Nell'articolo di ieri sul trading ti spiegavo come abbiamo fatto in Strategie Daily a rendere lo scalping uno strumento per creare rendimenti costanti ed elevati nel tempo.
Oggi invece voglio darti un esempio della facilità con cui operano tutti i...
Dopo l'annuncio della Federal Reserve e i tweet di Trump contro la Cina, alcuni media finanziari iniziano a temere il mercato azionario americano. Si tratta di timori giustificati?
Risponderò a questa domanda in due modi:
anzitutto cercando di capire il...
A marzo avevo descritto in questo articolo una interessante formazione tecnica sul grafico del cambio euro/dollaro.
Allora il cambio era sotto 1,0851 e avevo ipotizzato che alla rottura di questo livello si poteva fare un trade long con i futures...
La settimana scorsa è stata pubblicata una notizia importante su Alibaba (NYSE: BABA), la società cinese che fornisce servizi e tecnologia per il commercio online e in borsa è l’ottavo titolo più quotato al mondo (il primo di un’azienda non americana).
BABA,...
Si tratta del mio metallo preferito dopo l'oro: il platino.
Avevo già annunciato qui una storica anomalia del rapporto del prezzo del platino
in confronto a quello dell'oro.
In pratica, nella normalità delle cose il platino dovrebbe costare più dell'oro.
Da febbraio invece...
Ebbene si, oltre ai 5000 euro fatti gennaio (come annunciato in questo articolo), anche febbraio è stato fra i migliori del nostro servizio di trading intraday Strategie Daily.
Questa è la tabella dei trade fatti, come appare nell'area riservata degli abbonati:
Guardando i...
Spieghiamo qui in pochi semplici punti l'accordo trovato tra lo Stato e i Benetton. In modo che ciascuno possa poi farsi l'opinione che crede.
I Benetton, tramite una holding che si chiama Edizione, detiene il 30% di Atlantia, che a sua...
Nonostante ciò che si dice nei media, la possibilità di una lunga serie di ribassi dei tassi d'interesse nei prossimi due anni da parte della Fed è un'opinione molto diffusa a Wall Street.
Ci sono svariati argomenti economici, finanziari e politici a sostegno di questa ipotesi, molti dei...
In questi giorni molti analisti prevedono una imminente ondata di rialzo del metallo giallo.
E lo fanno basandosi su dei dati davvero estremi registrati in questi giorni nel mercato dell'oro.
Questi dati sono cosi' importanti da far pensare che questa ondata rialzista...
Oltre il 60% dei tedeschi si dichiara "populista", in tutto o in parte.
E' questo il risultato di uno studio del Bertelsmann Institute, una delle tante fondazioni legate al mondo della politica che conduce ricerche e studi socio economici di...
Sono certo che leggendo il titolo di questo scritto hai subito pensato a fondi d'investimento, obbligazioni o titoli azionari a lungo termine...
Quando senti parlare di "rendimenti costanti" pensi a qualcosa di stabile e sicuro...e se ci aggiungi anche una...
Nel lontano settembre 2016 avevamo segnalato una situazione molto estrema nel grafico dell'etf che riproduce l'andamento dei titoli di stato USA a 20 anni.
L'articolo segnalava un aumento estremo del prezzo di questi titoli, seguito da un crollo successivo, altrettanto...
A maggio scorso avevamo pubblicato un articolo con cui, dopo un lungo periodo di silenzio sull'argomento, assumevamo nuovamente una posizione sul mercato del petrolio.
Come già spiegato a maggio, la nostra attuale posizione è rialzista. E in quell'articolo ci siamo arrischiati a scriverlo...
Strategie Economiche ha iniziato da tempo a segnalare ai suoi lettori un fenomeno che avrà un impatto senza precedenti negli equilibri finanziari globali.
Parlarne ora puo' sembrare strano, proprio nel mezzo delle guerre mercantili (vere o finte che siano) tra...
La parte piu' sgradevole per Trump nella guerra dei dazi con la Cina è il fatto che il presidente cinese Xi Jinping non ha limiti di tempo. È al potere a vita, in teoria. E questo significa che può...
Il dollaro sta diventando una vera e propria arma non convenzionale utilizzata dagli Stati Uniti per contrastare lo sviluppo delle economie non occidentali.
Negli ultimi anni, infatti, con una evidente accelerazione dal 2020 a oggi, si sta creando sotto gli...
Dalla crisi del 2008, l'Unione Europea ha lasciato andare alla deriva le sue banche, confidando in una presunta intoccabilità del sistema.
Gli anni dell'era dei tassi a zero, iniziati subito dopo la crisi, non sono stati usati per ricostruire i...
Siamo stati i primi a marzo a parlare in questo articolo dell'inflazione come del principale elemento di novità nell'economia del prossimo futuro.
Nella nostra newsletter abbiamo approfondito l'argomento in diversi articoli riservati agli iscritti, soprattutto in relazione al mercato dei...
Ieri abbiamo condiviso sulla nostra pagina Facebook un articolo non nostro dove la caduta del prezzo dell'oro alla fine della settimana scorsa (caduta che ha stupito i fautori dell'oro come bene-rifugio) viene attribuita a vendite effettuate in Giappone per...
Abbiamo piu' volte detto che il fattore che influenza piu' di ogni altro l'andamento degli asset speculativi, dalle borse alle criptovalute, è la liquidità globale circolante.
Il grafico qui sotto, che rappresenta la relazione tra bitcoin (curva rossa) e la...