domenica, Settembre 7, 2025

Come “vincere facile” con uno short sul petrolio

In “Segnali di Borsa” ho già avuto un certo successo a shortare il prezzo del petrolio.

Ad esempio, in questo articolo davo una specie di rendiconto di una partita a scacchi durata diverse settimane e finita con un gain sopra il 13%.

Ora vorrei ritentare la sorte, sfruttando il comportamento degli investitori che cercano di anticipare la risalita del greggio.

Il ragionamento che tutti fanno infatti è che il petrolio, dopo essere sceso di circa 70 punti percentuali, dovrà prima o poi tornare a livelli di prezzo più alti.

E dal momento che il prezzo di oggi è così basso, anche una lieve risalita potrebbe riservare ottimi guadagni.

Il ragionamento non fa una piega. Sono completamente d’accordo. I massimi guadagni si fanno proprio quando un titolo o un indice è caduto così tanto che lo spazio di risalita diventa enorme.

Ma visto che il petrolio non risalirà a breve, perché intanto non fare un investimento di un paio di mesi sfruttando invece la forza intrinseca della sua caduta?

Un trend così lungo e fortemente determinato da politiche di monopolio, non invertirà tanto facilmente…

D’altra parte, ora tutti gli investitori stanno col fiato sospeso senza sapere cosa fare, di fronte ai continui crash di borsa iniziati la settimana scorsa.

C’è una sorta di paralisi in attesa di capire come andrà a finire nelle borse mondiali.

Tutto sembra crollare e non c’è un settore che stia andando bene… Ma si sa che quando ti metti short spesso è già troppo tardi e con un ribasso così veloce, il rialzo potrebbe bruciarti. Quindi, molti pensano che sia meglio non fare nulla e aspettare.

Io invece mi concentrerò proprio sul trend a ribasso più robusto che c’è, quello sul petrolio, per tentare di fare un pò di soldi con un trade di breve (un paio di mesi o meno) nel momento in cui tutti perdono.

Questo investimento parte dall’osservazione di un comportamento molto strano da parte della gente.

Infatti, anche se il petrolio sta andando giù, i titoli legati al suo prezzo invece sono i più amati dagli investitori, che continuano a mettersi long aspettando, come dicevo, l’inevitabile rialzo.

Il fenomeno mostra di essere davvero macroscopico, se andiamo a guardare l’etf che vorrei utilizzare per questo trade: SPDR S&P Oil & Gas Exploration & Production Fund (XOP).

XOP è il più vasto raccoglitore di aziende impegnate nella produzione di petrolio e gas. Proprio quelle aziende che stanno soffrendo più di tutte della caduta del prezzo e sono in gran parte strozzate dai loro stessi debiti.

Si potrebbe pensare quindi che tutti si tengano alla larga da questo settore, invece, come mostra la figura sotto, l’acquisto di quote di XOP (nella speranza di una forte inversione verso l’alto dei prezzi) continua inarrestabile da fine 2014 a oggi:

xop

Questo afflusso di denaro per l’acquisto delle quote di XOP ha avuto anche un picco a dicembre, quando sono entrati circa 350 milioni di dollari in una sola settimana.

Ed è proprio questo picco a farmi pensare…

Un afflusso così improvviso di una cifra analoga, intorno ai 300 milioni di dollari, è avvenuto in passato solo 5 volte in XOP.

La tabella qui sotto, mostra, nella colonna “XOP return”, quanto sono stati i guadagni ottenuti mettendosi short su XOP nei successivi 2 mesi dopo un afflusso improvviso del genere:

xop 5 anni

Dalla storia recente di XOP sembrerebbe perciò che questo “segnale estremo” (ripeto: un afflusso di acquisti di quote pari a circa 300 milioni in una settimana) sia un ottimo indicatore di successo per uno short di breve termine su XOP.

Il momento per fare oggi questo short non potrebbe essere migliore:

  1. il petrolio è in un downtrend molto forte che difficilmente invertirà nei prossimi due mesi,
  2. siamo in un downtrend generale anche riguardo a tutti gli altri settori e nelle borse mondiali,
  3. l’afflusso di investitori che si mettono long in questo etf è sovradimensionato rispetto al reale valore delle quote

Mi sembra perciò che valga la pena vedere se la storia in questo caso confermerà se stessa e se il segnale dei 300 milioni in una settimana è così preciso come sembra.

