giovedì, Settembre 18, 2025
Abbiamo sempre detto fino alla noia che l'incremento dei prezzi di tutti gli asset da investimento (azioni, derivati, etf, criptovalute, ecc) è dovuto all’incredibile massa di liquidità versata sia dalla Federal Reserve sui mercati che dal Tesoro sull’economia reale. In...
Il daily trading è quella particolare strategia che effettua operazioni di trading che si risolvono nello spazio di poche ore. Uno dei motivi per cui il daily resta confinato in una cerchia di pochi iniziati, mentre tutti gli altri storcono...
C'è un'area nel mercato dei metalli industriali che ha già avuto rendimenti del 458%, 308% e 305% quest'anno. Molti investitori, distratti dal rally dell'oro di luglio, forse non l'hanno notato.In realtà, grazie a misure intraprese per battere la competizione con...
Tanto per cambiare, anche la scorsa settimana la borsa americana è andata su di 200 punti e poi giù di 300. Questi alti e bassi tipici dei mercati del 2016 possono essere superabili in un'ottica di medio-lungo termine, ma fanno...
George Soros può essere gradito o meno ai nostri lettori, ma non possiamo negare che di speculazioni di borsa ne capisce molto più della media degli esperti. In questo articolo descriverò un'operazione realmente fatta da Soros negli anni '90 del...
Lo zucchero è la merce più economica e più odiata al mondo in questo momento. Quindi è il momento di comprare? Per scoprirlo, diamo un'occhiata alla situazione attuale ... Pochi investitori lo hanno notato, ma i prezzi dello zucchero, dopo il picco...
Negli ultimi tre secoli il prezzo mondiale dell’oro è stato sempre determinato dalle banche occidentali attraverso il mercato di Londra. Questo dominio incontrastato dell'occidente è diventato sempre piu' forte, quasi ossessivo, dopo la crisi dei debiti pubblici del 2011-2012. Infatti, l'oro...
Sono tre gli indicatori principali che oggi ci dicono come andrà il mercato USA (ad esempio lo S&P500) nel 2019: il VIX il trend dell'oro l'inversione dei tassi Il VIX Il VIX è un indicatore che misura i livelli impliciti di...
Piu' si avvicina la data fatale: il 15 gennaio, piu' i media ci rassicurano che tutto è pronto per la storica firma per la "fase uno" dell'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti. Ma a uno sguardo ravvicinato, gli aspetti...
Questo articolo del Sole 24 Ore registra una strana anomalia nella borsa USA. In sostanza, l'articolo dice che i fondi di investimento in tutto il mondo stanno spostando i loro capitali nuovamente sul mercato obbligazionario, disinvestendo circa 40 miliardi dal...
Tutti noi prima o poi sentiamo la necessità di portare una parte dei risparmi fuori dal nostro conto in banca. A parte la necessità di evitare la crisi imminente di un qualche specifico istituto bancario o una crisi sistemica, le ragioni...
Nel panico creato dai default bancari di questi giorni, si tende ad accomunare il crack di Crédit Suisse e quello delle banche americane in una stessa narrativa, ossia quella di una possibile riedizione della grande crisi finanziaria del 2008. Se pero'...
In Segnali di Borsa non seguiamo di solito le IPO (Initial Public Offer, cioè l'offerta di nuovi titoli quotati in borsa). Il motivo è che le differenze fra la quotazione iniziale di un titolo appena esce in borsa e quella reale...
Ora posso dirlo: investire in questo portafoglio titoli è come mettere i soldi in cassaforte. Anzi, meglio di una cassaforte, perché nel frattempo oggi, mentre crollava la borsa per il "Brexit", ci siamo fatti anche due trade speculativi da 2000...
È una domanda che sento fare spesso: il mio consulente/promotore è bravo, spesso sa prevedere il mercato e non si assume rischi inutili… Ma allora perché non riesce a ottenere più del 4-5% di rendimento dai miei investimenti (anzi,...
Alla fine, la settimana scorsa la Federal Reserve ha ufficialmente dichiarato di non voler alzare i tassi d'interesse delle obbligazioni di stato. I nostri lettori sanno che lo avevamo già previsto a novembre, lo abbiamo poi ribadito a dicembre e...
La persistente depressione dei prezzi di bitcoin, cosi' prolungata nel tempo, non è una novità per questo mercato. Dopo la bolla del 2013 ad esempio, bitcoin e le altre cripto ebbero ben tre anni di bear market prima di riprendere...
Mentre in Europa la guerra al contante è in "standby", negli Stati Uniti sta avendo un'accellerazione che non promette nulla di buono. Nuove leggi sono in vigore nei singoli Stati, come ad esempio la RS 37: 1866 della Louisiana, dove...
Dire che una borsa è sopravvalutata solo perché i prezzi dei suoi titoli sono in continua crescita, è una affermazione molto popolare di questi tempi, ma, come vedremo in questo articolo, non ha nulla di scientifico. Gli "addetti ai lavori" stimano...
Il ritmo dell'inflazione ci ha sorpresi nel 2022. Il ritmo della disinflazione potrebbe sorprenderci nel 2023. Dopo aver raggiunto un picco più alto delle attese e persistendo più a lungo del previsto, l'inflazione si sta ora ribaltando rapidamente. In questo articolo...
>