggi i media di tutto il mondo hanno battuto la notizia che Ant Group, la società che gestisce Alibaba, ha finalmente raggiunto un accordo col governo cinese. Secondo l'accordo, Ant Group diventerà una holding finanziaria, e come tale quindi rientrerà...
Incredibile a dirsi, ma alcuni investitori ancora oggi comprano certi titoli di borsa che hanno visto su un giornale o una pubblicità, senza conoscere la strategia occulta che lega la finanza ai media! Sempre più spesso i quotidiani e i...
Uno dei temi piu' divertenti dei social complottisti è l'idea che Russia e Cina stiano creando delle valute interamente collateralizzate con l'oro. Una specie di gold standard del rublo e dello yuan. E' bene chiarire però che, per emettere una...
Lo scorso mercoledi 23 novembre l'olio di soia ha completato una figura tecnica chiamata testa e spalle con una perfezione raramente visibile nei movimenti reali di un titolo o un indice. La chiarezza perfetta di questo pattern sta nei seguenti...
Uno dei fattori indispensabili per capire l'andamento delle borse è il mercato immobiliare. La correlazione tra il mercato immobiliare e le borse non viene mai sottolineata abbastanza. In realtà, specialmente per il mercato americano, esiste una stretta relazione, non solo nel...
In questo articolo discuteremo un argomento trasmesso in modo eccessivamente allarmistico dai media finanziari: l'inversione della curva dei tassi d'interesse. Solitamente questa inversione precede una recessione più o meno grave (da cui il tono allarmistico dei media); ma la storia...
In questo articolo di fine marzo avevamo ventilato la possibilità che questa crisi potesse portare prima o poi a un periodo di inflazione. Naturalmente gli analisti e gli articolisti poco abituati a interpretare le basi di economia fondamentale che si...
Sono passati appena due mesi da quando la nuova forma di coronavirus, nota come COVID-19, è stata scoperta per la prima volta a Wuhan; e già a gennaio, quindi fin dall’inizio di questa vicenda, diverse città della provincia di...
Abbiamo piu' volte detto che il fattore che influenza piu' di ogni altro l'andamento degli asset speculativi, dalle borse alle criptovalute, è la liquidità globale circolante. Il grafico qui sotto, che rappresenta la relazione tra bitcoin (curva rossa) e la...
Dopo gli attacchi coordinati che hanno fatto fuori quasi 5,7 milioni di barili al giorno di produzione di petrolio saudita, il greggio Brent - il punto di riferimento internazionale per i prezzi - è balzato di quasi il 20%...
>