sabato, Maggio 10, 2025
A maggio scorso avevamo pubblicato un articolo con cui, dopo un lungo periodo di silenzio sull'argomento, assumevamo nuovamente una posizione sul mercato del petrolio. Come già spiegato a maggio, la nostra attuale posizione è rialzista. E in quell'articolo ci siamo arrischiati a scriverlo...
Oltre il 60% dei tedeschi si dichiara "populista", in tutto o in parte. E' questo il risultato di uno studio del Bertelsmann Institute, una delle tante fondazioni legate al mondo della politica che conduce ricerche e studi socio economici di...
Nel lontano 24 marzo 2020, praticamente all’inizio dello scoppio della crisi del covid, quando tutti si soffermavano sugli effetti deflazionistici e recessivi di tale crisi, siamo stati fra i primi a ipotizzare un secondo tempo della crisi che si...
Questa settimana i mercati sono stati rivitalizzati dall'annuncio di Powell, presidente della Federal Reserve, di voler comprare corporate bond in modo diretto anziché solo attraverso gli Etf. Questa notizia ha riportato l'attenzione sui programmi di acquisto della Federal Reserve e...
Negli ultimi otto mesi, l’oro si è incrementato di oltre $ 300 per oncia, cioè quasi del 22%, raggiungendo livelli che non vedeva da quasi sette anni. La domanda è: possiamo aspettarci di più nel lungo periodo? Abbiamo visto dei picchi...
Questo articolo del Sole 24 Ore registra una strana anomalia nella borsa USA. In sostanza, l'articolo dice che i fondi di investimento in tutto il mondo stanno spostando i loro capitali nuovamente sul mercato obbligazionario, disinvestendo circa 40 miliardi dal...
Ieri Pfizer ha annunciato che il suo vaccino contro il coronavirus è più del 90% efficace nel prevenire la malattia tra le persone senza prove di infezione precedente, proclamando la sua scoperta come "un grande evento per la scienza...
Ieri abbiamo condiviso sulla nostra pagina Facebook un articolo non nostro dove la caduta del prezzo dell'oro alla fine della settimana scorsa (caduta che ha stupito i fautori dell'oro come bene-rifugio) viene attribuita a vendite effettuate in Giappone per...
In questo blog abbiamo parlato spesso delle manipolazioni del mercato dell'oro perpetrato dalle banche. Gran parte delle inchieste del Dipartimento di Giustizia americano su questo reato sono iniziate nella prima metà degli anni 2000 e, dopo diversi anni, si sono...
Stiamo entrando nel periodo tanto atteso in cui i danni strutturali causati dal Covid in America verranno alla luce. Ad aprile infatti ci fu un accordo tra le banche e altre istituzioni finanziarie e le imprese che pagano loro gli...
In questi tempi in cui la BCE viene spesso additata come unico baluardo di salvezza dalla crisi a fronte dell'insensibilità delle politiche UE, forse vale la pena restare coi piedi per terra e farci un'idea di come vanno veramente...
Spieghiamo qui in pochi semplici punti l'accordo trovato tra lo Stato e i Benetton. In modo che ciascuno possa poi farsi l'opinione che crede. I Benetton, tramite una holding che si chiama Edizione, detiene il 30% di Atlantia, che a sua...
Mancano ormai 2 settimane alle elezioni USA, e il Comitato per la Ricerca e gli Investimenti della Bank of America ha pubblicato delle indicazioni su come investire nei 4 possibili scenari che ne potrebbero risultare: Facciamo un breve riassunto di...
Tanto per cambiare, anche la scorsa settimana la borsa americana è andata su di 200 punti e poi giù di 300. Questi alti e bassi tipici dei mercati del 2016 possono essere superabili in un'ottica di medio-lungo termine, ma fanno...
In questo articolo, non solo ti diro' come e perché il mercato USA sta per entrare nell'ultima grande bolla della sua storia. Ti diro' anche esattamente quali indicatori devi seguire per sapere quando entrare e soprattutto quando uscire dal...
Da quando l'oro ha compiuto un rally impressionante, guadagnando circa 70 dollari l'oncia da metà dicembre scorso, diversi analisti, alcuni fino a ieri scettici sul rialzo del metallo giallo, hanno iniziato a profetizzare ulteriori rialzi. Ma sarà vero? Abbiamo realmente...
Il 21 aprile l'indice Stoxx 600, che copre l'andamento delle principali banche europee in borsa, aveva accellerato il suo ribasso, iniziato già dal 2008 e rinforzatosi a marzo, arrivando a perdere l'83% dal suo picco toccato nel lontano maggio...
Nel mondo degli investitori è ormai di dominio pubblico la disastrosa performance delle materie prime, dovuta in generale al rinforzo del dollaro, oltre che a tanti altri singoli fattori legati alle specifiche commodities in questione. Pochi sanno invece che c'è...
Mercoledì, la Fed ha annunciato ufficialmente la fine del suo programma di acquisto di asset da 120 miliardi di dollari al mese che era in vigore da giugno 2020. Il tapering inizierà riducendo gli acquisti di soli $ 15 miliardi...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra. Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012. Infatti, l'oro...
>