Apparentemente, gli sviluppi politici ed economici degli ultimi giorni non sembrano diversi da quelli di un mese fa.
La guerra dei dazi continua la sua sciocca partita a ping pong e la famosa inversione della curva dei tassi (ne...
Gli analisti ed economisti occidentali valutano i dati che provengono oggi dalla Cina confrontandoli con le serie storiche europee ed americane.
Questo approccio scientificamente errato non tiene conto della radicale diversità cinese e sta provocando grossolani errori di interpretazione che...
L’apertura della nuova borsa cinese dedicata alle aziende più giovani e aggressive della Cina interna è un argomento oscurato dai media che noi di Strategie Economiche stiamo seguendo da mesi.
In breve, fino a oggi i Cinesi non potevano comprare...
Quando, nel 2022, Ethereum completò con successo "The Merge", il suo piu' famoso aggiornamento con cui passò dalla "proof of work" alla "proof of stake", sembrò un cambiamento epocale.
Erano ancora in piedi le illusioni della globalizzazione e della lotta...
Come rappresaglia al mancato accordo con la Russia per tagliare la produzione petrolifera di 1,5 milioni di barili al giorno, l'Arabia Saudita ha appena iniziato una vera e propria guerra autodistruttiva all'industria del greggio, nel tentativo di spaventare gli...
In un post su telegram del 4 aprile avevo mostrato questo grafico:
nel quale è evidente la relativa importanza delle diverse valute mondiali come valute di riserva.
Nel post dicevo anche che per sapere se e quando lo yuan (nel grafico...
Abbiamo piu' volte detto che il fattore che influenza piu' di ogni altro l'andamento degli asset speculativi, dalle borse alle criptovalute, è la liquidità globale circolante.
Il grafico qui sotto, che rappresenta la relazione tra bitcoin (curva rossa) e la...
Diciamo la verità. La mossa di far crollare il prezzo del greggio sotto i 30 dollari a barile, dopo che Riyad aveva quotato in borsa la megacompagnia di stato Saudi Aramco e necessitava di una quotazione di almeno 70-80...
Uno dei temi piu' divertenti dei social complottisti è l'idea che Russia e Cina stiano creando delle valute interamente collateralizzate con l'oro. Una specie di gold standard del rublo e dello yuan.
E' bene chiarire però che, per emettere una...
A 50 anni dallo shock valutario innescato dal Presidente Nixon quando ruppe il cambio fisso tra oro e dollaro, ecco che un nuovo Presidente repubblicano tenta di salvare il sistema con una inversione a 180 gradi delle regole che...
Dagli inizi di marzo stiamo osservando gli sviluppi della clamorosa decisione dell'Arabia Saudita di tagliare il prezzo del petrolio a un livello che danneggia il maggiore esportatore al mondo: gli Stati Uniti.
Mentre nel nostro primo articolo del 3 marzo...
Un grande cambiamento si è verificato nel mercato dell'oro da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e l'Occidente ha sequestrato le attività denominate in euro e dollari dalla banca centrale russa.
Finora infatti il driver più importante per il prezzo...
La Francia ha 5 anni di tempo per lasciare il posto ai Cinesi nelle sue ex colonie.
Sembra incredibile, ma dal XVIII secolo esistono ancora degli strani patti economici tra la Francia e le sue ex colonie.
Uno di questi prevede...
Il tentativo di Trump di riprendere il controllo del flusso di dollari al di fuori degli Stati Uniti fa parte di uno schema piu' ampio con cui la sua amministrazione sta cercando di indebolire l'enorme rete di entità pubbliche...
Ieri avevamo appena pubblicato un articolo sulla possibile escalation militare del conflitto fra i due produttori mondiali di petrolio: America e Regno Saudita, a poche ore dal crollo dei futures del petrolio trasmesso dai media in serata.
Oggi pubblichiamo questo...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra.
Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012.
Infatti, l'oro...
In un recente articolo abbiamo discusso la capacità di penetrazione del fondo BlackRock in tutte le banche centrali del mondo.
La posizione dominante globale di questo fondo non si limita pero' al solo settore finanziario, ma si estende in tutti...
Da quando la nuova amministrazione Trump ha deciso di tenere sotto controllo e rendere piu' onerosa la disponibilità dei dollari offshore dei paradisi fiscali della City di Londra (i dettagli qui), il sistema finanziario americano è stato sottoposto a diversi...
L'insolito accumulo di materie prime e altri materiali industriali, nonché di cibo e altre forniture agricole, intrapreso dalla Cina in questi ultimi mesi è stato notato da alcuni media internazionali.
Ad esempio i Cinesi, oltre a importare le quantità di...
In un articolo appena pubblicato da Bullionstar, uno dei nostri siti di riferimento per l'oro, apprendiamo un fatto clamoroso: le quattro banche cinesi implicate nelle aste londinesi dove si fissa giornalmente il prezzo dell'oro, sono scomparse dalla lista dei...