Sono certo che leggendo il titolo di questo scritto hai subito pensato a fondi d'investimento, obbligazioni o titoli azionari a lungo termine...
Quando senti parlare di "rendimenti costanti" pensi a qualcosa di stabile e sicuro...e se ci aggiungi anche una...
Il pretesto dei mercati per far crollare ancora una volta il settore bancario europeo fino ai minimi di marzo 2009 è stata la pubblicazione di un rapporto dell'International Consortium of Investigative Journalists sugli istituti di credito che avevano facilitato...
Il mercato dei futures è arrivato a un livello che storicamente ha sempre portato a larghe perdite sull'oro:
Come si vede dal grafico, le "scommesse" a rialzo sull'oro da parte dei traders che usano i futures sono arrivate a un...
Molti media finanziari non si sono accorti che le banche centrali sono diventati investitori attivi in molti asset.
E' un peccato che ci siano così poche informazioni, dal momento che sapere in cosa investono questi grossi attori del mercato...
Il 30 marzo avevamo pubblicato sul nostro canale Telegram un post in cui commentavamo il fatto che, dopo i primi bank run avvenuti in America a seguito dei fallimenti bancari, il rendimento dei buoni del tesoro americano a 10 anni era crollato dal...
Un investitore a lungo termine dovrebbe considerare la crisi economica nient'altro che uno "spostamento di ricchezza".
L'economia attraversa dei cicli in cui, volendo andare all'essenziale, ciò che cambia ogni volta è "chi" possiede "cosa".
E questo sia a livello degli Stati,...
Il ritmo dell'inflazione ci ha sorpresi nel 2022. Il ritmo della disinflazione potrebbe sorprenderci nel 2023.
Dopo aver raggiunto un picco più alto delle attese e persistendo più a lungo del previsto, l'inflazione si sta ora ribaltando rapidamente.
In questo articolo...
In questo articolo discuteremo un argomento trasmesso in modo eccessivamente allarmistico dai media finanziari: l'inversione della curva dei tassi d'interesse.
Solitamente questa inversione precede una recessione più o meno grave (da cui il tono allarmistico dei media); ma la storia...
Nel mio articolo di dicembre, che riprendeva un tema già trattato a novembre scorso, prevedevo che gli attesi rialzi dei tassi d'interesse della Federal Reserve non ci sarebbero stati.
L'articolo era apparso nel momento in cui la Federal Reserve aveva...
A marzo avevo descritto in questo articolo una interessante formazione tecnica sul grafico del cambio euro/dollaro.
Allora il cambio era sotto 1,0851 e avevo ipotizzato che alla rottura di questo livello si poteva fare un trade long con i futures...
In questo articolo uscito qualche giorno fa ti ho inserito tutti i trade che abbiamo fatto dal 2015, totalizzando circa 92.000 euro in totale.
L'articolo spiega come abbiamo ottenuto questo rendimento e perché il sistema di trading che usiamo, chiamato...
Una buona regola dell'investitore è quella di considerare le notizie dei media mainstream, specie quelle che vengono ripetute in modo martellante, come qualcosa di già appartenente al passato.
Un buon esempio di questo è il tema dell'inflazione, diventato ormai il...
Le recenti crisi bancarie americane NON sono causate dal credito, come quelle del 2008.
In articoli precedenti (ad esempio qui) abbiamo spiegato le cause di questi default, perciò non ci dilunghiamo su questo. L'importante è capire che il credito non...
Dagli inizi di marzo stiamo osservando gli sviluppi della clamorosa decisione dell'Arabia Saudita di tagliare il prezzo del petrolio a un livello che danneggia il maggiore esportatore al mondo: gli Stati Uniti.
Mentre nel nostro primo articolo del 3 marzo...
Ieri Pfizer ha annunciato che il suo vaccino contro il coronavirus è più del 90% efficace nel prevenire la malattia tra le persone senza prove di infezione precedente, proclamando la sua scoperta come "un grande evento per la scienza...
In questo articolo di marzo avevamo descritto un fenomeno che si sta sviluppando in modo discontinuo nella finanza globale, cioè la crescente difficoltà a stabilire un prezzo unico per alcune materie prime, in particolare oro e petrolio.
La sempre piu'...
Il voltafaccia di ieri (da noi ampiamente previsto) della Federal Reserve (Fed) sul suo programma di rialzo dei tassi d'interesse non è un semplice fatto di cronaca, ma ha ripercussioni profonde sui nostri investimenti.
Appena il 14 giugno scorso la...
Il Financial Times in questo articolo ci fa sapere che è in atto "il più grande trasferimento di depositi dell'ultimo decennio".
Infatti, dice l'articolo: "I clienti delle banche medie e piccole, soprattutto se hanno depositi che superano la soglia di...
Un grande cambiamento si è verificato nel mercato dell'oro da quando la Russia ha invaso l'Ucraina e l'Occidente ha sequestrato le attività denominate in euro e dollari dalla banca centrale russa.
Finora infatti il driver più importante per il prezzo...
In questi giorni molti analisti prevedono una imminente ondata di rialzo del metallo giallo.
E lo fanno basandosi su dei dati davvero estremi registrati in questi giorni nel mercato dell'oro.
Questi dati sono cosi' importanti da far pensare che questa ondata rialzista...