Proteggerò lo short chiudendolo con uno stop loss a circa 30,50 dollari e lo terrò massimo per due mesi (il petrolio invertirà a rialzo, prima o poi, è bene ricordarlo).

Per ora è tutto: alla tua prosperità!

Paolo Rebuffo

Cosa è davvero successo nella borsa cinese questa settimana?

La Cina ha trascinato per ben due volte le borse mondiali nel baratro questa settimana. Ma non tutti i media ufficiali che si occupano di finanza hanno spiegato con chiarezza il processo che ha determinato questi due crash consecutivi.

Per capire meglio l’accaduto, è necessaria una premessa.

Perché quando crolla la borsa il Trading Armonico fa 1500 euro in un giorno solo?

Oggi la Cina è crollata di nuovo e in tutti i mercati occidentali, soprattutto nella borsa italiana, dopo l’apertura in gap down (un gap down è quando le borse crollano ancora prima di aprire), ci sono state raffiche di sospensioni di titoli per eccesso di ribasso.

Si tratta del secondo crash di borsa mondiale dopo quello di lunedi, ma proprio per questo, in un giorno solo, il Trading Armonico ha permesso di guadagnare 1500 euro con sole 2 operazioni.

Per rappresentare meglio i trade, ti copio qui sotto l’area riservata dei nostri abbonati con l’albero delle operazioni di oggi, che si legge dal basso in alto (in rosso ho aggiunto dei commenti):

area riservata

Non prendere questo articolo come una specie di pubblicità o roba del genere. La sbriciatina qui sopra alla nostra area riservata è solo per fornire uno schema di come si svolgono i trade. Prendila come tale.

Ti assicuro che da quando la gente ha capito che solo il Trading Armonico fa guadagnare nelle borse impazzite quando qualsiasi altro approccio diventa inutile, non mi preoccupo più di pubblicizzarlo.

Perché dovrei? Centinaia di persone al mese si abbonano al mio servizio Strategie Daily (l’unico che applica in esclusiva questo metodo, di cui ho comprato i diritti) e più le borse vanno male e più le iscrizioni aumentano.

In realtà, sono così soddisfatto e privo di preoccupazioni che ho iniziato a contemplare questo fenomento del Trading Armonico dal punto di vista strettamente tecnico.

Il Trading Armonico mi fa venire in mente il cortisone, che è uno dei farmaci più efficaci contro gli stati infiammatori gravi e funziona infallibilmente…anche se nessuno ha mai descritto completamente il suo meccanismo d’azione!…

Proprio così. Il cortisone funziona anche se la scienza non ha mai capito fino in fondo il perché. E questo, credimi, succede con molti altri farmaci e non è una situazione rara nemmeno negli altri campi della medicina e della scienza in generale.

Ora, senza mancare di rispetto alla medicina (il trading non salva le vite come un farmaco, lo sappiamo bene) dopo 16 anni di utilizzo posso dirti che il Trading armonico, nel suo campo e fatte le dovute (rispettose) proporzioni, è efficace come il cortisone.

Si tratta del metodo di trading più infallibile al mondo. E non ho alcuna remora ad essere così drastico. E’ un dato di fatto. Centinaia di persone che già lo usano stanno lì a testimoniarlo. Ma allo stesso tempo, come il cortisone, nessuno ha ancora capito fino in fondo perché è così efficace…

In un articolo precedente sul trading ho tentato qualche spiegazione, ipotizzando che questo incredibile metodo di trading non è altro che la manifestazione di un paradosso statistico molto simile a quello che alcuni scienziati tentano di applicare per far viaggiare nel tempo le nanoparticelle subatomiche.

In altre parole, è un modo per ridurre la distanza tra l’inizio e la fine di un fenomeno (ad esempio, l’inizio e la fine dell’andamento dell’indice di borsa entro un lasso di tempo) permettendo il controllo della fase iniziale e quella finale come se fossero eventi quasi simultanei.

