Strategie Economiche ha iniziato da tempo a segnalare ai suoi lettori un fenomeno che avrà un impatto senza precedenti negli equilibri finanziari globali.
Parlarne ora puo' sembrare strano, proprio nel mezzo delle guerre mercantili (vere o finte che siano) tra...
A gennaio avevo segnalato un estremo sul British Pound che poteva essere sfruttato per un trade da chi è abituato a usare i futures.
Oggi, restando nello stesso genere di trade (cioè un trade forex effettuato coi futures), segnalo un...
Nel lontano settembre 2016 avevamo segnalato una situazione molto estrema nel grafico dell'etf che riproduce l'andamento dei titoli di stato USA a 20 anni.
L'articolo segnalava un aumento estremo del prezzo di questi titoli, seguito da un crollo successivo, altrettanto...
Alla fine di agosto il petrolio (WTI, cioè quello americano) ha fatto un balzo del 29% in una settimana, andando da 38,09 a 49,20 dollari.
Si tratta dell'inizio di un rialzo oppure il cosiddetto "balzo del gatto morto", cioè un...
Non riesco a credere che sulla questione se gli USA alzeranno o no i tassi, gli analisti ignorino questo importante indicatore...
Un indicatore che sta dando proprio ora dei segnali storici "estremi" come un semaforo rosso che ti si spara...
Nel lontano dicembre 2015 avevo scritto un articolo che discuteva sulla possibilità di investire in bond cinesi denominati in yuan, oppure di diversificare le proprie valute in banca, comprando anche un pò di yuan.
L'articolo era apparso in concomitanza con...
Le banche stanno facendo di tutto per trascinare l'oro a quotazioni più ragionevoli (secondo i loro parametri), accumulando una quantità di contratti future a ribasso che supera il record precedente del 2016.
Per decifrare il trend rialzista dell'oro avevamo già...
In questi tempi in cui la BCE viene spesso additata come unico baluardo di salvezza dalla crisi a fronte dell'insensibilità delle politiche UE, forse vale la pena restare coi piedi per terra e farci un'idea di come vanno veramente...
In questa prima parte presentiamo lo stato di fatto dei metalli preziosi, fatto di manovre manipolative che impediscono l'emergere di quotazioni liberamente espresse dal mercato.
Se non vi fossero queste manipolazioni, il prezzo dell'oro da tempo avrebbe superato la soglia...
Nel nostro canale Telegram ci occupiamo spesso del ciclo quadriennale di bitcoin che periodicamente porta tutto il mercato cripto a formare una bolla ciclica i cui massimi superano sempre quelli dei cicli precedenti.
La bolla attuale, appena iniziata, è stata...
Nelle ultime 3 settimane, il Presidente della banca centrale americana, Jerome Powell, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
Gli Stati Uniti stanno affrontando il peggiore shock economico mai avvenuto nelle nostre vite, inclusa la crisi del 1929.
La recessione che...
Apertura di un account
Accedi a Nexo:
Cliccando su uno dei due pulsanti arancio "Create Account", accedi a questa pagina, dove devi inserire un'email e una password a tua scelta. In seguito, clicca su "Click to verify" per completare la verifica:
Ti...
La Federal Reserve ha un problema.
A causa della crisi del covid, il Tesoro americano ha emesso ogni trimestre titoli di stato pari a circa 500-600 miliardi. Ma di questi, la Federal Reserve è riuscita a monetizzare (cioè a comprare)...
Comprendere le conseguenze economiche di una possibile revoca del governo italiano ad Atlantia, fa vedere le cose in modo del tutto diverso.
Revocare il contratto ad Atlantia significherebbe comunque che il governo dovrebbe assumersi alcune delle passività di Altantia, gonfiando...
In un articolo appena pubblicato da Bullionstar, uno dei nostri siti di riferimento per l'oro, apprendiamo un fatto clamoroso: le quattro banche cinesi implicate nelle aste londinesi dove si fissa giornalmente il prezzo dell'oro, sono scomparse dalla lista dei...
Dire che una borsa è sopravvalutata solo perché i prezzi dei suoi titoli sono in continua crescita, è una affermazione molto popolare di questi tempi, ma, come vedremo in questo articolo, non ha nulla di scientifico.
Gli "addetti ai lavori" stimano...
Dagli inizi di marzo stiamo osservando gli sviluppi della clamorosa decisione dell'Arabia Saudita di tagliare il prezzo del petrolio a un livello che danneggia il maggiore esportatore al mondo: gli Stati Uniti.
Mentre nel nostro primo articolo del 3 marzo...
Quando una borsa viene messa sotto pressione da un estenuante braccio di ferro politico come quello tra UE e governo italiano, può diventare un inferno per i trader.
Le trendline su cui impostare le operazioni si fanno sempre più strette...
Scrivo questa nota per rispondere a diversi lettori di Segnali di Borsa che mi hanno chiesto una previsione sulle prossime mosse della Federal Reserve.
In pratica, la domanda è: la Yellen alzerà o abbasserà i tassi d'interesse delle obbligazioni di...
Quando un trend è generato da obiettive circostanze di scarsità di materia prima e di esplosione epocale della domanda, non c'è niente che possa resistervi.
Ho scritto sul litio nel lontano mese di novembre in questo articolo; e fino a...