martedì, Luglio 15, 2025
In questo articolo vediamo cosa succede dietro le quinte del sistema finanziario americano ogni volta che il Congresso vota un aumento del tetto del debito e come ciò influenza le borse. Una volta capito questo meccanismo, potremo aggiungere un nuovo...
Non so se ci sono ancora lettori che hanno investito in fondi obbligazionari ad alta cedola. E non è una domanda retorica... Ad esempio, c'è ancora gente che non usa Facebook o non fa la raccolta differenziata, ma chi è abituato a...
Anche se i cicli economici e gli utili societari hanno generalmente un ruolo più importante della politica presidenziale nei movimenti dei mercati statunitensi, la relazione fra i rendimenti e le elezioni presidenziali si è dimostrata essere costante e prevedibile...
Oggi desidero segnalare un utilissimo articolo dell'Huffington Post in cui viene spiegata per la prima volta con estrema semplicità la diatriba sul MES che si è scatenata in Europa la settimana scorsa.Il dato di partenza sono le mutate prospettive economiche...
Quasi tutti gli Italiani, anche i meno "complottisti", hanno sempre sospettato che lo "spread", cioè la differenza dei tassi d'interesse tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi, venisse manipolato in occasione di particolari situazioni politiche particolarmente avverse...

Il ko di Powell alla Cina

Abbiamo sempre detto che la politica dei rialzi dei tassi della Federal Reserve ha come scusa ufficiale la "lotta all'inflazione", ma in realtà il suo scopo è geopolitico. Una dimostrazione pratica di questa tesi è l'effetto dei rialzi dei tassi...
Siamo ormai a poco piu' di 5 mesi dal prossimo halving di bitcoin e, come sempre, nei media si inizia a discutere se i suoi noti effetti sul ciclo dei prezzi sarà ancora preponderante, oppure questa volta "sarà diverso"... Nella maggioranza...
Comprendere le conseguenze economiche di una possibile revoca del governo italiano ad Atlantia, fa vedere le cose in modo del tutto diverso. Revocare il contratto ad Atlantia significherebbe comunque che il governo dovrebbe assumersi alcune delle passività di Altantia, gonfiando...
In questo articolo di fine marzo avevamo ventilato la possibilità che questa crisi potesse portare prima o poi a un periodo di inflazione. Naturalmente gli analisti e gli articolisti poco abituati a interpretare le basi di economia fondamentale che si...
Oggi i media di tutto il mondo hanno battuto la notizia che Ant Group, la società che gestisce Alibaba, ha finalmente raggiunto un accordo col governo cinese. Secondo l'accordo, Ant Group diventerà una holding finanziaria, e come tale quindi rientrerà...
Le azioni legali della SEC americana nei confronti di Kraken e Binance vanno ben al di là delle ingenue narrative dei media mainstream e dei complottisti, ancora una volta uniti nel travisare la realtà. Non c'è alcun assalto del sistema...
Il 16 maggio la maggioranza dei legislatori del Senato degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione congiunta che chiede alla Securities and Exchange Commission (SEC) di eliminare una norma che non piace alle banche che fanno affari con società...
Pochi sanno che gli stress test delle banche europee, cioè i test periodici che la BCE sottopone alle banche per mettere alla prova la loro solidità, sono appaltati a una società privata, per giunta non europea. Durante il suo lavoro...
Nouriel Roubini, capo della Roubini Macro Associates e professore di economia e affari internazionali alla New York University, ha parlato ieri a Bloomberg Radio, dando le sue previsioni sugli effetti economici del virus e la loro durata. Le sue considerazioni...
Ieri i mercati ci hanno dato un assaggio di come sarà l'atmosfera da oggi fino alla fine delle elezioni americane. Una dichiarazione attendista e priva di soprese di Powell, Chairman della Federal Reserve, è bastata per far andare in rosso...
Sappiamo che in questo periodo serpeggia un po' in tutti gli ambiti la tendenza a guardare le cose in modo negativo. In questo articolo vorrei percio' contribuire ad alleggerire il carico di negatività che siamo costretti a sopportare ogni giorno,...
Ormai lo sappiamo tutti: in questo periodo molti capitali stanno entrando nei fondi monetari o direttamente nei buoni del tesoro, specialmente quelli a breve scadenza. Ma questo fenomeno è molto diverso da come lo immaginiamo. Siamo abituati a pensare che, quando...
Di recente, la Banca Popolare Cinese (PBoC) ha nuovamente immesso circa 1.000 miliardi di yuan di liquidità (circa 140 miliardi di dollari) nell'economia cinese e ha tagliato i tassi di interesse, stanziando decine di miliardi di dollari di aiuti......
Ieri sul Wall Street Journal è uscito un articolo importante sull'ingente spostamento di capitali che sta avvenendo in questi mesi. Infatti, non so se lo sai, ma gli investitori si stanno spostando in massa nelle borse europee a un tasso...
Questo articolo del Sole 24 Ore registra una strana anomalia nella borsa USA. In sostanza, l'articolo dice che i fondi di investimento in tutto il mondo stanno spostando i loro capitali nuovamente sul mercato obbligazionario, disinvestendo circa 40 miliardi dal...
>