Anche se i tassi d'interesse a breve termine verranno abbassati dalla Federal Reserve, come tutti si aspettano, non è detto che i tassi dei titoli di stato a lungo termine si abbassino a loro volta in conseguenza di questa...
In un precedente articolo abbiamo detto che i rialzi dei tassi della Federal Reserve non hanno nulla a che vedere con la lotta all'inflazione, ma piuttosto con il tentativo di destabilizzare altri paesi con la forza di un dollaro...
Questo articolo di Zerohedge spiega con molta chiarezza gli squilibri che la politica monetaria della Federal Reserve sta creando nelle banche non americane.
Si tratta di un altro fattore distruttivo legato all'aumento incontrollato del dollaro da aggiungere agli altri di cui abbiamo parlato altrove.
In sostanza, funziona...
In genere, la domanda di gas naturale negli Stati Uniti dovrebbe avere già raggiunto il picco per l'anno. Ma la persistenza del clima più freddo quest'anno al di là dell'Atlantico sta mantenendo alta la domanda.
Il gas naturale è di...
L'India è uno dei paesi a più rapida crescita al mondo. Il PIL è cresciuto in media del 7% all'anno dal 2012 (rispetto al 2,3% per gli Stati Uniti e al 6,6% per la Cina).
Di recente, i ricercatori del...
Il ritmo dell'inflazione ci ha sorpresi nel 2022. Il ritmo della disinflazione potrebbe sorprenderci nel 2023.
Dopo aver raggiunto un picco più alto delle attese e persistendo più a lungo del previsto, l'inflazione si sta ora ribaltando rapidamente.
In questo articolo...
Se sei un nostro lettore da un pò di tempo, sai che ogni tanto riguardiamo i nostri vecchi articoli per vedere se le nostre previsioni erano giuste e di conseguenza valutare se i nostri sistemi di analisi sono buoni...
Dopo il discorso di ieri di Powell, le borse USA hanno reagito in due modi opposti.
Da una parte, l'indice Dow si sta incrementando, mentre dall'altra lo S&P500 e il Nasdaq sono nuovamente in discesa.
Per quale ragione?
La prima parte dell'equazione...
Da quando l'oro ha compiuto un rally impressionante, guadagnando circa 70 dollari l'oncia da metà dicembre scorso, diversi analisti, alcuni fino a ieri scettici sul rialzo del metallo giallo, hanno iniziato a profetizzare ulteriori rialzi.
Ma sarà vero? Abbiamo realmente...
Quando una borsa viene messa sotto pressione da un estenuante braccio di ferro politico come quello tra UE e governo italiano, può diventare un inferno per i trader.
Le trendline su cui impostare le operazioni si fanno sempre più strette...
Negli anni '80 in America esistevano più di 18.000 banche.
Oggi invece le banche sono appena 4.700 e continueranno a ridursi, in media, per i prossimi 37 anni.
Infatti, nonostante la drastica diminuzione, gli Stati Uniti hanno ancora 10 volte più...
Il progetto di euro digitale pensato dalla UE è rimasto l'unico in occidente ad avere ancora l'ambizione di essere davvero realizzato.
Il Consiglio Direttivo della BCE ha infatti stabilito una roadmap in due fasi che dovrebbe portare all'adozione definitiva abbastanza...
Non ho letto da nessuna parte questa notizia, che invece meriterebbe di stare sulle prime pagine dei media specializzati in finanza e investimenti.
Oggi gli investitori cinesi non possono comprare azioni delle loro maggiori aziende nello Shanghai Stock Exchange.
In pratica,...
Quando un trend è generato da obiettive circostanze di scarsità di materia prima e di esplosione epocale della domanda, non c'è niente che possa resistervi.
Ho scritto sul litio nel lontano mese di novembre in questo articolo; e fino a...
Il mercato dei bond è da tempo una bomba a orologeria pronta ad esplodere. Tutti gli analisti sono concordi in questo, ma dal momento che Segnali di Borsa non è un organo di informazione tendente all’allarmismo, avevo deciso di...
Ormai sappiamo tutti che le borse sono del tutto scollegate dall'economia reale, perché vengono sostenute dalle misure di salvataggio delle banche centrali.
In praticolare, dal 2009 a oggi, il 90% dei profitti ottenuti nello S&P500 provengono dai dividendi e dalle...
Abbiamo sempre detto fino alla noia che l'incremento dei prezzi di tutti gli asset da investimento (azioni, derivati, etf, criptovalute, ecc) è dovuto all’incredibile massa di liquidità versata sia dalla Federal Reserve sui mercati che dal Tesoro sull’economia reale.
In...
L'anno 2020 ha segnato una pietra miliare nella storia del deficit commerciale americano.
Mentre il resto del mondo, con la crisi del covid, ha tagliato gli acquisti di beni provenienti dagli USA, gli Americani, rifocillati dagli aiuti governativi a fondo...
In questi momenti incerti, c'è un investimento a lungo termine che finalmente non sembra manipolabile dalla finanza ...
Sto parlando di uno dei pochi settori dove la crescita segue ancora i semplici indicatori economici della domanda e l'offerta ...
Questo settore...
Il 30 marzo avevamo pubblicato sul nostro canale Telegram un post in cui commentavamo il fatto che, dopo i primi bank run avvenuti in America a seguito dei fallimenti bancari, il rendimento dei buoni del tesoro americano a 10 anni era crollato dal...