Lo so, è un linguaggio molto arduo da capire.

Ma posso dirti che se solo proverai ad applicare il Trading Armonico per un paio di settimane, questo concetto così difficile lo percepirai come se fosse una cosa del tutto ovvia.

Prova a fare Trading Armonico nei crolli di borsa (proprio come oggi), sfruttando la discesa ai minimi di un indice e padroneggiando l’inevitabile risalita che avviene in un certo lasso di tempo e non oltre (e tu sei nel pieno controllo di questo brevissimo range temporale)…è allora che capisci in modo istintivo questo paradosso statistico che nemmeno gli scienziati delle nanoparticelle sono in grado di spiegare del tutto.

E’ allora che hai davvero la sensazione di aver padroneggiato un evento (la risalita dell’indice) ancor prima che accadesse, o di aver fatto combaciare l’inizio e la fine del trade come se la fine fosse già stata contenuta nell’inizio…

Usando il Trading Armonico, tutti questi paradossi ti sembreranno dopo un pò assolutamente normali. Cambierai persino il modo di percepire la realtà.

Molto probabilmente, se non usi ancora il Trading Armonico, quello che ti sto dicendo ti sembra pura follia, ma non ci sono altre parole per descrivere questo fenomeno che sta spopolando nel web.

Sono anch’io stupito dell’efficacia di questo metodo e ti assicuro che quando ne avevo comprato i diritti non immaginavo che sarebbe stato l’unico strumento a funzionare proprio in questi giorni di mercati impazziti.

Conosco molte newsletter americane che inviano segnali di borsa ai loro lettori e che dopo gli ultimi tre mesi di negoziazioni hanno dei portafogli in profondo rosso.

Molti miei amici consulenti finanziari non sanno più cosa dire ai loro clienti che vedono accumulare perdite su perdite nei loro portafogli.

Invece Strategie Daily, il mio servizio che usa in esclusiva il Trading Armonico, aumenta sempre più i suoi iscritti e fa nuovi proseliti proprio da quando le borse sono diventate ingovernabili!

Prendi queste mie parole con beneficio d’inventario. So bene che se non conosci ancora il Trading Armonico stenterai a crederci.

Come ti dicevo, non ho bisogno di fare pubblicità a Strategie Daily e desidero informarti su questo innovativo sistema solo perché investire è il mio mestiere ed è quindi mio dovere diffondere qualsiasi novità che possa aiutare altri investitori come me.

Il Trading Armonico ti sembra una balla? Non importa. Amici come prima.

Ma ci sono alcuni casi disperati di investitori che in questi giorni stanno perdendo tutto. Se tu sei uno di loro e vuoi provare a rifarti in poco tempo con questo nuovo metodo, sappi che sono solidale con te e perciò ho trovato un modo per farti entrare senza rischi nel servizio.

Infatti, sottoscrivendo un abbonamento mensile a Strategie Daily CLICCANDO QUI, puoi provare il servizio per 30 giorni e se non sei soddisfatto, riceverai il rimborso di tutte le rate pagate fino a quel momento!

In pratica, è come se facessi una PROVA GRATUITA per 30 giorni.

Bene, il mio dovere di informarti l’ho fatto, e ti ringrazio per avermi letto fin qui (che tu creda o no a questo paradosso della statistica)!

Spero almeno che in questo disastro dei mercati il mio articolo ti abbia risollevato un pò dalla tua depressione (non usando il Trading Armonico, è molto probabile che tu sia molto giù in questi giorni).

Alla tua prosperità!

Paolo Rebuffo

Ancora sul rialzo dei tassi d’interesse in USA

A fine novembre avevo descritto in questo articolo un indicatore statistico che mostrava come la tendenza al rialzo dei tassi d’interesse in USA, tanto strombazzata dai media, sarebbe stata improbabile per le obbligazioni statali a 10 anni.

Perché i miei investimenti non hanno migliorato il mio tenore di vita?

Ho deciso di scrivere questo articolo per parlare di una verità sotto gli occhi di tutti, ma di cui nessuno parla:

gli strumenti di investimento usati comunemente dalle persone non incidono veramente sul loro benessere e non modificano granché il loro tenore di vita.

