venerdì, Maggio 9, 2025
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio". Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
Da sempre la nostra tesi sul mercato USA è che la bolla che ha accompagnato le nostre vite negli ultimi 12 anni sarebbe prima o poi arrivata alla sua fase finale, estremamente remunerativa per chi investe, prima di iniziare...
Dagli inizi di marzo stiamo osservando gli sviluppi della clamorosa decisione dell'Arabia Saudita di tagliare il prezzo del petrolio a un livello che danneggia il maggiore esportatore al mondo: gli Stati Uniti. Mentre nel nostro primo articolo del 3 marzo...
Dire che una borsa è sopravvalutata solo perché i prezzi dei suoi titoli sono in continua crescita, è una affermazione molto popolare di questi tempi, ma, come vedremo in questo articolo, non ha nulla di scientifico. Gli "addetti ai lavori" stimano...
I "retailers" (traders individuali) stanno entrando in massa nei mercati che fino a poco fa erano dominati dagli investitori istituzionali (hedge funds, fondi pensione, fondi comuni, ecc.). Solitamente, quando i retailers iniziano ad affollare le borse, si avvicina la fine...
Tutti coloro che hanno comprato casa nel boom edilizio degli ultimi venti anni (il 70% degli Italiani) sanno a grandi linee che i prezzi degli immobili seguono una precisa stagionalità. Questo è ancora più vero negli USA, dove il mercato...
Spieghiamo qui in pochi semplici punti l'accordo trovato tra lo Stato e i Benetton. In modo che ciascuno possa poi farsi l'opinione che crede. I Benetton, tramite una holding che si chiama Edizione, detiene il 30% di Atlantia, che a sua...
Partiamo dal trend pubblicato più di recente: quello sul rialzo di medio-breve del petrolio, segnalato il 16 maggio in questo articolo. Il trend è partito quasi immediatamente, portando il Brent e il WTI sopra i 50 dollari. Il nostro servizio Strategie...
L'anno 2020 ha segnato una pietra miliare nella storia del deficit commerciale americano. Mentre il resto del mondo, con la crisi del covid, ha tagliato gli acquisti di beni provenienti dagli USA, gli Americani, rifocillati dagli aiuti governativi a fondo...
In queste settimane le borse di tutti i paesi vanno giù. Una situazione ottimale per i blog catastrofisti, che diffondono terrore pubblicando articoli che vengono riciclati da 10 anni, sperando che questa volta ci "azzecchino". Per carità, anche noi siamo i...
Mentre in Europa la guerra al contante è in "standby", negli Stati Uniti sta avendo un'accellerazione che non promette nulla di buono. Nuove leggi sono in vigore nei singoli Stati, come ad esempio la RS 37: 1866 della Louisiana, dove...
Tutti sanno che le valute fiat possono prosperare solo se viene scoraggiato l'uso di possibili asset concorrenti, come appunto è l'oro. E difatti, nessuno puo' negare che negli ultimi dieci anni le banche centrali abbiano attuato con successo questa riduzione...
Non so se ci sono ancora lettori che hanno investito in fondi obbligazionari ad alta cedola. E non è una domanda retorica... Ad esempio, c'è ancora gente che non usa Facebook o non fa la raccolta differenziata, ma chi è abituato a...
Nella mia carriera di analista finanziario ho conosciuto molte persone che amano investire da soli, perciò conosco i principali errori che fanno e che dovresti evitare anche tu per guadagnare in borsa. Anche tu, se hai investito per conto tuo...
Incredibile a dirsi, ma alcuni investitori ancora oggi comprano certi titoli di borsa che hanno visto su un giornale o una pubblicità, senza conoscere la strategia occulta che lega la finanza ai media! Sempre più spesso i quotidiani e i...
Strategie Weekly è un servizio che riesce a operare con successo in qualsiasi situazione delle borse, perché applica fino a 10 diversi sistemi di trading in contemporanea, modificandoli da un giorno all'altro secondo le necessità. Un singolo trader, nella sua...
Siamo ormai a poco piu' di 5 mesi dal prossimo halving di bitcoin e, come sempre, nei media si inizia a discutere se i suoi noti effetti sul ciclo dei prezzi sarà ancora preponderante, oppure questa volta "sarà diverso"... Nella maggioranza...
Comprendere le conseguenze economiche di una possibile revoca del governo italiano ad Atlantia, fa vedere le cose in modo del tutto diverso. Revocare il contratto ad Atlantia significherebbe comunque che il governo dovrebbe assumersi alcune delle passività di Altantia, gonfiando...
In Strategie Economiche siamo famosi per la capacità di anticipare i principali trend economici con largo, anzi, spesso enorme anticipo. Ad esempio, mentre a marzo 2020 i media erano concentrati sulla deflazione indotta dai lockdown, noi avevamo spiegato qui per...
La borsa italiana è diventato il peggior mercato in cui investire, almeno dal 2015 ad oggi, ma in realtà in tutti i mercati sta diventando sempre più difficile ottenere dei rendimenti col trading. In questo articolo prenderemo ad esempio la...
>