giovedì, Luglio 10, 2025
Apparentemente, gli sviluppi politici ed economici degli ultimi giorni non sembrano diversi da quelli di un mese fa. La guerra dei dazi continua la sua sciocca partita a ping pong e la famosa inversione della curva dei tassi (ne...
Gli analisti ed economisti occidentali valutano i dati che provengono oggi dalla Cina confrontandoli con le serie storiche europee ed americane. Questo approccio scientificamente errato non tiene conto della radicale diversità cinese e sta provocando grossolani errori di interpretazione che...
L’apertura della nuova borsa cinese dedicata alle aziende più giovani e aggressive della Cina interna è un argomento oscurato dai media che noi di Strategie Economiche stiamo seguendo da mesi. In breve, fino a oggi i Cinesi non potevano comprare...
Un grande cambiamento si è verificato nel mercato dell'oro da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e l'Occidente ha sequestrato le attività denominate in euro e dollari dalla banca centrale russa. Finora infatti il driver più importante per il prezzo...
La Francia ha 5 anni di tempo per lasciare il posto ai Cinesi nelle sue ex colonie. Sembra incredibile, ma dal XVIII secolo esistono ancora degli strani patti economici tra la Francia e le sue ex colonie. Uno di questi prevede...
Il tentativo di Trump di riprendere il controllo del flusso di dollari al di fuori degli Stati Uniti fa parte di uno schema piu' ampio con cui la sua amministrazione sta cercando di indebolire l'enorme rete di entità pubbliche...
Ieri avevamo appena pubblicato un articolo sulla possibile escalation militare del conflitto fra i due produttori mondiali di petrolio: America e Regno Saudita, a poche ore dal crollo dei futures del petrolio trasmesso dai media in serata. Oggi pubblichiamo questo...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra. Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012. Infatti, l'oro...
In un recente articolo abbiamo discusso la capacità di penetrazione del fondo BlackRock in tutte le banche centrali del mondo. La posizione dominante globale di questo fondo non si limita pero' al solo settore finanziario, ma si estende in tutti...
L'insolito accumulo di materie prime e altri materiali industriali, nonché di cibo e altre forniture agricole, intrapreso dalla Cina in questi ultimi mesi è stato notato da alcuni media internazionali. Ad esempio i Cinesi, oltre a importare le quantità di...
In un articolo appena pubblicato da Bullionstar, uno dei nostri siti di riferimento per l'oro, apprendiamo un fatto clamoroso: le quattro banche cinesi implicate nelle aste londinesi dove si fissa giornalmente il prezzo dell'oro, sono scomparse dalla lista dei...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto. Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Un importante effetto della fine della globalizzazione, ormai inarrestabile, è la polarizzazione dell'economia fra le due aree attualmente in competizione fra loro, cioè l'occidente e il resto del mondo. Si tratta di un processo graduale che sta agendo sempre piu'...
Oggi i media di tutto il mondo hanno battuto la notizia che Ant Group, la società che gestisce Alibaba, ha finalmente raggiunto un accordo col governo cinese. Secondo l'accordo, Ant Group diventerà una holding finanziaria, e come tale quindi rientrerà...
In questo blog stiamo costantemente monitorando i cambiamenti epocali che dal 2022 sono in atto sul mercato dell'oro. A luglio 2023 avevamo segnalato qui la fine della correlazione inversa tra oro e titoli di stato americani: il primo sintomo del...
Il dollaro sta diventando una vera e propria arma non convenzionale utilizzata dagli Stati Uniti per contrastare lo sviluppo delle economie non occidentali. Negli ultimi anni, infatti, con una evidente accelerazione dal 2020 a oggi, si sta creando sotto gli...
In questo articolo di marzo avevamo descritto un fenomeno che si sta sviluppando in modo discontinuo nella finanza globale, cioè la crescente difficoltà a stabilire un prezzo unico per alcune materie prime, in particolare oro e petrolio. La sempre piu'...
Piu' si avvicina la data fatale: il 15 gennaio, piu' i media ci rassicurano che tutto è pronto per la storica firma per la "fase uno" dell'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti. Ma a uno sguardo ravvicinato, gli aspetti...

Il ko di Powell alla Cina

Abbiamo sempre detto che la politica dei rialzi dei tassi della Federal Reserve ha come scusa ufficiale la "lotta all'inflazione", ma in realtà il suo scopo è geopolitico. Una dimostrazione pratica di questa tesi è l'effetto dei rialzi dei tassi...
Dopo una discesa costante di circa il 50% dai massimi del 2021 (retta rossa), l'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong, ha recentemente registrato un rally per 10 giorni consecutivi (cerchio verde): Dal 1970 a oggi un rally del...
>