Con questo articolo Strategie Economiche desidera mettere un punto fermo fra le troppe discussioni superficiali sull'andamento del prezzo del greggio, chiarendo una volta per tutte le cause geopolitiche che lo governano.
Anzitutto, non si puo' capire il motivo dell'attuale frizione...
Nella mia più che ventennale esprienza di trader ho potuto notare un fenomeno poco visibile a chi non è del settore, vale a dire il fatto che i trader che abbandonano dopo i primi sei mesi sono molti più...
Ebbene si, oltre ai 5000 euro fatti gennaio (come annunciato in questo articolo), anche febbraio è stato fra i migliori del nostro servizio di trading intraday Strategie Daily.
Questa è la tabella dei trade fatti, come appare nell'area riservata degli abbonati:
Guardando i...
A maggio scorso avevamo pubblicato un articolo con cui, dopo un lungo periodo di silenzio sull'argomento, assumevamo nuovamente una posizione sul mercato del petrolio.
Come già spiegato a maggio, la nostra attuale posizione è rialzista. E in quell'articolo ci siamo arrischiati a scriverlo...
L'inversione della curva dei rendimenti è quando i tassi di interesse a lungo termine scendono al di sotto dei tassi di interesse a breve termine.
Nell'ordine naturale delle cose, diciamo cosi', i tassi di interesse a lungo termine dovrebbero essere...
Avevo già pubblicato il 4 settembre in questo articolo alcune semplici considerazioni a favore di un ulteriore ribasso del prezzo del greggio.
Oggi vorrei aggiungere altre considerazioni che corroborano questa ipotesi.
La prima è che le banche e il governo cinesi...
Dopo l'annuncio della Federal Reserve e i tweet di Trump contro la Cina, alcuni media finanziari iniziano a temere il mercato azionario americano. Si tratta di timori giustificati?
Risponderò a questa domanda in due modi:
anzitutto cercando di capire il...
Stiamo monitorando molto da vicino l'ultima, esplosiva fase della bolla azionaria USA, una delle più incredibili di tutti i tempi.
L'avevamo annunciata a marzo con un articolo pieno di dati statistici molto avanzati (difficili da trovare nei media ufficiali) e poi...
In questa prima parte presentiamo lo stato di fatto dei metalli preziosi, fatto di manovre manipolative che impediscono l'emergere di quotazioni liberamente espresse dal mercato.
Se non vi fossero queste manipolazioni, il prezzo dell'oro da tempo avrebbe superato la soglia...
Comprendere le conseguenze economiche di una possibile revoca del governo italiano ad Atlantia, fa vedere le cose in modo del tutto diverso.
Revocare il contratto ad Atlantia significherebbe comunque che il governo dovrebbe assumersi alcune delle passività di Altantia, gonfiando...
In questo articolo di fine marzo avevamo ventilato la possibilità che questa crisi potesse portare prima o poi a un periodo di inflazione.
Naturalmente gli analisti e gli articolisti poco abituati a interpretare le basi di economia fondamentale che si...
Oggi i media di tutto il mondo hanno battuto la notizia che Ant Group, la società che gestisce Alibaba, ha finalmente raggiunto un accordo col governo cinese.
Secondo l'accordo, Ant Group diventerà una holding finanziaria, e come tale quindi rientrerà...
Le azioni legali della SEC americana nei confronti di Kraken e Binance vanno ben al di là delle ingenue narrative dei media mainstream e dei complottisti, ancora una volta uniti nel travisare la realtà.
Non c'è alcun assalto del sistema...
Il 16 maggio la maggioranza dei legislatori del Senato degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione congiunta che chiede alla Securities and Exchange Commission (SEC) di eliminare una norma che non piace alle banche che fanno affari con società...
Pochi sanno che gli stress test delle banche europee, cioè i test periodici che la BCE sottopone alle banche per mettere alla prova la loro solidità, sono appaltati a una società privata, per giunta non europea.
Durante il suo lavoro...
Nouriel Roubini, capo della Roubini Macro Associates e professore di economia e affari internazionali alla New York University, ha parlato ieri a Bloomberg Radio, dando le sue previsioni sugli effetti economici del virus e la loro durata.
Le sue considerazioni...
Ieri i mercati ci hanno dato un assaggio di come sarà l'atmosfera da oggi fino alla fine delle elezioni americane.
Una dichiarazione attendista e priva di soprese di Powell, Chairman della Federal Reserve, è bastata per far andare in rosso...
Sappiamo che in questo periodo serpeggia un po' in tutti gli ambiti la tendenza a guardare le cose in modo negativo.
In questo articolo vorrei percio' contribuire ad alleggerire il carico di negatività che siamo costretti a sopportare ogni giorno,...
Ormai lo sappiamo tutti: in questo periodo molti capitali stanno entrando nei fondi monetari o direttamente nei buoni del tesoro, specialmente quelli a breve scadenza.
Ma questo fenomeno è molto diverso da come lo immaginiamo.
Siamo abituati a pensare che, quando...
Di recente, la Banca Popolare Cinese (PBoC) ha nuovamente immesso circa 1.000 miliardi di yuan di liquidità (circa 140 miliardi di dollari) nell'economia cinese e ha tagliato i tassi di interesse, stanziando decine di miliardi di dollari di aiuti......