Il ribasso di questi giorni è solo un trend passeggero, oppure segna la fine del decennale mercato toro delle borse USA?
Lo abbiamo già fatto con il petrolio, l'inversione dei tassi e l'oro ....
Ogni volta che i media si interessano...
Nel lontano settembre 2016 avevamo segnalato una situazione molto estrema nel grafico dell'etf che riproduce l'andamento dei titoli di stato USA a 20 anni.
L'articolo segnalava un aumento estremo del prezzo di questi titoli, seguito da un crollo successivo, altrettanto...
Ieri si è saputo che due ministri italiani hanno richesto a Bruxelles l'attivazione di un fondo, chiamato SURE, per ottenere liquidità da impiegare per pagare la cassa integrazione ai dipendenti che rientrano nel programma di sospensione dei licenziamenti varato...
In "Segnali di Borsa" ho già avuto un certo successo a shortare il prezzo del petrolio.
Ad esempio, in questo articolo davo una specie di rendiconto di una partita a scacchi durata diverse settimane e finita con un gain sopra...
Nel lontano marzo 2020 siamo stati fra i primi a dire che nel lungo termine il covid avrebbe portato inflazione (mentre tutti si concentravano sulla deflazione in atto).
Il passato: dalla deflazione all'inflazione
Dopo aver fatto decine di articoli di aggiornamento...
Partiamo dal trend pubblicato più di recente: quello sul rialzo di medio-breve del petrolio, segnalato il 16 maggio in questo articolo.
Il trend è partito quasi immediatamente, portando il Brent e il WTI sopra i 50 dollari.
Il nostro servizio Strategie...
Strategie Economiche ha iniziato da tempo a segnalare ai suoi lettori un fenomeno che avrà un impatto senza precedenti negli equilibri finanziari globali.
Parlarne ora puo' sembrare strano, proprio nel mezzo delle guerre mercantili (vere o finte che siano) tra...
Vorrei tanto poter scrivere un articolo semplice e breve su questo argomento, per doppiare il successo che ha avuto il mio precedente "L'accordo stato-Benetton spiegato ai principianti", ma questo argomento è un tantino piu' complesso e non potro' cavarmela...
In un articolo appena pubblicato da Bullionstar, uno dei nostri siti di riferimento per l'oro, apprendiamo un fatto clamoroso: le quattro banche cinesi implicate nelle aste londinesi dove si fissa giornalmente il prezzo dell'oro, sono scomparse dalla lista dei...
Scrivo questo articolo, perché la confusione regna sovrana intorno all’argomento “inflazione” e davvero si sente il bisogno di un chiarimento.
La maggior parte della confusione deriva dal fatto che i media e gli analisti confondono di continuo l’inflazione “possibile”, che...
Chi ha deciso di investire a medio o lungo termine deve turarsi il naso e aspettare che passi il periodo che va da ottobre a dicembre, con le elezioni americane e il probabile rialzo dei tassi a breve termine...
Nella mia più che ventennale esprienza di trader ho potuto notare un fenomeno poco visibile a chi non è del settore, vale a dire il fatto che i trader che abbandonano dopo i primi sei mesi sono molti più...
In questi giorni molti analisti prevedono una imminente ondata di rialzo del metallo giallo.
E lo fanno basandosi su dei dati davvero estremi registrati in questi giorni nel mercato dell'oro.
Questi dati sono cosi' importanti da far pensare che questa ondata rialzista...
La IHS Markit, uno dei principali istituti di ricerca economica nel mondo, ha pubblicato il suo rapporto periodico sull’indice dei responsabili degli acquisti (PMI).
Il rapporto segnala un aumento dei prezzi alla produzione in America:
"Le pressioni inflazionistiche si sono...
C'era una volta Fineco, una banca online innovativa dove potevi trovare tutti gli ETF disponibili sul mercato.
Dinamica e intraprendente, capace di offrire sempre nuovi servizi altrimenti introvabili non solo in Italia, ma in tutta Europa, dopo il varo del...
Per comprendere la portata di un eventuale aumento, anche minimo, dei tassi d’interesse in America e per capire quanto questa possibilità sia abbastanza assurda nelle condizioni attuali del budget federale, basta fare dei semplici calcoli.
Attualmente il governo federale, per...
Una buona regola dell'investitore è quella di considerare le notizie dei media mainstream, specie quelle che vengono ripetute in modo martellante, come qualcosa di già appartenente al passato.
Un buon esempio di questo è il tema dell'inflazione, diventato ormai il...
Durante la conferenza stampa al termine del suo ultimo discorso sulle prossime manovre della BCE, Draghi ha mentito ai giornalisti, sostenendo che "il consenso era così ampio che non è stato necessario votare".
In realtà "funzionari con conoscenza diretta...
Come rappresaglia al mancato accordo con la Russia per tagliare la produzione petrolifera di 1,5 milioni di barili al giorno, l'Arabia Saudita ha appena iniziato una vera e propria guerra autodistruttiva all'industria del greggio, nel tentativo di spaventare gli...
Questo articolo di Zerohedge spiega con molta chiarezza gli squilibri che la politica monetaria della Federal Reserve sta creando nelle banche non americane.
Si tratta di un altro fattore distruttivo legato all'aumento incontrollato del dollaro da aggiungere agli altri di cui abbiamo parlato altrove.
In sostanza, funziona...