Un terreno libero a Bonifacio Global City, il principale distretto commerciale delle Filippine, è stato recentemente venduto per un valore record di 25.000 USD al metro quadrato (circa 23.00 USD per piede quadrato).
Per confrontare questo importo con i prezzi...
Nonostante ciò che si dice nei media, la possibilità di una lunga serie di ribassi dei tassi d'interesse nei prossimi due anni da parte della Fed è un'opinione molto diffusa a Wall Street.
Ci sono svariati argomenti economici, finanziari e politici a sostegno di questa ipotesi, molti dei...
Dopo l'annuncio della Federal Reserve e i tweet di Trump contro la Cina, alcuni media finanziari iniziano a temere il mercato azionario americano. Si tratta di timori giustificati?
Risponderò a questa domanda in due modi:
anzitutto cercando di capire il...
Tutti coloro che hanno comprato casa nel boom edilizio degli ultimi venti anni (il 70% degli Italiani) sanno a grandi linee che i prezzi degli immobili seguono una precisa stagionalità.
Questo è ancora più vero negli USA, dove il mercato...
Le autorità europee e internazionali lanciano un allarme su un grave rischio sistemico nel mercato obbligazionario.
Questa settimana, l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha messo in guardia sul fatto che, in caso di shock di mercato,...
Venderdi i future sul greggio sono saliti di quasi il 25% nella speranza che l'amministrazione Trump contribuirà a stabilizzare i prezzi convincendo sauditi e russi a tagliare la produzione.
Negli ultimi cinque anni le compagnie statunitensi di scisto hanno ridotto...
Una delle esperienze più comuni e frustranti degli investitori sono le “perdite catastrofiche”. Perdite cioè che cancellano una bella fetta del capitale che avevi deciso di dedicare agli investimenti. Come evitarle?
Qui non parlo delle perdite dovute ad eventi esterni,...
Sai qual'è il settore dei titoli di borsa dove puoi investire praticamente senza perdere mai soldi, ma anzi guadagnando costantemente anno dopo anno?
E' il settore assicurativo...
...Ti spiego brevemente perché.
Tutte le altre società e aziende produttive, devono pagare le banche...
Dire che una borsa è sopravvalutata solo perché i prezzi dei suoi titoli sono in continua crescita, è una affermazione molto popolare di questi tempi, ma, come vedremo in questo articolo, non ha nulla di scientifico.
Gli "addetti ai lavori" stimano...
La UE si accorda con l'Iran per creare una alternativa al sistema bancario internazionale basato sullo Swift.
Procediamo con ordine: cos'è anzitutto il sistema Swift?
SWIFT sta per "Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication" e rappresenta quella istituzione internazionale con sede...
Spieghiamo qui in pochi semplici punti l'accordo trovato tra lo Stato e i Benetton. In modo che ciascuno possa poi farsi l'opinione che crede.
I Benetton, tramite una holding che si chiama Edizione, detiene il 30% di Atlantia, che a sua...
In questo articolo, non solo ti diro' come e perché il mercato USA sta per entrare nell'ultima grande bolla della sua storia. Ti diro' anche esattamente quali indicatori devi seguire per sapere quando entrare e soprattutto quando uscire dal...
Analisi dei mercati e del sistema finanziario
Iniziamo questo aggiornamento mettendo al primo posto una descrizione chiara dei mercati e soprattutto del meccanismo che li alimenta.
Oggi i fattori che influiscono sulla borsa sono molto diversi da quelli di alcuni anni...
Normalmente alcune grandi banche gestiscono la liquidità di tutto il sistema bancario, immettendo la liquidità giornaliera che manca alle altre banche per completare le loro operazioni quotidiane e riprendendosela il giorno dopo.
Da settembre 2019 a gennaio 2020 queste banche...
Quando Trump a maggio annuncio' per la prima volta un nuovo ciclo di sanzioni contro gli importatori di petrolio iraniani, il mercato calcolo' come conseguenza una riduzione da 300.000 a 700.000 barili al giorno (bpd) nelle forniture globali.
Secondo gli...
Strategie Weekly è un servizio che riesce a operare con successo in qualsiasi situazione delle borse, perché applica fino a 10 diversi sistemi di trading in contemporanea, modificandoli da un giorno all'altro secondo le necessità.
Un singolo trader, nella sua...
In questo articolo del 27 ottobre avevamo predetto che in occidente un euro e un dollaro digitali avrebbero visto la luce molto piu' tardi del previsto.
Tale affermazione si basava sulle dichiarazioni ufficiali della BCE e della Federal Reserve e...
Quando, nel 2022, Ethereum completò con successo "The Merge", il suo piu' famoso aggiornamento con cui passò dalla "proof of work" alla "proof of stake", sembrò un cambiamento epocale.
Erano ancora in piedi le illusioni della globalizzazione e della lotta...
Dalla crisi del 2008, l'Unione Europea ha lasciato andare alla deriva le sue banche, confidando in una presunta intoccabilità del sistema.
Gli anni dell'era dei tassi a zero, iniziati subito dopo la crisi, non sono stati usati per ricostruire i...
Ormai sappiamo tutti che le borse sono del tutto scollegate dall'economia reale, perché vengono sostenute dalle misure di salvataggio delle banche centrali.
In praticolare, dal 2009 a oggi, il 90% dei profitti ottenuti nello S&P500 provengono dai dividendi e dalle...


