La più grave minaccia ai tuoi investimenti è pronta a esplodere

Il mercato dei bond è da tempo una bomba a orologeria pronta ad esplodere. Tutti gli analisti sono concordi in questo, ma dal momento che Segnali di Borsa non è un organo di informazione tendente all’allarmismo, avevo deciso di parlarne solo quando sarebbe stato davvero necessario.

Come investire sull’ingresso dello yuan nel Fondo Monetario Internazionale

Mentre i media dibattono sull’importanza o meno che lo yuan sia dal 1 dicembre entrato ufficialmente nel paniere delle valute del Fondo Monetario Internazionale, noi investitori atteniamoci ai fatti che ci riguardano.

Gli unici titoli di borsa che non ti faranno mai perdere

Sai qual’è il settore dei titoli di borsa dove puoi investire praticamente senza perdere mai soldi, ma anzi guadagnando costantemente anno dopo anno?

E’ il settore assicurativo…

…Ti spiego brevemente perché.

I tassi d’interesse USA saliranno? Parliamone seriamente

Non riesco a credere che sulla questione se gli USA alzeranno o no i tassi, gli analisti ignorino questo importante indicatore…

Se non credi nell’Oro, il Litio ti stupirà

Nel mondo degli investitori è ormai di dominio pubblico la disastrosa performance delle materie prime, dovuta in generale al rinforzo del dollaro, oltre che a tanti altri singoli fattori legati alle specifiche commodities in questione.

Cosa fare quando crolla il mercato

E’ durante i crolli di borsa che gli investitori fanno le mosse più avventate e controproducenti, rovinando mesi di strategie positive. Ecco cosa fare e sopratutto NON fare in questi casi.

Lo S&P500 come non lo avevi mai visto

http://allwallpapersfree.blogspot.com

Oggi tenterò di parlare in modo più “scientifico” e razionale delle analisi dei mercati, a costo di annoiare a morte i lettori che amano puntare alla roulette e seguire le previsioni scalmanate dei mei colleghi.

+ 13% di gain, un buon punto di uscita dal petrolio short

Sto seguendo questa vicenda del prezzo del petrolio con un approccio diverso dalla media degli investitori e analisti.

All’inizio i miei investimenti andavano bene, ma poi una perdita catastrofica mi ha rovinato, si poteva evitare?

Una delle esperienze più comuni e frustranti degli investitori sono le “perdite catastrofiche”. Perdite cioè che cancellano una bella fetta del capitale che avevi deciso di dedicare agli investimenti. Come evitarle?

Il petrolio è finalmente in risalita?

Alla fine di agosto il petrolio (WTI, cioè quello americano) ha fatto un balzo del 29% in una settimana, andando da 38,09 a 49,20 dollari.

Il mio short sul petrolio è a +5,22% in 2 settimane

L’etf ProShares UltraShort Oil & Gas (DUG) sta facendo il suo lavoro.

Aggiornamento sul trend di breve dell’oro

In un articolo di agosto avevo segnalato un parametro (il COT, “Committment of Traders”) che aveva raggiunto un valore storicamente significativo che in passato ha anticipato dei rialzi di breve sull’oro di circa 200 dollari.

Forse ci avevo visto giusto sul ribasso del petrolio

Avevo già pubblicato il 4 settembre in questo articolo alcune semplici considerazioni a favore di un ulteriore ribasso del prezzo del greggio.

Si può ancora guadagnare in borsa visto che l’economia va sempre peggio?

Chi investe da anni senza successo o subendo grosse perdite imputa i suoi fallimenti al fatto che l’economia mondiale è in crisi e non ci sono più settori dove investire in modo “sicuro”. Non è così, anzi le crisi ti fanno guadagnare di più. Ecco come.

Non scommetterei sul rialzo del petrolio

La settimana scorsa il prezzo del petrolio ha registrato un lieve aumento, sulla vaga notizia che l’OPEC avrebbe finalmente collaborato con gli altri Paesi produttori per invertire la tendenza al ribasso del prezzo.

>