sabato, Maggio 10, 2025
In questo articolo spiegherò, alla luce del particolare mercato in cui ci troviamo, cosa fare e cosa evitare per ottenere dei rendimenti. Il mercato degli ultimi due anni ha due caratteristiche che lo rendono unico: Nel lungo termine è un...
Venderdi i future sul greggio sono saliti di quasi il 25% nella speranza che l'amministrazione Trump contribuirà a stabilizzare i prezzi convincendo sauditi e russi a tagliare la produzione. Negli ultimi cinque anni le compagnie statunitensi di scisto hanno ridotto...
In un articolo precedente, relativo all'ultima riunione della Federal Reserve di mercoledi, avevamo spiegato che le conclusioni finali della banca centrale avevano del tutto ignorato le prove, ormai sempre piu' evidenti, del raffreddamento dell'inflazione e del rallentamento economico in corso...
All'inizio di gennaio discutevo in questo articolo di come convenisse investire a ribasso sul petrolio nel momento in cui tutti scommettevano a rialzo. Investendo short sull'etf che avevo suggerito nell'articolo, al momento di massimo ribasso avuto nelle settimane successive si...
Dopo una fase di sviluppo durata quasi un decennio, mancano pochi mesi all'implementazione da parte della Federal Reserve di una nuova infrastruttura di transazioni in tempo reale nota come FedNow. L'ultima notizia è che vedremo l'impiego di questo nuovo sistema...
L’Estonia, il noto paese dove sono registrate molte attività fintech, molte delle quali operanti nel campo cripto, sta capitolando a causa dei nuovi regolamenti decisi dal governo per il rinnovo o la richiesta di nuove licenze. Tutto sommato, il nuovo...
Questo articolo di Zerohedge spiega con molta chiarezza gli squilibri che la politica monetaria della Federal Reserve sta creando nelle banche non americane. Si tratta di un altro fattore distruttivo legato all'aumento incontrollato del dollaro da aggiungere agli altri di cui abbiamo parlato altrove. In sostanza, funziona...
Il programma di acquisti di titoli di borsa della Federal Reserve è uno degli argomenti meno compresi dalla stampa ufficiale. In questo articolo parlero' di due importanti novità che potrebbero innescare una fase di euforia nei mercati azionari USA: la...

Un primo segno inquietante?

Ieri una notizia riportata in lingua italiana dal sito Wall Street Italia si ricollegava (in modo inquietante, lo ammetto) a due argomenti accennati in due nostri articoli recentissimi. Il primo argomento si trova in questo articolo e in pratica...
E' dal lontano febbraio 2016 che non ci occupiamo del petrolio come asset di investimento. In Segnali di Borsa evitiamo il più possibile di dare segnali contrastanti che non possono essere utilizzati dagli investitori. Pensaci un attimo...da febbraio 2016 a oggi,...
In questo blog abbiamo parlato spesso delle manipolazioni del mercato dell'oro perpetrato dalle banche. Gran parte delle inchieste del Dipartimento di Giustizia americano su questo reato sono iniziate nella prima metà degli anni 2000 e, dopo diversi anni, si sono...
Le guerre sono eventi su cui è impossibile fare previsioni, a meno di non avere la sfera di cristallo. Tuttavia, dal punto di vista del mercato energetico, si puo’ almeno contare sul fatto che abbiamo non piu’ di tre scenari...
Dopo 10 anni di Quantitavie Easing da parte delle rispettive Banche Centrali, la borsa americana e quelle europee hanno avuto esiti completamente diversi. Se uno avesse investito nella borsa USA, ad esempio nello S&P500, mantenendo le posizioni dal 1996 a...
Spieghiamo qui in pochi semplici punti l'accordo trovato tra lo Stato e i Benetton. In modo che ciascuno possa poi farsi l'opinione che crede. I Benetton, tramite una holding che si chiama Edizione, detiene il 30% di Atlantia, che a sua...
Le banche stanno facendo di tutto per trascinare l'oro a quotazioni più ragionevoli (secondo i loro parametri), accumulando una quantità di contratti future a ribasso che supera il record precedente del 2016. Per decifrare il trend rialzista dell'oro avevamo già...
Mentre le borse nelle ultime settimane hanno avuto un aumento di volatilità a causa dei timori di inflazione da parte degli investitori, i cittadini comuni, specialmente quelli europei, non hanno avuto la stessa percezione di questo rischio. Soprattutto perché,...
Nell'articolo di ieri sul trading ti spiegavo come abbiamo fatto in Strategie Daily a rendere lo scalping uno strumento per creare rendimenti costanti ed elevati nel tempo. Oggi invece voglio darti un esempio della facilità con cui operano tutti i...
Per comprendere la portata di un eventuale aumento, anche minimo, dei tassi d’interesse in America e per capire quanto questa possibilità sia abbastanza assurda nelle condizioni attuali del budget federale, basta fare dei semplici calcoli. Attualmente il governo federale, per...
In questa prima parte presentiamo lo stato di fatto dei metalli preziosi, fatto di manovre manipolative che impediscono l'emergere di quotazioni liberamente espresse dal mercato. Se non vi fossero queste manipolazioni, il prezzo dell'oro da tempo avrebbe superato la soglia...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra. Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012. Infatti, l'oro...
>