Perché Mattarella è andato nei Paesi Baltici?
Tutti i media ne hanno parlato, ma hanno dimenticato di spiegare la ragione del viaggio.
In realtà, con questa visita il Presidente italiano ha fatto una ricognizione dei nuovi "muri" che l'Europa sottomessa alla...
Per comprendere la portata di un eventuale aumento, anche minimo, dei tassi d’interesse in America e per capire quanto questa possibilità sia abbastanza assurda nelle condizioni attuali del budget federale, basta fare dei semplici calcoli.
Attualmente il governo federale, per...
In questo articolo ti dimostrero' quale approccio ai mercati è stato vincente nella crisi del 2008. E su questa base storica trarro' qualche insegnamento su come comportarci oggi.
Se la crisi del 2008 ci ha insegnato qualcosa, è che le...
La Banca Centrale Cinese ha annunciato un mega programma di acquisti di titoli di borsa nazionali, allo scopo di portare i listini alle stelle, come già avvenuto in Giappone e America in questi ultimi anni.
In un mondo dove le...
Per piu' di trent'anni la Fed ha tentato di farci credere di non avere niente a che fare con le borse, per poi intervenire puntualmente a ogni starnuto dello S&P500.
Il silenzio assordante della Fed in questo crollo delle borse...
Quando un trend è generato da obiettive circostanze di scarsità di materia prima e di esplosione epocale della domanda, non c'è niente che possa resistervi.
Ho scritto sul litio nel lontano mese di novembre in questo articolo; e fino a...
Il pretesto dei mercati per far crollare ancora una volta il settore bancario europeo fino ai minimi di marzo 2009 è stata la pubblicazione di un rapporto dell'International Consortium of Investigative Journalists sugli istituti di credito che avevano facilitato...
C'è un enorme catalizzatore all'orizzonte per Ethereum. E potrebbe iniziare entro il 12 aprile.
L'aggiornamento di Ethereum chiamato "Shanghai" ha il potenziale di sbloccare un'opportunità di guadagno di $ 40 miliardi per i possessori del token eth.
Tutto ha a che fare con lo "staking" di eth.
Lo staking è un modo per guadagnare interessi per...
Durante la conferenza stampa al termine del suo ultimo discorso sulle prossime manovre della BCE, Draghi ha mentito ai giornalisti, sostenendo che "il consenso era così ampio che non è stato necessario votare".
In realtà "funzionari con conoscenza diretta...
Oggi desidero segnalare un utilissimo articolo dell'Huffington Post in cui viene spiegata per la prima volta con estrema semplicità la diatriba sul MES che si è scatenata in Europa la settimana scorsa.Il dato di partenza sono le mutate prospettive economiche...
In un mondo di tassi d'interesse a zero, gli strumenti di investimento "sicuri" a tasso fisso come i titoli di stato non rendono più nulla.
Da ieri persino i bond di stato tedeschi a 10 anni (quelli che si usano...
La risposta a questa domanda ha implicazioni in tutto il sistema economico e fornisce anche buone ragioni per evitare di investire nel sistema bancario europeo e nella borsa europea, quindi consiglio di leggere attentamente...
Durante la conferenza stampa a seguito...
Il progetto di euro digitale pensato dalla UE è rimasto l'unico in occidente ad avere ancora l'ambizione di essere davvero realizzato.
Il Consiglio Direttivo della BCE ha infatti stabilito una roadmap in due fasi che dovrebbe portare all'adozione definitiva abbastanza...
Partiamo dal trend pubblicato più di recente: quello sul rialzo di medio-breve del petrolio, segnalato il 16 maggio in questo articolo.
Il trend è partito quasi immediatamente, portando il Brent e il WTI sopra i 50 dollari.
Il nostro servizio Strategie...
Pochi sanno che gli stress test delle banche europee, cioè i test periodici che la BCE sottopone alle banche per mettere alla prova la loro solidità, sono appaltati a una società privata, per giunta non europea.
Durante il suo lavoro...
Siamo stati i primi a marzo a parlare in questo articolo dell'inflazione come del principale elemento di novità nell'economia del prossimo futuro.
Nella nostra newsletter abbiamo approfondito l'argomento in diversi articoli riservati agli iscritti, soprattutto in relazione al mercato dei...
Faccio una premessa: queste email vengono spedite a tutti gli iscritti alla lista gratuita "Segnali di Borsa". Ma a questa lista appartengono anche moltissimi fra gli abbonati ai nostri servizi a pagamento, tra cui gli iscritti a "Strategie Weekly".
Ciò...
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio".
Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
Sappiamo che in questo periodo serpeggia un po' in tutti gli ambiti la tendenza a guardare le cose in modo negativo.
In questo articolo vorrei percio' contribuire ad alleggerire il carico di negatività che siamo costretti a sopportare ogni giorno,...
Dopo una fase di sviluppo durata quasi un decennio, mancano pochi mesi all'implementazione da parte della Federal Reserve di una nuova infrastruttura di transazioni in tempo reale nota come FedNow.
L'ultima notizia è che vedremo l'impiego di questo nuovo sistema...