giovedì, Settembre 18, 2025
Anche se i cicli economici e gli utili societari hanno generalmente un ruolo più importante della politica presidenziale nei movimenti dei mercati statunitensi, la relazione fra i rendimenti e le elezioni presidenziali si è dimostrata essere costante e prevedibile...
Anche se i tassi d'interesse a breve termine verranno abbassati dalla Federal Reserve, come tutti si aspettano, non è detto che i tassi dei titoli di stato a lungo termine si abbassino a loro volta in conseguenza di questa...
Nel panorama delle materie prime (commodities), lo zinco si sta affermando come uno dei migliori asset da investimento a causa del suo forte trend a rialzo, molto diverso da quello delle altre commodities. Il valore delle commodities era sceso del...
Questo articolo è, come sempre, di natura economica. Tuttavia la complessità dell’argomento non puo’ impedirci di fare delle premesse di analisi politica, imprescindibili per capire gli sviluppi economici che vorremmo descrivere. Il 22 settembre scorso Biden ha tenuto un summit...
E' durante i crolli di borsa che gli investitori fanno le mosse più avventate e controproducenti, rovinando mesi di strategie positive. Ecco cosa fare e sopratutto NON fare in questi casi. I crolli di borsa sono eventi terribilmente ansiogeni. Quando...
Le elezioni anticipate per il parlamento britannico, previste per l'8 giugno, potrebbero casualmente creare una ghiotta occasione di investimento per tutti gli abbonati a Strategie Portfolio, il nostro servizio di investimenti a lungo termine. Ora ti spiego perché... Strategie Portfolio segue dal 10...
Mancano ormai 2 settimane alle elezioni USA, e il Comitato per la Ricerca e gli Investimenti della Bank of America ha pubblicato delle indicazioni su come investire nei 4 possibili scenari che ne potrebbero risultare: Facciamo un breve riassunto di...
Se sei un nostro lettore da un pò di tempo, sai che ogni tanto riguardiamo i nostri vecchi articoli per vedere se le nostre previsioni erano giuste e di conseguenza valutare se i nostri sistemi di analisi sono buoni...
Dal momento in cui, nella notte fra domenica e lunedi, è avvenuta quella strana chiusura in massa di posizioni futures sull’oro e l’argento, con un dumping di ben 3 miliardi di dollari effettuato in soli 12 minuti, mi si...
La quota degli investitori stranieri nei titoli di stato americani si è dimezzata negli ultimi 15 anni, passando dal 40% del 2008 al 20% del 2023. Mantenere un discreto livello di domanda di questi titoli di stato, cioè del debito...
Dopo gli attacchi coordinati che hanno fatto fuori quasi 5,7 milioni di barili al giorno di produzione di petrolio saudita, il greggio Brent - il punto di riferimento internazionale per i prezzi - è balzato di quasi il 20%...
Il 14 settembre avevo scritto un articolo sull'oro in cui accennavo anche a un altro argomento molto più importante, promettendo ai lettori che lo avrei ripreso più estesamente in uno scritto successivo. Ora è giunto il momento di pubblicare le...
C'è un'area nel mercato dei metalli industriali che ha già avuto rendimenti del 458%, 308% e 305% quest'anno. Molti investitori, distratti dal rally dell'oro di luglio, forse non l'hanno notato.In realtà, grazie a misure intraprese per battere la competizione con...
Possiamo vedere oltre le apparenze e individuare qualche segnale di ripresa nei mercati? Mentre scrivo, lo S&P500 ha stornato fino intorno a quota 3240, che rappresenta la prima principale zona di supporto della discesa: Se l'indice non andrà oltre questo supporto,...
C'è una materia prima che alla fine di novembre costava 17 dollari e ora ne costa 26, con un rialzo del 47% in soli tre mesi, ma nessuno sembra essersene accorto...eccetto i nostri abbonati a Strategie Portfolio. Mi spiego meglio... La...
Oggi i media di tutto il mondo hanno battuto la notizia che Ant Group, la società che gestisce Alibaba, ha finalmente raggiunto un accordo col governo cinese. Secondo l'accordo, Ant Group diventerà una holding finanziaria, e come tale quindi rientrerà...
La Banca Centrale Cinese ha annunciato un mega programma di acquisti di titoli di borsa nazionali, allo scopo di portare i listini alle stelle, come già avvenuto in Giappone e America in questi ultimi anni. In un mondo dove le...
Gli alti e bassi tipici dei mercati del 2016 fanno impazzire i trader che operano con time range settimanale-mensile. Ormai è il solito copione: prima il mercato sembra andare in una certa direzione e poi, senza alcun motivo, torna indietro...
Dopo l'annuncio della Federal Reserve e i tweet di Trump contro la Cina, alcuni media finanziari iniziano a temere il mercato azionario americano. Si tratta di timori giustificati? Risponderò a questa domanda in due modi: anzitutto cercando di capire il...
Dopo una fase di sviluppo durata quasi un decennio, mancano pochi mesi all'implementazione da parte della Federal Reserve di una nuova infrastruttura di transazioni in tempo reale nota come FedNow. L'ultima notizia è che vedremo l'impiego di questo nuovo sistema...
>